Android P starebbe per ''Pistacchio'': ecco il nome del nuovo SO di Google svelato da Huawei

Android P starebbe per ''Pistacchio'': ecco il nome del nuovo SO di Google svelato da Huawei

Android P si chiamerà Pistacchio che vi piaccia o no. Sembra questa la direzione intrapresa da Google per la nuova versione del suo sistema operativo. Ecco la rivelazione da parte di Huawei.

di pubblicata il , alle 18:21 nel canale Sistemi Operativi
AndroidGoogle
 

Android P molto probabilmente starà per Android "Pistacchio". A dirlo è Huawei, dipartimento Polonia, che in una mail si è lasciata scappare il nome e dunque la notizia del fatto che Google potrebbe realmente chiamare il suo nuovo sistema operativo proprio "Pistacchio". Nessuna conferma chiaramente su questo ma è palese che il nome in codice di Android P potrebbe realmente risultare questo soprattutto perché da tempo si vocifera proprio il Pistachio Ice Cream.

In questo caso dunque sembra possibile che il prossimo pupazzo verde sul prato del Google Plex possa essere realmente un dolce al Pistacchio proprio come il gelato. Ricordiamo che nel corso dei mesi scorsi tanti erano i nomi che le indiscrezioni avevano dichiarato come Pineapple Cake o anche Popsicle che comunque potrebbero ancora rimanere in lizza per concorrere al nome definitivo scelto da Google.

Manca ormai poco al rilascio del nuovo sistema operativo che ricordiamo dovrebbe arrivare entro la seconda metà di agosto, salvo cambiamenti dell'ultimo minuto da parte di Google. Android P, lo abbiamo visto al Google I/O 2018 e in una nostra video anteprima, avrà tanti elementi completamente nuovi come una nuova dashboard che permetterà di vedere quante volte e quando e per quanto tempo è stata utilizzata una determinata applicazione.

Ma la novità sarà anche quella di permettere all'utente di impostare dei limiti a se stesso ossia magari impostare di vedere per mezzora Instagram e una volta che questa mezzora è terminata l'icona diverrà un gradiente in tonalità grigia. Non solo perché Android P includerà un nuovo modo interagire con l'utente. Utilizzerà gesti di navigazione simili a quelli visti su iPhone X ma permetterà anche di usare a nuove funzioni più intelligenti che spesso non vengono usate perché nascoste. Android P è pieno di cambiamenti grafici ma anche funzionali e soprattutto Google vuole permettere di usare uno smartphone con Android scoprendo lo stesso giorno dopo giorno.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlPaBo10 Luglio 2018, 19:57 #1

https://en.wikipedia.org/wiki/Pistachio

Da https://en.wikipedia.org/wiki/Pistachio (con una "c".

«Pistachio is from late Middle English "pistace", from Old French, superseded in the 16th century by forms from Italian "pistacchio", via Latin from Greek "pistakion", from Persian "pesteh"»

Ma, la pronuncia inglese è /pɪˈstɑːʃiˌoʊ/ (pistasciou). Brrr.
DanieleG11 Luglio 2018, 09:08 #2
Originariamente inviato da: Scarfatio
Un pokemon praticamente...


Pistasciou, scelgo te!
randorama11 Luglio 2018, 10:02 #3
Originariamente inviato da: DanieleG
Pistasciou, scelgo te!

pistasciou, pestagiù!
ing.leo11 Luglio 2018, 10:06 #4
Ma dopo Android Zabaione che si fa?
DanieleG11 Luglio 2018, 10:12 #5
Originariamente inviato da: ing.leo
Ma dopo Android Zabaione che si fa?


Eh ma è Sabayon, arriva prima

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^