Confermato: Windows 11 sarà un aggiornamento gratuito da Windows 10 (ma forse non per sempre)

Confermato: Windows 11 sarà un aggiornamento gratuito da Windows 10 (ma forse non per sempre)

Microsoft conferma che Windows 11 sarà un aggiornamento gratuito da Windows 10, su tutti i sistemi che incontreranno i requisiti di sistema minimi

di pubblicata il , alle 10:45 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Windows 11 è realtà, in qualità di successore di quello che veniva definito l'ultimo sistema operativo di Microsoft. Della nuova release erano trapelate un sacco di informazioni, e fra queste anche la possibilità di aggiornare gratuitamente da Windows 10. Molti leak sono stati confermati da Microsoft giovedì, e anche le voci sulla gratuità dell'update sono adesso ufficiali: Windows 11 sarà un aggiornamento gratuito per tutti gli utenti di Windows 10.

Si tratta di quella che è ormai una prassi: in precedenza gli aggiornamenti di Windows erano a pagamento ma i tempi sono cambiati. Già Windows 10 era offerto gratis per gli utenti di Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10, mentre Windows 11 sarà gratis per chi ha installato Windows 10.

L'azienda ha comunque fatto intuire che l'aggiornamento a Windows 11 non sarà gratis per sempre (come avvenuto con Windows 10): "Microsoft si riserva il diritto di terminare il supporto dell'offerta gratuita", ha sottolineato. Il cambio dell'offerta però non avverrà prima di un anno dalla disponibilità generale.

Windows 11, aggiornamento gratis da Windows 10

Chi ha aggiornato a Windows 11 e si trovasse in difficoltà potrà comunque ritornare a Windows 10 senza perdere file e configurazioni entro un periodo di tempo di 10 giorni, terminato il quale sarà necessario ripristinare il SO precedente e riottenere quanto presente attraverso un backup. Chi possiede di un dispositivo con Windows 10 in S Mode otterrà invece Windows 11 Home, tuttavia in ogni caso sarà necessario considerare i requisiti minimi di sistema sia software sia hardware, anche se al momento appaiono molto restrittivi.

Molti utenti che hanno scaricato la build leaked non sono riusciti a installare il sistema operativo perché il computer non possedeva un modulo TPM 2.0 o non aveva attivato il Secure Boot da BIOS. Si tratta di feature minime fondamentali: abbiamo approfondito l'argomento dei requisiti di sistema qui.

Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima!
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8825 Giugno 2021, 10:50 #1
Si ma almeno comunicare la data di uscita ....
Opteranium25 Giugno 2021, 10:52 #2
penso che passerò all'11.. solo a fine supporto del 10
Paganetor25 Giugno 2021, 11:02 #3
a casa non sono messo benissimo: ho un netbook del 2017 (2 giga di ram, Atom e 32 giga di storage), un portatile Acer del 2015 che non prevede TPM e il fisso che monta un i5 di 8a generazione (l'unico "aggiornabile" a Windows 11).

Non vorrei comunque cadere nella "trappola" dell'aggiornamento a tutti i costi: Windows 10 va benone e può restare lì dov'è per un bel po' di tempo, magari nel frattempo aggiorno qualcosa e il problema non si pone
nameman25 Giugno 2021, 11:08 #4
Windows 11 requisiti: cosa vi serve per far girare il nuovo sistema operativo Microsoft
https://www.hwupgrade.it/news/siste...soft_98749.html

Cosa vi serve per far girare il sistema operativo? Fondamentalmente una CPU / SoC / APU a 64 bit, 4 GB di memoria RAM e 64 GB di spazio sull'SSD o l'hard disk. Le specifiche sono superiori a quelle richieste da Windows 10, ma allo stesso tempo sono irrisorie se rapportate alla stragrande maggioranza dei sistemi moderni. Ecco il dettaglio come indicato in questa pagina:

Processore: 1 GHz o più veloce, con 2 o più core su un processore compatibile con i 64 bit o un system on chip (SoC)
RAM: 4 gigabyte (GB)
Storage: 64 GB o più
Firmware del sistema: UEFI, Secure Boot capable
TPM: Trusted Platform Module (TPM) 2.0
Scheda video: compatibile con le DirectX 12 o successive con driver WDDM 2.0
Display: 720p più grande di 9 pollici di diagonale, 8 bit per canale colore
Connessione a Internet e account Microsoft: Windows 11 Home edition richiede la connessione a Internet e un account Microsoft per completare la configurazione del dispositivo al primo uso. Anche passare da Windows 11 Home in S mode a un'altra modalità richiede la connettività a Internet. Per tutte le edizioni di Windows 11, l'accesso a Internet è richiesto per gli aggiornamenti e per scaricare e avvantaggiarsi di alcune funzionalità. Un account Microsoft è necessario per alcune funzioni.


Originariamente inviato da: the_joe
Peccato che la tua teoria sia smentita dal fatto che win10 e presumibilmente sarà così anche per questo aggiornamento, gira tranquillamente su un hardware di 15 anni fa.

Quindi risparmiaci le tue lezioni di vita.



Cari the_joe, al135, demon77

allora sono io che ...."Delirio a ruota libera stile no vax" oppure siete voi che avete i paraocchi e non ve ne accorgete ???????
Simonex8425 Giugno 2021, 11:22 #5
ho estrema fiducia nell'IT della mia azienda che mi ha appena aggiornato alla 1903, quando arriverà il momento di 11 sarà più che rodato...
Gringo [ITF]25 Giugno 2021, 11:28 #6
Vedremo che succede, so solo che le Imposizioni Non Richieste, vedi Windows8/8.1 hanno di solito un effetto.... Passo... alla fine lo si ritroverà solo sui Portatili super sottili e moderni alla Surface & Co. e questa volta per mancanza di supporto cosidetto Hardware, non tutti cambiano il PC per un Windows, o lo rilasciano in Due Gusti... Con e Senza TMP... o ci si prepara al solito (Tick - Tock... Me, Vista, 8.x, W11)
andy4525 Giugno 2021, 11:28 #7
Originariamente inviato da: nameman
Cosa vi serve per far girare il sistema operativo? Fondamentalmente una CPU / SoC / APU a 64 bit, 4 GB di memoria RAM e 64 GB di spazio sull'SSD o l'hard disk. Le specifiche sono superiori a quelle richieste da Windows 10, ma allo stesso tempo sono irrisorie se rapportate alla stragrande maggioranza dei sistemi moderni.


Molti computer, anche moderni, non hanno il supporto al TPM (in quanto da sempre è solo opzionale), che i requisiti poi siano irrisori rispetto alla stragrande maggioranza dei pc moderni è irrilevante, nelle aziende non cambiano computer come i pedalini, così come non lo si fa neanche in ambito domestico...quindi stanno praticamente chiedendo un ricambio hardware di massa...che almeno per come la vedo io è ingiustificato, oltre che terrificante dal punto di vista ecologico.
VanCleef25 Giugno 2021, 11:31 #8
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
o ci si prepara al solito (Tick - Tock... Me, Vista, 8.x, W11)


stavo per scriverlo io
statisticamente questo windows dovrebbe essere na ciofeca in attesa del 12
aqua8425 Giugno 2021, 11:31 #9
Si si... anche Windows 10 ti dava 1 ANNO dalla sua uscita per poter aggiornare da Windows 7 a 10 in modo gratuito, dall agosto successivo lo si doveva acquistare.

Ancora oggi puoi passare da 7 a 10 gratis
domthewizard25 Giugno 2021, 11:33 #10
si ma la data d'uscita?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^