ATI Stream SDK 2.0 con supporto ufficiale OpenCL 1.0

ATI Stream SDK 2.0 con supporto ufficiale OpenCL 1.0

Con la versione 2.0 delle proprie Stream SDK AMD implementa supporto ufficiale alle specifiche OpenCL 1.0, supportando varie proprie schede video della serie ATI Radeon

di pubblicata il , alle 08:32 nel canale Sistemi Operativi
ATIAMDRadeon
 

AMD ha reso disponibile, a questo indirizzo, la versione 2.0 delle proprie ATI Stream SDK, nella quale è stato implementato pieno supporto ufficiale alle specifiche OpenCL 1.0. In precedenza AMD aveva rilasciato una prima versione beta delle proprie Stream SDK dotate di supporto alla revision 1.0 delle specifiche OpenCL, con le quali fornire supporto sia alle GPU della serie Radeon sia alle cpu AMD.

Di seguito le principali novità introdotte in questa nuova versione:

  • New: Support for OpenCL™ ICD (Installable Client Driver).
  • New: Support for atomic functions for 32-bit integers.
  • New: Microsoft® Visual Studio® 2008-integrated ATI Stream Profiler performance analysis tool.
  • Preview: Support for OpenCL™ / OpenGL® interoperability.
  • Preview: Support for OpenCL™ / Microsoft® DirectX® 10 interoperability.
  • Preview: Support for double-precision floating point basic arithmetic in OpenCL™ C kernels.
  • Updated OpenCL™ runtime to conditionally load ATI CAL runtime libraries to allow execution on compatible CPUs without ATI Catalyst™ installed.
  • Updated OpenCL™ runtime to allow simultaneous use of OpenCL™ and ATI CAL APIs in a single user application.
  • Updated cl.hpp from the Khronos OpenCL working group release.
  • Various OpenCL™ compiler and runtime fixes and enhancements (see developer release notes for more details).

Le nuove SDK richiedono l'utilizzo di sistemi operativi Windows XP (SP3), Windows Vista (SP1) oppure Windows 7, in versioni sia a 32bit come a 64bit. Alternativamente è possibile utilizzare sistemi operativi Linux openSUSE oppure Ubuntu. Le schede video della famiglia ATI Radeon supportate sono quelle delle serie Radeon HD 4000 e Radeon HD 5000, comprese le soluzioni mobile; completano la serie di GPU compatibili anche le schede ATI FirePro serie V8000, V7000, V5000 e V3000, oltre alle soluzioni AMD FireStream 9270 e 9250.

Il download delle SDK, in funzione del tipo di sistema operativo utilizzato, è accessibile a questo indirizzo.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max_R22 Dicembre 2009, 09:07 #1
[B][COLOR="Blue"]Bene![/COLOR][/B]
Human_Sorrow22 Dicembre 2009, 09:11 #2
Sapete se c'è qualcosa per integrare lo sviluppo a Visual Studio (come per CUDA) ??

grazie
2012comin22 Dicembre 2009, 09:19 #3
Originariamente inviato da: Human_Sorrow
Sapete se c'è qualcosa per integrare lo sviluppo a Visual Studio (come per CUDA) ??

grazie


prova a vedere se questo ti può interessare

http://developer.amd.com/gpu/Stream...es/default.aspx
bertux22 Dicembre 2009, 09:34 #4
da ignorante vi chiedo, cosa sono le ATI Stream SDK 2.0 ?
Dany_M8222 Dicembre 2009, 10:27 #5
è un pacchetto di istruzioni che permette di utilizzare gli stream processor delle gpu Ati per effettuare operazioni al di fuori dell'ambito grafico.
el-mejo22 Dicembre 2009, 11:54 #6
Esistono già delle applicazioni che sfruttono le opencl con cui provare l'sdk???
Mark_9122 Dicembre 2009, 14:15 #7
Gpuz non mi indica l'openCL abilitato
Argasio22 Dicembre 2009, 14:27 #8
troppo tardi purtroppo,cuda ormai è una tecnologia affermata,dubito che ati riuscirà a prevalere nell'ambito professionale con stream
gnicK7922 Dicembre 2009, 15:04 #9
Originariamente inviato da: Argasio
troppo tardi purtroppo,cuda ormai è una tecnologia affermata,dubito che ati riuscirà a prevalere nell'ambito professionale con stream


Eh sì, ma tu capisci che se Nvidia rimane indietro, non possiamo mica aspettare.
CUDA è proprietario. Come facciamo a sfruttare la potenza delle recenti GPU ATI in ambito stream? Dobbiamo buttarle via e comprarci per forza le Nvidia?

CUDA se supporta solo le schede di un brand che ce ne frega? Che se ne fanno gli utenti ATI? Ci si puliscono il sedere?
Dimmi tu.
Sunburp22 Dicembre 2009, 15:14 #10
Originariamente inviato da: Argasio
troppo tardi purtroppo,cuda ormai è una tecnologia affermata,dubito che ati riuscirà a prevalere nell'ambito professionale con stream


Sarà pure affermata, ma a parte pochissimi ambiti non vedo evidenti vantaggi attualmente per l'utente home. E sotto questo punto di vista chi tirerà fuori le cose più interessanti nei prossimi mesi vincerà imo.

Ma poi con le directx 11 non c'era modo di utilizzare le schede per gpgpu senza dovere usare cuda o stream? Perchè secondo me sarebbe molto meglio così, senza standard proprietari diversi a seconda della scheda...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^