Microsoft Security Essentials 1.0 alle battute finali

Microsoft Security Essentials 1.0 alle battute finali

Sarà rilasciato nelle prossime settimane Microsoft Security Essentials 1.0

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Sicurezza
Microsoft
 

Nelle prossime settimane Microsoft renderà pubblico Microsoft Security Essentials 1.0. La notizia giunge direttamente dalla community dei beta tester che proprio nei giorni scorsi sono stati informati in merito alla disponibilità dell'ultima (1.0.1500.0) release beta.

Microsoft Security Essentials è il nome ufficiale del progetto inizialmente definito "Morro" e di fatto sostituirà, non appena disponibile, le soluzioni Windows One Care. Il progetto Microsoft ha raccolto molte critiche da parte di altre società focalizzate nello sviluppo di soluzioni per la sicurezza, ma ha anche attirato a sè parecchia attenzione: in un solo giorno il software è stato scaricato da 75000 utenti, mentre il numero di beta tester viene stimato in circa 400.000 unità.

Il target di riferimento per Microsoft Security Essentials 1.0 è la clientela consumer e l'utenza domestica: l'utility intende offrire un livello minimale di sicurezza e di funzionalità. Come recentemente ribadito da Microsoft per la clientela professionale e per le soluzioni enterprise rimarranno disponibili i prodotti Forefront che per caratteristiche e target sono ben differenti da Microsoft Security Essentials 1.0.

33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie22 Settembre 2009, 12:28 #1
n pacchetto a pagamento oppure un piccolo pacchetto sicurezza per win disponibile tramite mirosfoft update?

Se si per che SO? XP/vista/7?
Gurzo200722 Settembre 2009, 12:33 #2
a quanto sembra non è disposnibile in europa http://www.microsoft.com/security_e...als/market.aspx

cmq il sw è dispopnibile per tutti i so, e pesa 4,5mb
Human_Sorrow22 Settembre 2009, 12:38 #3
E' proprio quello che serve all'utente consumer che non sa come/quale anti-virus scaricarsi e finchè qualcuno non glie lo dice ( il vicino ) ha cmq un minimo di protezione.

WarDuck22 Settembre 2009, 12:41 #4
Bene sono curioso di vedere come si comporterà, spero in una review da parte di av-comparatives.org.

La beta non è disponibile in europa, ma credo che la versione finale si.
gianni187922 Settembre 2009, 13:03 #5
interessante vediamo se è leggero
v1nline22 Settembre 2009, 13:47 #6
lo uso da mesi e funziona da dio! è leggero e mi protegge in modo più che soddisfacente. durante il primo periodo era aggiornato addirittura quotidianamente. ora circa una volta a settimana. lo consiglio a tutti.
http://www.gekissimo.net/2009/06/do...t-security.html
WarDuck22 Settembre 2009, 13:51 #7
Originariamente inviato da: deepdark
Non è ne carne ne pesce...lascia il tempo che trova. Se non si ha un antivirus a primo attaco virale (sempre che non sia già presente) lo butta giù come nulla, viceversa, se si ha un antivirus serio (avira o avast entrambi gratuiti, solo per citarne alcuni) non serve a una ceppa.


Sarebbe il caso di aspettare test autorevoli (sulla versione finale) prima di dare giudizi no?
BaZ....!!!!22 Settembre 2009, 14:00 #8
Originariamente inviato da: deepdark
Non è ne carne ne pesce...lascia il tempo che trova. Se non si ha un antivirus a primo attaco virale (sempre che non sia già presente) lo butta giù come nulla, viceversa, se si ha un antivirus serio (avira o avast entrambi gratuiti, solo per citarne alcuni) non serve a una ceppa.

ma parli per sentito dire o cosa?
a parte che avast! è inefficace ultimamente, guarda che MSE funziona benissimo, io l'ho provato come beta tester e tutti i campioni provati, li ha fermati.
è un AntiMalware vero e proprio, niente di sempliciotto o inefficente.
speriamo che la finale sia come le beta, vedremo.
jokerpunkz22 Settembre 2009, 14:05 #9
ha-che ironica situazione!
M$ ha "creato" il mercato degli antivirus grazie al suo sistema "bucherellato" e ora questi che hanno campato grazie a M$ rompono anche le pelotas se cerca di mettere la pezza per migliorare la situazione! hahaha
tanto come gia specificato non sarà un AV all-inclusive, ma offrirà una protezione generale.....bah mi tengo stretto i miei OS unix-like!
Slamdunk22 Settembre 2009, 14:07 #10
È da anni che uso solo l'antivirus come prodotto esterno: se usati bene e con un minimo di buon senso nell'uso della rete, il Defenter e soprattutto il Firewall di Windows sono più che sufficienti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^