Come installare Windows 11 2022 subito, senza aspettare il roll-out sul proprio PC

Windows 11 2022 è adesso disponibile via Windows Update, ma non tutti gli utenti lo riceveranno al day-one. I più curiosi possono però installare la nuova versione sfruttando alcuni metodi, tutti ufficiali
di Nino Grasso pubblicata il 20 Settembre 2022, alle 19:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Microsoft ha annunciato l'avvio della distribuzione di Windows 11 2022 (noto anche come Windows 11 22H2) sui sistemi con hardware compatibile. Da adesso è quindi possibile installarlo via Windows Update sui primi sistemi, o forzare l'installazione via ISO o altri stumenti. In questa pagina vi spieghiamo come fare.
Windows 11 2022, 21 novità in immagini



Tab su Esplora file

Nuove personalizzazioni su Menu Start

Nuovo Snap Layout

Clipchamp Editor

Impostazioni Windows Studio Effects su Teams

Windows Studio Effects

Controller Bar

Concentrazione e Non disturbare

Microsoft Store su Windows

Microsoft Store Ads per sviluppatori

Sottotitoli in tempo reale

Speech, Impostazioni Windows

Installazione delle voci naturali

Guida interattiva di Voice Access

Impostazioni Windows Security

Smart App Control, Notifica

Impostazioni di Smart App Control

Notifica di Enhanced Phishing Protection

Microsoft Endpoint Manager Admin Center

Organizational Messages

Meeting su Microsoft Teams
Rimangono i requisiti minimi della precedente versione del sistema operativo, di cui abbiamo già parlato a questo indirizzo. Se si tenta l'installazione da Windows 10 o su un sistema pulito, vale la pena verificare in anticipo se questo è compatibile attraverso l'app Controllo integrità PC (qui tutte le informazioni in merito).
Come installare Windows 11 2022 (o 22H2) subito
I più fortunati potrebbero ricevere Windows 11 2022 semplicemente attraverso l'aggiornamento canonico via Windows Update. Se il sistema è compatibile e i sistemi di IA di Microsoft considerano sicura l'installazione di Windows 11 2022 su di esso, l'aggiornamento potrebbe essere disponibile nella schermata Windows Update (Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update). Se disponibile per il sistema in uso Windows 11 comparirà fra gli aggiornamenti applicabili. Dopo aver cliccato su Scarica e installa partirà la procedura: infine è necessario seguire le ultime istruzioni a video per completare l'operazione e utilizzare Windows 11 2022 sul proprio PC.
La stessa procedura può essere eseguita sia su sistemi con Windows 11, sia su sistemi con Windows 10. Non tutti i computer riceveranno Windows 11 2022 al day-one, anzi riteniamo più probabile che saranno davvero in pochi a riceverlo nelle prime settimane in automatico sul proprio sistema. Ci sono, però, dei trucchi, per installarlo subito.
Installare Windows 11 2022 con Installation Assistant o Media Creation Tool
Il nuovo strumento Windows 11 Installation Assistant (link per il download) fa tutto: verifica la compatibilità hardware del nuovo sistema operativo e, se il PC risulta idoneo, presenta la schermata con i termini di licenza. Selezionando l'opzione Accetta e installa il tool si prepara per l'installazione e chiede in seguito di riavviare il computer.
Rimane possibile la procedura con Media Creation Tool, che avevamo già visto con Windows 10 e la versione originale di Windows 11. Lo strumento consente non solo di installare il nuovo OS manualmente sul PC in uso, ma anche di creare una chiavetta USB o un DVD bootable. Una volta ottenuto il drive bootable potremo installare Windows 11 anche su PC diversi.
Per farlo è necessario scaricare Media Creation Tool da questo indirizzo, eseguirlo e scegliere fra le due voci: Aggiorna il PC ora, Crea un supporto di installazione per un altro PC. Per aggiornare a Windows 11 2022 è sufficiente selezionare la prima voce, mentre con la seconda voce è possibile creare un supporto di installazione su chiavetta USB, DVD o salvare l'ISO sul sistema di archiviazione. Una volta terminato il download cliccate su Accetta e assicuratevi che la voce Mantieni i file personali e le app sia selezionata. Poi premete su Installa. Il sistema verrà riavviato diverse volte, e alla fine avrete Windows 11 2022 sul vostro PC.
Scaricare l'ISO di Windows 11 2022
Chi preferisce avere un "backup" dell'ISO originale di Windows 11 sul proprio PC può scaricare l'ISO dalla pagina di download di Windows 11 ufficiale. Qui non solo sono dettagliate tutte le procedure che vi abbiamo brevemente spiegato fino ad ora, ma potete scorrere verso il basso e trovare la voce Download Windows 11 Disk Image (ISO). Con l'ISO potete ovviamente creare un media bootable di installazione utilizzando diversi metodvo anche provare il nuovo sistema operativo su una macchina virtuale compatibile.
![]() |
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodirei che sia quasi vergognoso
Impostazioni -> Windows Update -> Opzioni avanzate -> Aggiornamenti facoltativi
direi che sia quasi vergognoso
Io sto usando ExplorerPatcher.
Vorrei passare all'22H2 ma purtroppo ora l'update non lo da disponibile ed anche il Windows 11 Installation Assistant dice che mancano i requisiti minimi.
Qualcuno sa come forzare?
Vorrei passare all'22H2 ma purtroppo ora l'update non lo da disponibile ed anche il Windows 11 Installation Assistant dice che mancano i requisiti minimi.
Qualcuno sa come forzare?
Io l'ho installato su pc vecchissimi, dei core duo con 4 gb di memoria, utilizzando a seconda dei casi, media creation tool o rufus disk.
Qualcuno sa come forzare?
usa rufus, fa tutto lui
https://www.ilsoftware.it/articoli....cure-Boot_23621
A mio avviso ci sono aspetti di un sistema operativo molto più importanti del drag and drop sulla barra delle applicazioni, sul posizionamento di quest'ultima ecc. ecc.
Di fatto in quest'ultimo upgrade non vedo importanti e sostanziali novità ... palesi sono il restyling di "gestione attività" e finalmente il pannello della tray area ha gli angoli arrotondati ... viceversa il menu start non è che sia migliorato più di tanto.
La vera novità per esempio sarebbe stata quella che "gestione attività" mostri in realtime la temperatura del processore come già accade per la GPU anzi sarebbe stata una novità ancora più rilevante se queste temperature venissero mostrate in realtime accanto all'orologio di sistema sulla barra delle applicazioni, un radicale miglioramento del menu start oppure la disponibilià di un subsystem Android per l'esecuzione di app native android (feature tanto sbandierata prima del lancio di Windows 11 e ultimamente nemmeno se ne parla più
Comunque nonostante tutto trovo l'ultimo upgrade assolutamente stabile, granitico e molto agile/reattivo come del resto lo erano sia Windows 10 che la prima versione dell'11 e per me questo è la cosa più importante, per il resto a mio avviso sono cose futili e comunque per il menu start ho risolto con Start11 al prezzo di poco meno di 5 € e amen
Vorrei passare all'22H2 ma purtroppo ora l'update non lo da disponibile ed anche il Windows 11 Installation Assistant dice che mancano i requisiti minimi.
Qualcuno sa come forzare?
alla peggio puoi scaricare l'iso e metterla su penna con rufus.
poi quando lanci, scegli upgrade
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".