Un trojan per Android ruba le password di Facebook ed è stato installato 100 mila volte

Il malware FaceStealer si nasconde all'interno di applicazioni apparentemente legittime e ruba le credenziali di accesso a Facebook mostrando all'utente una schermata di log-in
di Andrea Bai pubblicata il 22 Marzo 2022, alle 15:01 nel canale SicurezzaAndroid
La società di sicurezza mobile Pradeo ha individuato un malware Android che camuffandosi da un'applicazione per la creazione di disegni animati, si installa negli smartphone allo scopo di sottrarre le credenziali di accesso a Facebook. Il malware sarebbe già stato installato in oltre 100 mila occasioni e scaricato tramite Google Play Store.
L'applicazione, dal nome "Craftsart Cartoon Photo Tools" permette agli utenti di caricare un'immagine e trasformarla in un'animazione. All'interno dell'app si nasconde però un trojan chiamato "FaceStealer" che mostra una schermata di accesso a Facebook con la quale viene chiesto l'accesso agli utenti prima che sia possibile utilizzare l'app.
Una volta che le credenziali sono state inserite, vengono inviate ad un server di comando e controllo, così che sia possibile per gli aggressori raccoglierle e conservarle a loro bisogno. Il malware non si collega solamente al server C2, ma anche ad un URL dove vengono inviati ulteriori dati e che in passato è già stato utilizzato per diffondere altre applicazioni Android contenenti FaceStealer.
Pradeo spiega che lo sviluppatore di queste app hanno automatizzato un processo di "re-packaging" inserendo un piccolo frammento di codice dannoso in un'app altrimenti legittima. Questo stratagemma permette di aggirare la procedura di controllo di Play Store, ammettendo quindi l'applicazione sullo store ufficiale. Quando l'utente apre l'applicazione non può accedere ad alcuna delle funzionalità proprie dell'app che ha scaricato fino a quando non esegue l'accesso tramite la fittizia schermata di Facebook.
Facebook credentials stealer in Google Play Store @GooglePlay
— Michal Rajčan (@RajcanMichal) March 16, 2022
Package name: com.craftstoon.cartoonphoto
100,000+ installs
C&C: zatuu[.]info
contacted suspicious site: dozenorms[.]club
Dato che sono molte le applicazioni che richiedono di accedere ai social network per la condivisione di vari tipi di contenuti, il pubblico è divenuto generalmente poco attento a questo tipo di richieste d'accesso, inserendo le proprie credenziali senza che vengano colti da particolari dubbi.
Nel momento in cui Pradeo ha elaborato e pubblicato la sua analisi, l'app Craftsart Cartoon Photo Tools era ancora disponibile sul Play Store, mentre nel momento in cui scriviamo non ve n'è più traccia. Purtroppo la presenza di applicazioni sul Play Store di Android non è necessariamente garanzia di sicurezza poiché, come abbiamo visto, gli aggressori riescono talvolta a trovare modi per riuscire ad aggirare i controlli di verifica per l'ammissibilità.
In ogni caso è sempre consigliabile osservare le recensioni prima di scaricare una qualsiasi applicazione. Nel caso di Craftsart Cartoon Photo Tools, ad esempio, vi erano recensioni estremamente negative con una votazione media di 1,7 stelle. Molte di queste recensioni inoltre indicavano proprio il fatto che l'app offrisse funzionalità limitate e richiedesse l'accesso a Facebook. Per qualche scrupolo in più è consigliabile inoltre verificare sempre chi sia lo sviluppatore e quale sia l'indirizzo email a cui è contattabile.
Come abbiamo detto, l'applicazione Craftsart Cartoon Photo Tools ora non si trova più su Play Store, ma chi l'avesse scaricata dovrebbe rimuoverla immediatamente, cambiare le proprie credenziali di accesso a Facebook ed attivare la protezione a due fattori per un aggiuntivo livello di sicurezza.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoda sempre in famiglia mi interesso che tutti abbiano iphone anche per evitare casistiche simili
da sempre in famiglia mi interesso che tutti abbiano iphone anche per evitare casistiche simili
Dato che mi pare di capire che questo coso mostri una facciata di login a facebook finta, da cui ti ciulano i dati di accesso al pari di quello che fanno le email di phising, non credo che un iphone ti salvi !
nell'articolo si parla di uno stratagemma che raggira playstore. ho la sensazione tale stratagemma non funzioni su app store poi potrei sbagliarmi
infatti nell'app store ci sono solo app validate da apple e quelle che anche essendo state validate, non vadano piu' bene alla mela per qualsiasi ragione, vengono eliminate o bloccate sia sull'app store sia sull'iphone
in modo che anche se le stavi utilizzando fino al giorno prima, non potrai piu' usufruirne post blocco
possono anche bloccare selettivamente alcune funzioni delle app se ritengono che siano dannose, violino una qualche regola o altro come il puro arbitrio
è importante in un mondo libero, prevenire qualsiasi azione prima che accada, partendo anche dal solo pensiero logico
in modo che anche se le stavi utilizzando fino al giorno prima, non potrai piu' usufruirne post blocco
possono anche bloccare selettivamente alcune funzioni delle app se ritengono che siano dannose, violino una qualche regola o altro come il puro arbitrio
è importante in un mondo libero, prevenire qualsiasi azione prima che accada, partendo anche dal solo pensiero logico
ma guarda siamo tutti d'accordo che nè app store e nè playstore siano perfetti. finchè apple non mi paga non avrò interessi a difenderla ciecamente
Ci sono tanti modi per far apparire sullo schermo di uno smartphone una finta schermata di login a facebook...
Questo è uno dei tanti, e pensare, ho/abbiamo un iphone quindi sono/siamo al sicuro è il modo migliore per restare fregati.
da sempre in famiglia mi interesso che tutti abbiano iphone anche per evitare casistiche simili
Io fossi in te invece di accertarmi che in famiglia tutti abbiano un iphone, piuttosto mi accerterei che nessuno (te compreso) abbia feisbuc !!!
alcuni parenti supportano persone meno fortunate di noi su facebook, non ho motivo di cancellarglielo
da sempre in famiglia mi interesso che tutti abbiano iphone anche per evitare casistiche simili
Ah, ecco. Era da un po' che non leggevo commenti sull'inviolabilità di Apple. Mi mancava un po', grazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".