Come installare Android 6.0 Marshmallow su un PC Windows tradizionale

Come installare Android 6.0 Marshmallow su un PC Windows tradizionale

L'ultima versione di Android è disponibile per PC grazie al progetto Android-x86. L'ISO con Marshmallow è tuttavia ancora in fase embrionale, con l'esperienza d'uso che potrebbe essere inframezzata da parecchi bug

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Sistemi Operativi
Android
 

È possibile installare Android 6.0 Marshmallow su un PC Windows tradizionale attraverso Android-x86, un progetto non ufficiale che ha il fine di realizzare una distribuzione di Android compatibile con l'hardware x86 dei personal computer tipici. Sullo stesso software si basa Remix OS 2.0, una versione di Android pesantemente personalizzata per essere perfettamente compatibile con l'uso in multi-window con mouse e tastiera.

Android 6.0 Marshmallow su PC

Nessuno dei due progetti si basa però sull'ultima versione di Android, con Remix OS che nelle sue ultime versioni utilizza Android Lollipop. Android-x86 d'altra parte è ancora fermo ad Android 4.4 KitKat, almeno nella sua variante stabile, mentre nel canale beta troviamo una versione con Lollipop risalente allo scorso mese di ottobre. Nelle scorse ore è apparsa una nuova versione di test, basata però sul più recente Marshmallow.

L'ISO contiene una versione probabilmente embrionale del porting del sistema operativo su PC, buona per fini di prova ma non per l'uso quotidiano. Non sarà così insolito insomma imbattersi in problemi di gioventù e bug più o meno gravi. Ufficialmente abbiamo informazioni solo da Jide Tech, che ha intenzione di effettuare un porting di Marshmallow sul suo Remix OS, anche se non sappiamo quando. Al momento, quindi, l'unico modo per installare Marshmallow su un PC è affidarsi alla nuova ISO.

Per procedere con la piccola avventura di stampo geek bisogna utilizzare tre strumenti:

Si tratta di strumenti che richiedono una certa dimestichezza, visto che le modifiche che andiamo ad eseguire sul nostro hardware potrebbero comportare la perdita dei dati sul disco anche in maniera permanente. Utilizzando questi programmi si potrà creare una partizione specifica da 64GB in cui installare Android 6.0 Marshmallow e alla fine delle operazioni sarà possibile scegliere ad ogni avvio quale sistema operativo eseguire sul PC in uso.

La guida passo-passo può essere trovata in lingua inglese a questo indirizzo, sulla pagina di Fizsimmons Weekly.

43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7703 Febbraio 2016, 15:15 #1
La domanda piuttosto è PERCHE' portare android su un sistema tradizionale!?!

Va giusto bene se devi rianimare un netbook antico da usare a mo' di media center magari..
floc03 Febbraio 2016, 15:32 #2
mediacenter, postazione da internet familiare o per telelavoro saltuario... Secondo me ha un suo perche'.
sirol8103 Febbraio 2016, 15:47 #3
io ci ho provato a mettere RemixOS sul mio vecchio eee900 ma si rifuta di installarsi perchè il kernel linux non supporta il processore che non è 64bit :_(
Simonex8403 Febbraio 2016, 15:54 #4
L'enorme insuccesso di Windows 8 ha dimostrato l'assurdità di usare un'interfaccia grafica touch su un sistema mouse+tastiera, quindi, perchè mai si dovrebbe tentare la stessa cosa con Android?
bongo7403 Febbraio 2016, 16:15 #5
Originariamente inviato da: sirol81
io ci ho provato a mettere RemixOS sul mio vecchio eee900 ma si rifuta di installarsi perchè il kernel linux non supporta il processore che non è 64bit :_(

li basta una bella debianazza con lxde, la uso su un amd2400 e va benissimo
Red Dragon03 Febbraio 2016, 16:18 #6
Perche con android si tenta di portarlo sui PC desktop senza interfaccia touch, per usarlo appunto con mouse e tastiera, e sarebbe anche ora che qualcuno mettesse fine al monopolio Microsoft, sono sicuro che tra 1 o 2 anni se si impegnano riusciranno a portarlo su desktop con una versione simile a windows, sarà remixos?,androidos? Chromeos? Non saprei dire ora ma fanno bene almeno a provarci.
nickmot03 Febbraio 2016, 16:27 #7
Originariamente inviato da: Red Dragon
Perche con android si tenta di portarlo sui PC desktop senza interfaccia touch, per usarlo appunto con mouse e tastiera, e sarebbe anche ora che qualcuno mettesse fine al monopolio Microsoft, sono sicuro che tra 1 o 2 anni se si impegnano riusciranno a portarlo su desktop con una versione simile a windows, sarà remixos?,androidos? Chromeos? Non saprei dire ora ma fanno bene almeno a provarci.


Restano le applicazioni da cellulare (compresa la UI pensata per pochi pollici, interazione con il dito e opzioni limitate).

Per quanto mi riguarda ha senso giusto per testare le applicazioni android in sviluppo, per il ressto una debian o altra distro linux è più funzionale ed adatta.
alexdal03 Febbraio 2016, 16:31 #8
@red dragon: ti ricordo che il monopolio è di Google, forse sei azionista e sei felice che il grande fratello ti da la mail, il cloud, le pubblicita' i video, il sistema operativo su i telefoni,

Microsoft avra' ancora il so su 95%dei pc, ma non e' il grande fratello che se vuole potrebbe controllarti su tutto.

E tu vorresti che Google predomini anche sui pc al 100%?
fraussantin03 Febbraio 2016, 16:31 #9
La domanda non è COME , ma PERCHÉ!

CIT.
Red Dragon03 Febbraio 2016, 16:56 #10
Originariamente inviato da: alexdal
@red dragon: ti ricordo che il monopolio è di Google, forse sei azionista e sei felice che il grande fratello ti da la mail, il cloud, le pubblicita' i video, il sistema operativo su i telefoni,

Microsoft avra' ancora il so su 95%dei pc, ma non e' il grande fratello che se vuole potrebbe controllarti su tutto.

E tu vorresti che Google predomini anche sui pc al 100%?


Mi dispiace ma Microsoft con l'os windows10 è diventato uguale ad android se non anche peggio, per questo io continuo ad usare ancora Steven e XP.

Riguardo a quello che ho detto sugli OS non vedo l'ora che qualcuno tolga il monopolio a ms, che sia google, linux, android, steamos, reactos, o altri non mi frega niente, basta che ci sia possibilità di poter cambiare, perche' la politica che sta facendo ora MS con win10 con le sue modalità di forzare più gente possibile a passare al 10 con modi alquanto discutibili proprio non mi va' giù.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^