Come avere anche su Windows la bella funzione degli sfondi dinamici di macOS

Come avere anche su Windows la bella funzione degli sfondi dinamici di macOS

Un'app di terze parti consente di implementare anche su Windows la possibilità di cambiare dinamicamente sfondo durante tutto l'arco della giornata

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Sistemi Operativi
Windows 11Windows
 

A giugno Microsoft ha rilasciato su Windows 11 Spotlight per desktop, una funzione che consente di scegliere uno sfondo del desktop diverso a intervalli di tempo più o meno regolari. Si tratta di una modalità di personalizzazione interessante per chi non vuole che il proprio desktop sia sempre lo stesso, tuttavia non raggiunge i livelli di personalizzazione che abbiamo visto sulle ultime versioni di macOS. C'è però un modo per avere una delle sue funzionalità di personalizzazione anche su Windows.

Windows, come avere la funzione degli sfondi dinamici di macOS

Ci riferiamo agli sfondi dinamici, funzione che viene definita su macOS come Scrivania Dinamica. Consente di beneficiare di diverse versioni dello stesso sfondo da utilizzare in altrettante ore della giornata. Questo fa sì che sia possibile utilizzare uno sfondo che si adatta automaticamente alle diverse esigenze di luce nelle varie parti della giornata, creando un ambiente di lavoro coinvolgente e, soprattutto, non affaticante.

Windows, come avere la funzione degli sfondi dinamici di macOS

Su Windows questo non è possibile in maniera nativa, ma la funzione può essere implementata tramite app di terze parti: WinDynamicDesktop è una fra queste, ed è stata aggiornata di recente alla versione 5.1.0 che introduce nuovi sfondi dinamici, come il tema Ventura Abstract, e altri miglioramenti. Fra le novità principali la possibilità di nascondere l'icona nel systray, in modo che l'app, una volta configurata, funzioni in maniera del tutto invisibile in background, modificando dinamicamente lo sfondo alle diverse ore del giorno, in base alla località in cui ci troviamo.

Rispetto alla versione precedente è stato abbandonato lo script Sync Virtual Desktops che garantiva la modifica automatica dello sfondo su tutti i desktop virtuali. Secondo lo sviluppatore era una feature troppo instabile per poter essere supportata, ma chi volesse reintrodurla può farlo attraverso lo script diffuso via GitHub. Il download di WinDynamicDesktop è possibile via Microsoft Store o GitHub: al suo interno sono disponibili diversi sfondi dinamici gratuiti (per lo più provenienti da macOS), ma è possibile scaricare (gratis o a pagamento) pacchetti aggiuntivi a questo indirizzo.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nonsidice30 Agosto 2022, 12:13 #1
???? ????
sarò miracolato io, ma riesco a farlo con win 10 (immagino si possa pure l'11) semplicemente andando nel pannello di personalizzazione dello sfondo e senza utility aggiuntive.
Mi sfugge qualcosa ??
jepessen30 Agosto 2022, 12:25 #2
Io l'ho sempre detto che l'unica differenza fra un utente Windows ed un utente Mac e' che l'utente Mac si crede 'veramente' piu' furbo...

Link ad immagine (click per visualizzarla)
pengfei30 Agosto 2022, 12:38 #3
Penso non si parli della normale modalità presentazione dove ti mostra le immagini della cartella, ma degli sfondi specifici stile paesaggio che si adattano all'orario reale.
Se io potessi chiedere una feature per gli sfondi di windows sarebbe quella di mostrare lo sfondo ingrandito e sfuocato al posto delle bande nere quando gli aspect ratio dell'immagine e del display sono diversi, stile KDE, semplice e bello da vedere
demon7730 Agosto 2022, 12:48 #4

Parlando di sfondi desktop..

Io in ufficio ho il doppio display e proprio grazie a questa configurazione ho notato una cosa piuttosto interessante e sorprendente: windows analizza e riconosce il contenuto delle immagini archiviate.

Io nella cartella immagini ho la solita cartella wallpapers per gli sfondi del desktop che il mio sistema cambia a rotazione casuale su entrambi i display (sfondi differenti per ogni schermo)

Le immagini hanno nomi vari ed eventuali, fonti varie ed eventuali e date di crazione varie ed eventuali. Anche i nomi stessi delle immagini per la maggior parte dei casi non richiamano il contenuto delle stesse.

EPPURE, non so come.. ma windows quando mette una foto su un display ne mette una correlata anche sull'altro.

Possono essere correlate non solo per colore ma nche per concetto, tema, o soggetto.

Lo ho notato e verificato con cura.. la cosa mi lascia piuttosto sorpreso..
HW202130 Agosto 2022, 12:49 #5
@ nonsidice e jepessen

Ma infatti!! anche io con Windows 11 Pro dispongo di questa funzione, l'ho provata ed è soddisfacente, solo che a me "non me ne pò frecà de meno" di cambiare con una certa frequenza temporale l'aspetto del desktop, ho una collezione di quasi 1000 bellissimi sfondi memorizzata nel mio disco di sistema, quando mi gira cambio manualmente lo sfondo scegliendone uno tra quelli che ho memorizzati ma di certo non lo faccio tutti i giorni ... semplice no?

Sembra di ritornare ai tempi in cui la gente godeva nel vedere passeggiare sul desktop di Windows 3.1x pecorelle e papere che poi erano le medesime persone che si lamentavano delle scarse prestazioni del proprio PC e speso anche di instabilità di Windows e i famigerati bluescreen ....

Io guardo alle performance del mio PC non a queste cose futili
MAGI System30 Agosto 2022, 13:20 #6
Io da quando ho scoperto questo (sempre di Microsoft) non uso altro https://www.microsoft.com/en-us/bing/bing-wallpaper
supermarione8430 Agosto 2022, 14:08 #7
Si ma molti continuano a fare confusione.
La possibilità di cambiare automaticamente lo sfondo c'era già, selezionandole da una cartella di sfondi.
Mentre per imitare spotlight che funziona solo sulla schermata di blocco, esiste bing wallpaper, che va a prendere dal web degli sfondi casuali.

L'articolo invece parla del tema dinamico in base all'orario del giorno, come c'è gia su mac. Uno stesso sfondo è fotografato, o disegnato, a diverse ore del giorno, cosi da replicarle poi nello stesso momento della giornata in base all'orario (mattina giorno sera notte).

L'idea comunque non è male, molto comoda ad esempio per applicare uno sfondo piu scuro la sera, seguendo magari il cambio del tema di windows da chiaro a scuro.
Ecco un'altra cosa che manca è il cambio tema automatico chiaro/scuro, come succede in android per esempio. Infatti ancora oggi senza piccole app di terze parti lo si deve fare manualmente.
bio8230 Agosto 2022, 14:59 #8
Originariamente inviato da: MAGI System
Io da quando ho scoperto questo (sempre di Microsoft) non uso altro https://www.microsoft.com/en-us/bing/bing-wallpaper


idem, è perfetto, ogni giorno uno sfondo nuovo..

tanto il desktop lo vedi 2 volte al giorno

bio
demonsmaycry8430 Agosto 2022, 15:06 #9
forse voi non avete capito come funziona...cambia seconda l'ora del giorno...NON ogni giorno....da giorno diventano notte....apple è avanti :P
demonsmaycry8430 Agosto 2022, 15:07 #10
e non cambia immagini a caso ma è la solita immagine che cambia nel tempo secondo l'ora del giorno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^