WinRAR Italia hackerato: occhio agli eseguibili scaricati nei giorni scorsi

Il portale italiano comunemente utilizzato per il download del programma di compressione e archiviazione dati è stato hackerato, con gli ultimi eseguibili che conducono all'installazione di un ransomware sul computer
di Nino Grasso pubblicata il 21 Giugno 2019, alle 11:21 nel canale SicurezzaSe provate ad accedere al sito "winrar.it", il portale italiano non ufficiale comunemente utilizzato per il download del pacchetto di installazione di WinRAR, verrete accolti da un messaggio di errore. Il sito è stato infatti messo offline giovedì dopo che è stata scoperta la presenza di un malware all'interno dell'ultima versione del programma di compressione e archiviazione file e dati. A riportare la novità in origine è stato il sito Dr. Commodore.
Secondo la fonte, chi ha scaricato WinRAR da winrar.it il 19 Giugno, installando da quel pacchetto il software, ha anche installato sul proprio sistema un ransomware. Si tratta di un malware capace di rendere inaccessibili alcuni file sensibili immagazzinati nel sistema fino al pagamento di un riscatto (da qui il nome). Sono invece fuori pericolo coloro che hanno scaricato il pacchetto di installazione dal sito ufficiale: rarlab.com.
Pare che il file infetto sia rimasto accessibile per tutta la giornata del 19 Giugno, e solo dopo la mezzanotte il sito è stato messo offline. Ancora oggi il sito risulta inattivo, segno che i gestori non sono ancora riusciti ad arginare del tutto il problema. Chi ha scaricato il software prima del 19 Giugno dovrebbe essere al sicuro, tuttavia per avere una maggiore certezza è bene effettuare una scansione del proprio sistema con un antivirus.
WinRAR è uno dei più celebri software di compressione e archiviazione dati, ed è fornito in modalità shareware. È localizzato in decine di lingue e il portale winrar.it fornisce da anni una modalità comoda per il download della versione italiana. È disponibile per Windows e Android e lo scorso mese di febbraio è balzato agli onori della cronaca per la presenza di una falla nel processo di decompressione dei file .ace, risolta poi con la versione WinRAR 5.70.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo uso da qualche anno Bandizip, anche lui gratis e leggero, 7zip non so perchè a volte aveva la tendenza a imballarsi durante le estrazioni.
Apre tutti i file che ricevo (RAR compresi) e se devo inviare qualche cosa a qualcuno posso usare il formato 7Z, che tanto se il destinatario ha WinRAR lo apre comunque.
Per me 7zip è pure meglio di winrar.
E' proprio perfetto e riconosce una paccata di formati.
In 20 anni e piu che vedo pc, WinRar era sempre, SEMPRE, in versione Trial, oppure quei pochi lo avevano crackato, ma veramente pochi.
Se poi appunto aggiungiamo che negli ultimi anni 7-Zip è il migliore che c è a disposizione ed è gratis...
Probabilmente campano di rendita?
In 20 anni e piu che vedo pc, WinRar era sempre, SEMPRE, in versione Trial, oppure quei pochi lo avevano crackato, ma veramente pochi.
Se poi appunto aggiungiamo che negli ultimi anni 7-Zip è il migliore che c è a disposizione ed è gratis...
Probabilmente campano di rendita?
Boh.. c'è pure da dire che sono tool che sono tali e quali da secoli (ovviamente) le li lasciano lì a costo praticamente zero.. se ogni tanto qualcuno li compra sono tutti soldini guadagnati.
In 20 anni e piu che vedo pc, WinRar era sempre, SEMPRE, in versione Trial, oppure quei pochi lo avevano crackato, ma veramente pochi.
Se poi appunto aggiungiamo che negli ultimi anni 7-Zip è il migliore che c è a disposizione ed è gratis...
Probabilmente campano di rendita?
Come campa ? Allo stesso modo di molti altri prodotti free.
Se poi qualcuno ci casca e finisce per dare dei soldi tanto meglio.
In 20 anni e piu che vedo pc, WinRar era sempre, SEMPRE, in versione Trial, oppure quei pochi lo avevano crackato, ma veramente pochi.
Se poi appunto aggiungiamo che negli ultimi anni 7-Zip è il migliore che c è a disposizione ed è gratis...
Probabilmente campano di rendita?
Campano con le aziende, che poi é il target di riferimento della versione completa.
non é vero.
7zip può solo leggere i rar. non può crearli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".