Yahoo propone DomainKeys, uno standard contro lo spam

Yahoo ha recentemente annunciato una nuova tecnologia denominata DomainKeys, utile per idurre lo spam ed i messaggi indesiderati.
di Fabio Boneschi pubblicata il 19 Maggio 2004, alle 17:53 nel canale SicurezzaYahoo
Yahoo ha recentemente annunciato una nuova tecnologia denominata DomainKeys, utile per ridurre lo spam ed i messaggi indesiderati.
I messaggi email conterranno una "firma" relativa al dominio da cui vengono inviati, tale dato verrà analizzato dal server incaricato di ricevere l'email che ne controllerà la veridicità e la coerenza. Il meccanismo prevede esclusivamente l'interazione tra i server ed è quindi trasparente per l'utente finale.
Da una stima dei principali provider americani, due terzi del traffico email è costituito da messaggi indesiderati e costituisce un inutile preco di risorse; i "grandi" dell' IT sono impegnati nell'individuazione di metodi che permettano di limitare o arginare il problema. Qualche tempo fa Microsoft ha annunciato un nuovo progetto che prevede il filtraggio email attraverso una white list, il servizio sarà gestito da Irongate.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché incasinare il traffico e far passare le mail da filtri che (per quel che ne so) potrebbero bloccare anche la mia posta personale "desiderata"?
ce un prob..
i server di posta dovranno essere "certificati" per cui io che magari metto su il mio serverino di posta, nn potro mandare mail a yahoo se prima nn gli presento il mio certificatoMa non basterebbe diffondere l'implementazione di un filtro bayesiano come quello che c'è nell'ultima versione di Mozilla Thunderbird?
Perché incasinare il traffico e far passare le mail da filtri che (per quel che ne so) potrebbero bloccare anche la mia posta personale "desiderata"?
ma soprattutto..lo spam se viene a contatto con il filtro baynesiano e' perche' e' passato attraverso tutta internet. Questo vuol dire gb e gb di traffico inutile.
Il "problema" per i provider non e' bloccare lo spam nelle caselle, e' impedire che passi attraverso la loro rete perche' questo genera milioni di Gb di traffico indesiderato e visto che il traffico e lo spreco di risorse costano denaro questo si traduce in minori utili e costi piu' alti per gli utenti.
bye
giruz
Esiste gia'!!
Esiste gia' un sistema che si chiama SPF che fa le stesse cose senza la crittazione della firma. Tralatro e' un sistema che sta venendo adottato sempre piu' velocemente dai vari server in giro per il mondo.http://spf.pobox.com
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".