Cortana, al capolinea l'assistente per Windows: Microsoft annuncia la fine del supporto

Cortana, al capolinea l'assistente per Windows: Microsoft annuncia la fine del supporto

Microsoft ha annunciato che entro la fine del 2023 terminerà il supporto dell'app Cortana su Windows, di fatto l'unico modo per accedere al servizio attraverso il sistema operativo. L'assistente sarà ancora disponibile su Outlook e Teams

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Cortana è stato lanciato nel 2015 ed era l'assistente virtuale con cui Microsoft voleva sfidare Google Assistant, Siri e Alexa. In realtà non ha mai avuto grande successo e otto anni dopo l'azienda ha annunciato che terminerà il supporto dell'app Windows. Al suo posto gli utenti potranno utilizzare i diversi strumenti di IA basati su GPT-4.

Cortana, l'app su Windows non sarà più supportata a partire dalla fine del 2023

In un documento di supporto l'azienda ha dichiarato che terminerà il supporto per l'app Cortana, che di fatto rappresenta l'ultima presenza nativa della tecnologia in Windows. Il documento si può raggiungere anche semplicemente utilizzando l'app, con lo stesso assistente che rimanda al sito ufficiale indicando che "Cortana su Windows andrà via presto".

Cortana, l'app su Windows non sarà più supportata a partire dalla fine del 2023

"A partire dalla fine del 2023, non supporteremo più Cortana in Windows come app autonoma", sottolinea l'azienda nel post ufficiale. "Potrai comunque accedere a potenti funzionalità di produttività in Windows ed Edge", e si potrà continuare a "ottenere assistenza per le attività, il calendario e la posta elettronica, ma in modi nuovi e interessanti".

Cortana sparirà da Windows come applicazione standalone, ma sarà ancora raggiungibile su alcuni dei servizi dell'azienda, come Outlook mobile e alcune funzionalità di Teams. In alternativa, suggerisce l'azienda, gli utenti potranno continuare a sfruttare l'assistenza virtuale attraverso nuovi servizi, indicando l'accesso vocale in Windows 11, il nuovo Bing, Microsoft 365 Copilot e Windows Copilot.

La transizione da Cortana alle nuove tecnologie di IA sarà "senza problemi", scrive Microsoft nel post e, anche se non è stato scritto esplicitamente, è molto probabile che Cortana sparirà presto anche dagli altri servizi proprietari. Cosa ha ucciso l'assistente virtuale? Anche questo non è stato detto in maniera esplicita, ma è chiaro che il colpevole è GPT-4. Microsoft crede molto di più nelle nuove tecnologie basate su IA generativa, come quelle annunciate poco sopra.

Nel 2015 Cortana appariva come un nuovo servizio innovativo, una delle feature peculiari di Windows 10. Adesso è semplicemente l'ennesimo degli esperimenti falliti di Microsoft, l'ultimo dei servizi costretto a lasciare il passo alle novità tecnologicamente più evolute e sin da subito rivelatesi più efficaci nell'aiutare fattivamente l'utente nelle attività di tutti i giorni.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cfranco05 Giugno 2023, 16:35 #1
Non preoccuparti Cortana, ci sarà Clippy a tenerti compagnia
nickname8805 Giugno 2023, 16:47 #2
Ci togliamo dalle scatole Cortana e ci infilano questa chiavica di ChatGPT ?
ciop7105 Giugno 2023, 17:20 #3
Miglior notizia del giorno
Mai conosciuto nessuno che la utilizzasse, era solo un fastidio da togliere in fase di preparazione dei pc.
futuristicone05 Giugno 2023, 17:34 #4
Preferisco Siri più rapido da pronunciare
bonzoxxx05 Giugno 2023, 19:06 #5
Originariamente inviato da: ciop71
Miglior notizia del giorno
Mai conosciuto nessuno che la utilizzasse, era solo un fastidio da togliere in fase di preparazione dei pc.


Davvero oh.. mai usata, solo il nome mi ricorda un caro videogioco per il resto non ne sentirò la mancanza.
randorama05 Giugno 2023, 19:21 #6
mrk-cj9409 Giugno 2023, 23:40 #7
Originariamente inviato da: nickname88
Ci togliamo dalle scatole Cortana e ci infilano questa chiavica di ChatGPT ?


troll spotted

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^