Aggiornare a Windows 10 gratis? Ancora possibile grazie a un piccolo trucco

C'è un piccolo trucco che consente di richiedere l'aggiornamento a Windows 10 gratuitamente, anche se l'offerta ufficiale di Microsoft è finita da mesi
di Nino Grasso pubblicata il 30 Dicembre 2016, alle 13:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Windows 10 è stato offerto gratuitamente durante tutto il primo anno dal debutto ufficiale. Microsoft le ha tentate davvero tutte per imporre la nuova versione ai propri utenti, imperniando la propria strategia - definita di recente troppo aggressiva dalla stessa società - sull'applicazione Ottieni Windows 10. Installando l'app in maniera quasi coatta su Windows 7 e Windows 8.1 Microsoft sponsorizzava l'aggiornamento e forzava l'installazione della nuova release.
Ottieni Windows 10 è stata eliminata dai sistemi operativi a settembre, e con essa è andata via anche l'opportunità di aggiornare gratuitamente alla nuova versione del sistema operativo. Ma qualora vi foste pentiti di non essere riusciti in tempo ad aggiornare, c'è ancora un metodo per forzare l'installazione gratuita di Windows 10 partendo da un'installazione di Windows 7 o Windows 8.1. Il trucco è attivo da mesi e pare che Microsoft non l'abbia ancora corretto.
L'offerta dell'update gratuito è scaduta, al momento in cui scriviamo, da ormai cinque mesi, ma la piccola "falla" nel sistema di aggiornamento è ancora applicabile come lo era nei mesi precedenti. Come abbiamo riportato in passato infatti Microsoft mantiene attiva la promozione per gli utenti che utilizzano tecnologie assistive e il sito TechPowerUp ha verificato che l'offerta è ancora attiva e per di più non richiede alcuna dimostrazione pratica del proprio status all'utente.
Di seguito riportiamo il testo della pagina ufficiale Microsoft sull'offerta gratuita per i clienti che usano tecnologie assistive:
"Per gli utenti in generale, l'offerta di aggiornamento gratuito per Windows 10 è terminata il 29 luglio. Tuttavia, se usi tecnologie assistive, potrai usufruire dell'offerta di aggiornamento gratuito anche dopo la data di scadenza applicabile agli altri utenti, in quanto Microsoft continua a impegnarsi per migliorare l'esperienza Windows 10 per tutti coloro che usano questo tipo di tecnologia.
Con l'Aggiornamento dell'anniversario di Windows 10 sono state attuate diverse procedure al fine di migliorare l'accessibilità di Windows 10. Per ulteriori informazioni, fai riferimento al nostro blog, in cui vengono forniti dettagli su alcuni di tali miglioramenti.
Prima di effettuare l'aggiornamento, rivolgiti ai provider delle tecnologie assistive che usi per informazioni sulla compatibilità del software fornito con Windows 10.
Se desideri scaricare ora Windows 10 e usufruire dell'offerta di aggiornamento gratuito, fai clic sul pulsante qui sotto per iniziare."
Insomma, dichiarando che si fa uso delle tecnologie d'assistenza presenti sul sistema operativo (ad esempio l'Assistente vocale o la Lente di ingrandimento) si ottiene gratuitamente l'accesso all'ultima versione. Basta recarsi a questo indirizzo per richiederlo e, come scrive TechPowerUp, pare che "Microsoft non compia nessun controllo sull'utilizzo reale delle feature d'assistenza". Insomma, c'è ancora speranza di ottenere l'aggiornamento gratuito anche per i ritardatari.
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE questo e' solo uno dei tanti motivi che riguardano win10, gli altri ormai li sappiamo tutti.
E questo e' solo uno dei tanti motivi che riguardano win10, gli altri ormai li sappiamo tutti.
Ma peggio per loro. W10 è migliore sotto ogni aspetto, io l'ho adottato in quasi tutti i miei computer tranne che in un portatile con W7 per via di qualche driver.
Per me è da sciocchi non aver approfittato di questo regalo per una banale questione di principio, a maggior ragione che il cambio di OS avviene proprio come un aggiornamento corposo. Detto questo, ribadisco, peggio per loro.
MS non chiude la falla, i siti hardware dicono c'e' un trucchetto per aggiornare, non ti sembra sia fatta apposta per convincere altri utenti a passare a win 10 e aumentarne la diffusione ormai ferma da un pezzo?
Perchè dopo che qualcuno ha fatto da sorta di betatester ed il sistema si perfeziona dai difetti di gioventù che hanno tutti i sistemi operativi dopo la loro prima uscita, prima o poi lo si adotta in massa e si cambia.........
.........o tu sei rimasto ancora a Windows 95 o al Commodore Amiga o all'Atari ST o al Vic-20 etc etc ?
Per me è da sciocchi non aver approfittato di questo regalo per una banale questione di principio, a maggior ragione che il cambio di OS avviene proprio come un aggiornamento corposo. Detto questo, ribadisco, peggio per loro.
Dal punto di vista tuo e' peggio per loro, chi e' rimasto a 7 o 8.1 puo' dire la stessa cosa di chi e' passato a 10, io sono uno di quelli che non ha dato la soddisfazione a MS di installare il nuovo OS nemmeno regalato, ritenendolo assolutamente non alla'altezza di win7.
Ok e per quanto tempo vuoi rimanere con Windows7?
Fino all'uscita di Windows15?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".