Chrome OS per tablet: ci sono le prove

Chrome OS per tablet: ci sono le prove

Lo sviluppo di Crome OS in versione tablet sarebbe già iniziato, lo confermano alcuni dettagli comparsi su Google Code

di pubblicata il , alle 10:16 nel canale Sistemi Operativi
Google
 

L'interesse di Google per lo sviluppo di Chrome OS per tablet non è certo una novità e già in passato si è parlato dell'argomento. Ora però si passa dalle parole ai fatti, infatti su Google Code sono comparsi alcuni importanti indizi secondo i quali gli sviluppatori sarebbero effettivamente al lavoro. Stando a CNet.com, Google confermerebbe la notizia ma al momento non intende aggiungere ulteriori dettagli.

Chome OS per tablet sarebbe già stato aggiunto tra gli user-agent del browser, inoltre è stata prevista una nuova tastiera virtuale realizzata in SVG. Tra le novità anche il cambio di modalità portrait-landscape affidato ai sensori accelerometrici; qui sono disponibili ulteriori elementi.

Dato per certo lo sviluppo di Chrome OS per tablet può essere interessante rivalutare lo scenario: un importante quesito riguarda proprio il futuro di Chrome OS e la sua convivenza con Android, sistema operativo che nella sua ultima release già offre pieno supporto ai tablet. I piani di Google non sono certo chiari e non sappiamo fino a quando i due sistemi operativi viaggeranno su binari separati.

Resta anche da considerare un dettaglio importante: il rilascio di Chrome OS era già previsto alcuni mesi fa ma la roadmap è stata cambiata e il nuovo appuntamento è fissato per la metà del 2011. I primi notebook con Chrome OS sono da tempo nelle mani dei beta tester e non sono mancate le osservazioni negative, ma la vera scommessa riguarda quale successo potrà avere da subito una soluzione così fortemente basata su tecnologie di cloud computing.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheDariodario08 Aprile 2011, 14:43 #1
ma va??
io avevo gia prove migliore un paio di settimane fa... quando comparve in chrome dev nascosta una nuova interfaccia touch in stile smartphone per le app...
ecco un video che ho fatto:
http://www.youtube.com/watch?v=xWUG87yMKBI

eheheh, sembra proprio una springboard
amd II x2.408 Aprile 2011, 19:59 #2
di sicuro google andando avanti così farà come microsoft ha fatto in passato con le sue due ex linee dos ed nt riunite poi in una sola con windows xp
argent8809 Aprile 2011, 00:52 #3
@sopra

Ancora non ne vedo il senso.
Cioè, ora fa 3.0 che riunirà a 2.4 (?[non sono sicuro sia il 2.4 quello che riunirà le 2 linee]) e poi anche a chrome OS?

Il mio dubbio è che questo non crei incompatibilità per certe applicazioni. Cioè quanto fatto per Chrome OS poi funzionerà bene su Android 2.(?) e viceversa?
TheDariodario10 Aprile 2011, 11:57 #4
Originariamente inviato da: argent88
@sopra

Ancora non ne vedo il senso.
Cioè, ora fa 3.0 che riunirà a 2.4 (?[non sono sicuro sia il 2.4 quello che riunirà le 2 linee]) e poi anche a chrome OS?

Il mio dubbio è che questo non crei incompatibilità per certe applicazioni. Cioè quanto fatto per Chrome OS poi funzionerà bene su Android 2.(?) e viceversa?


android e chrome OS sono completamente diversi..
su chrome OS solo app web, android è un OS vero e proprio...
per quanto rigarda le due linee di android forse non le riuniscono proprio...
potrebbero continuare con la linea di sviluppo 2.x e cambiare la 3.x in "Android Tablet Edition 2.x" aggiornando il sistema base di pari passo in entrambe le versioni...
ma che casino
oppure aspettano ancora per il 3.0 e lo fanno universale sia per tablet che smartphone... con magari nella versione tablet una sezione in più nello store per le app tablet un po' come avviene su iPad/iPhone che hanno lo stesso OS e su ipad vanno le stesse app di iphone con in più una nuova sezione dedicata alle app HD

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^