Window Defender: soluzione di sicurezza gratis e sicura secondo AV-Test

La soluzione di sicurezza integrata da Microsoft con Windows 10 spicca nei test condotti da AV-Test, raggiungendo il massimo del punteggio in tutte le categorie di analisi
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Agosto 2019, alle 17:01 nel canale SicurezzaKasperskyF-SecureNortonBitdefenderMicrosoftWindows
Windows Defender è la soluzione antivirus che Microsoft integra gratuitamente nel proprio sistema operativo Windows 10, proposta così da offrire un livello di protezione da virus e attacchi di sicurezza esterna che sia sempre presente a prescindere da cosa si installi nel proprio sistema.
Si tende spesso a ritenere che soluzioni commerciali a pagamento possano essere maggiormente efficaci nella protezione del proprio sistema rispetto a proposte gratuite fornite in bundle, ma così non è sempre detto. I più recenti risultati condotti da AV-Test premiano infatti Windows Defender come un'ottima soluzione, in grado di raccogliere il massimo del punteggio nei test di protezione, prestazioni e usabilità.
Il periodo di riferimento nel quale è stato eseguito il test è quello che comprende i mesi di maggio e giugno 2019. Windows Defender versione 4.18 ha ottenuto punteggio massimo, alla pari delle soluzoni F-Secure SAFE 17, Kaspersky Internet Security 19 e Norton Security 22.17. A questo indirizzo è disponibile l'analisi dettagliata dei risultati ottenuti dalla soluzione di sicurezza di Microsoft.
AV-Test fornisce uno storico dei test effettuati, su base bimestrale, con le differenti soluzioni antivirus: nel complesso sono presenti una ventina di pacchetti di sicurezza. Già nelle rilevazioni precedenti Windows Defender si era ben comportato, riuscendo a raggiungere il punteggio massimo in quasi tutti i test.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImmagine parziale....
Mancano i primi 4 e gli ultimi 2. Non mi sembra il modo più corretto di riportare questa notizia...bel risultato
Se non si fa roba strana col pc,non si aprono allegati strani e non si visitano siti dubbi e non si clicca al solito banner truffaldino,windows defender è più che sufficienteL'immagine manca di parti essenziali ad esempio manca Avast
Non potete mandare la lista incompleta mentre sul sito di AV-Test è completa.Quel sito e i relativi test effettuati non sono di certo attendibili in senso assoluto, a seconda del campione utilizzato la situazione può essere differente, ma aldilà di ciò si nota come ben 9 prodotti abbiano ottenuto il voto massimo o quasi sotto tutti i settori, il chè è ridicolo, fra cui addirittura il Norton.
Detto questo tralasciando l'efficacia di Defender lato AV, lato performance è innegabile che in alcune circostante causi rallentamenti rispetto ad altre soluzioni, forse a volte minimizzate dall'uso di un ssd ma non è di certo il TOP.
IMHO
Secondo me la bontà di un antivirus la si vede in 2 cose:- deve essere leggero
- deve essere efficace durante la scansione realtime, in modo di bloccare in anticipo eventuali virus non ancora conosciuti.
A me personalmente piace ESET NOD32. Mi sento di consigliare anche Kaspersky free anche se è più pesante rispetto ad ESET.
Gli altri sono tutti ottimi sulla carta, ma quando mi portano i pc infetti in ufficio per essere puliti, trovano i virus solo quando Malwarebytes cerca di accedervi per eliminarli ... (quindi mi fa pensare che il virus stesso al momento del contagio non era stato riconosciuto, quindi si sia installato senza problemi, mentre più avanti, durante la scansione con un altro programma, con firme più aggiornate, gli stessi file siano stati riconosciuti).
Poi sappiamo tutti che il miglior antivirus deve risiedere tra il monitor e la sedia ...
Ormai su 10 evito di installare altro. Si appesantisce e basta.
Certo che 'sti maledetti se ci tenevano davvero alla sicurezza avrebbero dovuto rilasciare il Defender anche per 7 che ha ancora un sostanzioso parco circolante.
Io installo AV di terzi proprio perchè prestazionalmente sono migliori.
Infatti, ogni volta che ho messo le mani su pc altrui infestati di virus, questi erano puntualmente infestati anche di antivirus. Gli AV non servono ad un'emerita mazza, mettetevelo in testa una volta per tutte!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".