Windows vede Chrome come un virus? Frutto di un errore

Un malfunzionamento di Windows Security Essential ha identificato, per qualche ora, Chrome come virus rimuovendolo dal sistema
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 03 Ottobre 2011, alle 14:51 nel canale SicurezzaWindowsMicrosoft
Nel corso della passata settimana un malfunzionamento di Windows Security Essential ha riportato un'allerta circa un virus (PWS:Win32/Zbot) presente all'interno di Chrome.exe: seguendo la procedura consigliata, che propone di rimuovere il virus, al riavvio del computer Chrome risulta disinstallato dal sistema. Ma non solo.
Un tentativo di reinstallazione del popolare browser firmato Google, infatti, verrebbe inibito dal sistema operativo.
L'errore sarebbe scaturito in seguito ad un aggiornamento di Security Essentials: secondo quanto riportato dalla stessa Microsoft il virus identificato all'interno di Chrome farebbe parte alla categoria dei trojan e di quelli che sottraggono password.
Microsoft ha prontamente risposto al malfunzionamento, ammettendo le proprie colpe. Questa la posizione ufficiale dell'azienda di Redmond:
On September 30th, 2011, an incorrect detection for PWS:Win32/Zbot was identified and as a result, Google Chrome was inadvertently blocked and in some cases removed from customers PCs. We have already fixed the issue — we released an updated signature (1.113.672.0) at 9:57 am PDT — but approximately 3,000 customers were impacted. Affected customers should manually update Microsoft Security Essentials (MSE) with the latest signatures. To do this, simply launch MSE, go to the update tab and click the Update button, and then reinstall Google Chrome. We apologize for the inconvenience this may have caused our customers.”
Insomma, nonostante la questione relativa alla privacy e alle informazioni che Google, attraverso le nostre ricerche, raccoglie su di noi sia estremamente attuale, Chrome non è ancora un vero e proprio password-stealer.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl lavoro ho sempre MSSE e ho Chrome aggiornato e il programma di Redmond non ha trovato nessun "virus".
Nel nome dell'antivirus non compare nemmeno la parola "Windows": ormai siete ad un livello davvero basso, anche considerando che news come queste, a distanza di così tanto tempo dall'accaduto non hanno proprio senso.
Si chiama Microsoft Security Essential!! Come potete sbagliare pre il nome?? La sigla non vi è di aiuto?? -.-
l'importante è che abbiano risolto velocemente il problema..
Essendo un web developer io uso tutti i browser ma ultimamente chrome si comporta in modo strano. Ora non so se è una macchinazione della Micrsoft , ma credo che google in generale stia lavorando in modo poco chiaro anche per quanto riguarda l'indicizzazione dei siti. Secondo me Chrome è uno strumento che dietro le quinte opera per recuperare informazioni dai computer che lo ospitano per sondaggi statistici a scopo pubblicitario. Forse mi sbaglio , ma Chrome comincia a non convicermi più soprattutto dalla versione 12 in poi.
E per essere ancora più chiaro voglio precisare che non tifo per questo o quel browser. Anzi reputo che fino a qualche tempo fa chrome era il browser migliore ed il mio preferito. Ora non lo è più. Devo dire che oggi preferisco nettamente Firefox.
3000 utenti colpiti è un numero abbastanza basso, per fortuna è stata pubblicata subito una patch.
Comunque ho lasciato qualche giorno per vedere se risolvevano, domani reinstallo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".