Bug su Windows 11 24H2: Microsoft conferma i problemi con le impostazioni di data e ora

Bug su Windows 11 24H2: Microsoft conferma i problemi con le impostazioni di data e ora

Microsoft ha rilevato un malfunzionamento nella gestione dei fusi orari attraverso l'app Impostazioni di Windows 11 24H2. Gli account non amministrativi sono impossibilitati a modificare le impostazioni di data e ora, ma esistono soluzioni alternative.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sistemi Operativi
Windows 11Microsoft
 
Gli utenti di Windows 11 24H2 stanno riscontrando difficoltà nella gestione delle impostazioni di data e ora sul sistema operativo. Dal rilascio della nuova versione, avvenuto il primo ottobre 2024, alcuni account standard non riescono a visualizzare né a modificare le opzioni relative al fuso orario attraverso l'app Impostazioni moderna.

Windows 11 24H2

Microsoft ha confermato ufficialmente l'esistenza del problema attraverso una notifica pubblicata sul sito ufficiale. La problematica colpisce esclusivamente gli account privi di privilegi amministrativi, mentre gli utenti amministratori possono continuare a utilizzare normalmente tutte le funzionalità relative alla gestione di data e ora. L'azienda di Redmond, come riportato nella documentazione ufficiale, sta già lavorando a una soluzione definitiva che verrà distribuita attraverso un futuro aggiornamento.

Windows 11 24H2, modifica di data e orario impossibile: le soluzioni in attesa della patch

Nel frattempo, gli utenti possono aggirare il malfunzionamento semplicemente utilizzando il Pannello di controllo tradizionale di Windows. Per modificare le impostazioni temporali attraverso l'interfaccia legacy, gli utenti hanno a disposizione due metodi:

  • la prima opzione consiste nell'accedere al Pannello di controllo tramite il menu Start, utilizzando poi la funzione di ricerca per individuare la sezione dedicata alla modifica del fuso orario;
  • la seconda possibilità prevede l'utilizzo della finestra Esegui attraverso la combinazione di tasti Windows + R, digitando il comando timedate.cpl.

Microsoft sottolinea che il bug non è correlato a modifiche nelle autorizzazioni di sistema o nei criteri utente, ma rappresenta un difetto isolato nell'implementazione della nuova app Impostazioni. Gli sviluppatori hanno precisato che le funzionalità di base relative alla gestione del tempo rimangono pienamente operative attraverso i metodi alternativi suggeriti.

Gli utenti interessati dal problema possono monitorare gli aggiornamenti attraverso Windows Update, dove verrà distribuita la correzione non appena disponibile. Nel frattempo, l'utilizzo del Pannello di controllo classico garantisce una gestione completa e funzionale delle impostazioni di data e ora, con la problematica che ha evidenziato quanto sia ancora oggi importante - per l'OS Microsoft - mantenere gli anacronistici elementi dell'interfaccia tradizionale accanto alle moderne implementazioni del sistema operativo.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mo4220 Novembre 2024, 11:01 #1
Sarei mooolto curioso di sapere qual è il livello medio di expertise degli attuali ingegneri Microsoft. O perlomeno, quanto stiano investendo in beta testing.
Windows 11 è una barzelletta.
Immaginate affidare la propria catena produttiva a un tale sistema operativo.
HW202120 Novembre 2024, 12:17 #2
Nel mio computer con installata la build 24H2 di Windows 11 Pro non riscontro il problema descritto nell'articolo, infatti almeno nel mio computer, La data, l'ora e il fuso orario sono assolutamente impostabili nell'app "Impostazioni" basta che:

Apro il pannello "Data/ora e lingua -> Data e ora", apro quindi la finestra "Orologi aggiuntivi" e attivo appunto la Tab "Data e ora"

L'unica cosa che posso dire è che spesso in Windows 11 le opzioni a cui accedere sono indicate impropriamente, risultano poco comprensibili, risultano fin troppo criptiche e quindi scarsamente intuitive ...

Mi spiegate come fa un comune utilizzatore ad intuire che per impostare la data, l'ora e il fuso orario deve accedere ad "Orologi aggiuntivi"?

Ma c..zo potevano scrivere più banalmente "Impostazioni di data, ora e fuso orario" o no?

Comunque sia io non rilevo il problema descritto nell'articolo


@Mo42
Sarei mooolto curioso di sapere qual è il livello medio di expertise degli attuali ingegneri Microsoft. O perlomeno, quanto stiano investendo in beta testing.
Windows 11 è una barzelletta.


Presentati a Microsoft e dimostragli come si programma ...

Questo genere di commenti che rasentano il ridicolo sono inutili e poco costruttivi a parte il fatto che basandoti su quanto ho scritto è evidente che i problemi possono manifestarsi o non manifestarsi a seconda della configurazione software preinstallata ... insomma se fosse un bug nel codice di Windows 11 24H2 anche io dovrei riscontrare il problema descritto nell'articolo e invece a me non risulta

Siamo sempre al solito discorso, i programmatori Microsoft non possono umanamente tenere conto di ogni configurazione software di ciascun computer tra milioni e milioni di computer con Windows 11 24H2 installato

Windows recupera o imposta la data, l'ora e il fuso orario grazie al driver del timer di sistema che a sua volta fa capo alla data e all'ora impostate e impostabili nel BIOS UEFI, e chi te lo dice che il problema non è di Windows ma di tale driver preinstallato?
Simone Mesca20 Novembre 2024, 12:19 #3
Originariamente inviato da: Mo42
Sarei mooolto curioso di sapere qual è il livello medio di expertise degli attuali ingegneri Microsoft. O perlomeno, quanto stiano investendo in beta testing.
Windows 11 è una barzelletta.
Immaginate affidare la propria catena produttiva a un tale sistema operativo.


Ciao, sono d'accordo con le tue parole. Quello che pochissimi sanno o ricordano è che fino a qualche anno fa c'era una sorta di reparto di 'controllo qualità' finale, che interveniva prima della disponibilità delle ISO al pubblico.
Ebbene, da un articolo letto non ricordo dove, quel reparto Microsoft non esiste più.
aqua8420 Novembre 2024, 12:28 #4
Originariamente inviato da: Simone Mesca
Ciao, sono d'accordo con le tue parole. Quello che pochissimi sanno o ricordano è che fino a qualche anno fa c'era una sorta di reparto di 'controllo qualità' finale, che interveniva prima della disponibilità delle ISO al pubblico.
Ebbene, da un articolo letto non ricordo dove, quel reparto Microsoft non esiste più.


Non avevamo dubbi
HW202120 Novembre 2024, 12:29 #5
Per quanto riguarda invece il fatto che un utente non amministratore abbia l'autorizzazione d'impostare la data, l'ora e il fuso orario va settato in criteri di gruppo locali ... Ovviamente questo vale solo per le edition Pro e Enterprise di Windows 11 build 24H2

Il percorso nell'Editor dei criteri di gruppo locali (che va eseguito con credenziali di amministratore) è il seguente:

Criteri computer locale -> Impostazioni di Windows -> Impostazioni di sicurezza -> Criteri locali -> Assegnazione diritti utente

quindi nell'elenco di destra cercare la voce "Modifica dell'orario di sistema" e nella finestra che compare fare click sul pulsante "Aggiungi utente o gruppo"

Nella finestra che si apre fare click sul pulsante "Avanzate" si aprirà una nuova finestra dove deve essere fatto click sul pulsante "Trova" quindi nella lista in basso selezionare gli utenti a cui autorizzare la modifica della data, dell'ora e del fuso orario
HW202120 Novembre 2024, 12:48 #6
Comunque sia non riesco a capire la necessità di dover modificare la data, l'orario e il fuso orario .... forse per ingannare qualche software in prova peer un numero limitato di giorni?
HW202120 Novembre 2024, 13:18 #7
Ho fatto una cattura video del mio desktop di Windows 11 Pro build 24H2
questo a dimostrazione di quanto da me asserito in precedenti messaggi

ecco il link

https://youtu.be/2NeeWQqQRSs

Questa è una chiara dimostrazione di quanto da me asserito

PS Il video si sta caricando in questo momento che scrivo su YouTube quindi fin quanto non è terminato il caricamento il precedente link non funziona ...
gd350turbo20 Novembre 2024, 13:38 #8
Originariamente inviato da: HW2021
Comunque sia non riesco a capire la necessità di dover modificare la data, l'orario e il fuso orario .... forse per ingannare qualche software in prova peer un numero limitato di giorni?


Lo stavo per scrivere io...

Io tranne alla prima installazione che magari controllo le impostazioni, non lo tocco più.
HW202120 Novembre 2024, 13:58 #9
Originariamente inviato da: gd350turbo
Lo stavo per scrivere io...

Io tranne alla prima installazione che magari controllo le impostazioni, non lo tocco più.


Ma infatti! si aggiorna persino automaticamente al cambio di orario solare->legale e viceversa

Inoltre viene sincronizzato dalla rete con l'orario scandito da orologi atomici di alta precisione che offrono il servizio orario a livello mondiale quindi nel proprio computer si ha sempre un orario ultra preciso

Ribadisco l'unica ragione di dover modificare l'orario e la data è quando si utilizzano software di prova limitati nell'uso per un periodo di giorni (solitamente 30), modificando quindi la data e l'orario vengono ingannati.
Tuttavia questo escamotage è vecchio come il cucco e in molti software recenti non funziona ...
marcram20 Novembre 2024, 14:01 #10
Hai un portatile e fai un viaggio, devi cambiare fuso orario.
Hai un dual boot con altri sistemi che "giustamente" usano l'UTC, devi cambiare orario perché Windows vuole l'ora locale...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^