Addio a Internet Explorer: su Windows 11 il vecchio browser verrà finalmente disattivato

Addio a Internet Explorer: su Windows 11 il vecchio browser verrà finalmente disattivato

Windows 11 condanna a morte Internet Explorer. Attraverso la IE Mode di Edge non dovrebbero esserci problemi con i siti e i servizi web che funzionano solo sul vecchio browser Microsoft

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Su Windows 11 verrà disabilitato Internet Explorer, per quella che sembra essere la condanna a morte definitiva per il vecchio (e poco amato) browser per la navigazione web. A dirlo la stessa Microsoft, che precisa che Internet Explorer sarà disattivato sulla prossima versione perché la modalità IE, necessaria per il supporto dei siti o servizi web più vecchi e non aggiornati, sarà integrata direttamente sul browser nativo Microsoft Edge.

Internet Explorer è finalmente condannato a morte

La "condanna a morte", come l'abbiamo definita, di Internet Explorer compare nella lista delle feature e delle applicazioni che verranno rimosse dal sistema operativo dopo l'aggiornamento alla nuova versione. Microsoft aveva anticipato il mese scorso che Internet Explorer avrebbe raggiunto la fine del supporto il 15 giugno 2022 su alcune versioni di Windows 10, quindi la novità non è inattesa. Ad oggi, inoltre, Internet Explorer ha una diffusione irrisoria fra gli utenti.

"Internet Explorer viene disabilitato", scrive Microsoft nella lista delle applicazioni deprecate su Windows 11. "Microsoft Edge è il sostituto raccomandato e include la IE Mode che potrebbe essere utile in alcune circostanze". L'azienda precisa inoltre che la Internet Explorer Mode di Edge consentirà di accedere correttamente ai siti "legacy" basati su Internet Explorer che non funzionano sui browser moderni, e questo ha consentito di "ritirare" la vecchia applicazione.

Come sarà riconoscibile l'attivazione della IE Mode? Su Edge comparirà, nell'estremità a sinistra della barra delle applicazioni, il logo del vecchio browser di Microsoft. La novità è prevista solo su Windows 11, ma non sappiamo ancora se lo stesso annuncio verrà fatto anche per Windows 10. Quest'ultimo sarà supportato ancora per anni per le aziende, ed è probabile che verrà mantenuto analogamente anche il supporto a Internet Explorer sulle versioni più vecchie.

Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima!
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jepessen25 Giugno 2021, 14:04 #1
Beh, proprio ritirato no dato che funzionera' comunque.. Ho come l'impressione che abbiano preso il motore di IE e l'abbiano messo dentro edge, da attivare all'occorrenza. Comunque sarebbe veramente ora che venissero dismessi tutti questi siti che non funzionano con browser moderni; capisco che le aziende non vogliono cambiare applicativi che funzionano, ma si sta veramente esagerando...
biometallo25 Giugno 2021, 14:40 #2
jepessen tieni però presente che la modalità "IE mode" ha comunque delle limitazioni:

https://docs.microsoft.com/it-it/de...ge/edge-ie-mode

La modalità Internet Explorer non supporta le funzionalità di Internet Explorer seguenti
Barre degli strumenti di Internet Explorer
Impostazioni e Criteri di gruppo di Internet Explorer che interessano il menu di spostamento (ad esempio motori di ricerca e home page)
Strumenti di sviluppo di IE11 o Microsoft Edge F12


Non so quanto possano essere limitati queste mancanze, ma mi pareva giusto farlo presente.
jepessen25 Giugno 2021, 14:44 #3
Originariamente inviato da: biometallo
jepessen tieni però presente che la modalità "IE mode" ha comunque delle limitazioni:

https://docs.microsoft.com/it-it/de...ge/edge-ie-mode

La modalità Internet Explorer non supporta le funzionalità di Internet Explorer seguenti
Barre degli strumenti di Internet Explorer
Impostazioni e Criteri di gruppo di Internet Explorer che interessano il menu di spostamento (ad esempio motori di ricerca e home page)
Strumenti di sviluppo di IE11 o Microsoft Edge F12


Non so quanto possano essere limitati queste mancanze, ma mi pareva giusto farlo presente.


Sempre un inizio. Ce l'abbiamo fatta con flash, ce la faremo anche con IE...
deuterio125 Giugno 2021, 14:51 #4
Originariamente inviato da: jepessen
Beh, proprio ritirato no dato che funzionera' comunque.. Ho come l'impressione che abbiano preso il motore di IE e l'abbiano messo dentro edge, da attivare all'occorrenza. Comunque sarebbe veramente ora che venissero dismessi tutti questi siti che non funzionano con browser moderni; capisco che le aziende non vogliono cambiare applicativi che funzionano, ma si sta veramente esagerando...


Spesso IE è necessario per gestire tutti quei dispositivi che hanno un server web integrato e che necessitano di porcherie come ActiveX. Nel mio caso l'impianto di videosorveglianza non funziona con browser diversi da IE (l'NVR non ne vuole sapere, alcune telecamere più recenti consentono l'accesso ad un limitatissimo subset di funzioni). Dovessi tornare indietro non ricomprerei mai porcherie simili (a pensare che si tratta di marchi leader nel mercato della videosorveglianza). La cosa assurda che tutt'ora continuano a vendere prodotti con questa limitazione, anche nelle versioni più recenti. Oltre all'accesso via web offrono, in alternativa, una pachidermica suite che farebbe di tutto e di più (e male), da cui mi tengo alla larga, dato che una volta installata cominciano ad apparire servizi e folder con nome in cinese sparse per il sistema (provata in una VM e ripristinato subito lo snapshot).
nickname8825 Giugno 2021, 15:02 #5
Originariamente inviato da: jepessen
Beh, proprio ritirato no dato che funzionera' comunque.. Ho come l'impressione che abbiano preso il motore di IE e l'abbiano messo dentro edge, da attivare all'occorrenza. Comunque sarebbe veramente ora che venissero dismessi tutti questi siti che non funzionano con browser moderni; capisco che le aziende non vogliono cambiare applicativi che funzionano, ma si sta veramente esagerando...

Non hanno messo nessun IE in Edge, nè hanno tolto IE.
E' solo disattivato di default, se vai sulla pagina delle features di Windows lo puoi riattivare.
Jammed_Death25 Giugno 2021, 15:35 #6
è possibile installarlo tramite insider?
giuvahhh25 Giugno 2021, 15:51 #7
e quindi chi ha periferiche ip tipo le ipcam che funzionano bene solo con ie si attacca.
Maxt7525 Giugno 2021, 16:57 #8
Originariamente inviato da: giuvahhh
e quindi chi ha periferiche ip tipo le ipcam che funzionano bene solo con ie si attacca.


Per qualcuno il progresso non è avere tutto, ma avere quello che altri decidono di mandare avanti. Comunque la penso come te.
Saturn25 Giugno 2021, 17:19 #9
Originariamente inviato da: giuvahhh
e quindi chi ha periferiche ip tipo le ipcam che funzionano bene solo con ie si attacca.


Versioni portable, dovrebbero esserci.

Oppure VM con precedente s.o. - non vedo altre strade...
nickname8825 Giugno 2021, 18:58 #10
Originariamente inviato da: giuvahhh
e quindi chi ha periferiche ip tipo le ipcam che funzionano bene solo con ie si attacca.
basta attivarlo da pannello di controllo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^