Symantec presenta Norton 360 v.4

Norton 360 v.4 è la suite di Symantec che intende offrire tutti gli strumenti necessari alla sicurezza dei dati: sono disponibili tool per la protezione dal malware, ma anche per il backup sicuro dei dati e delle informazioni personali
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Febbraio 2010, alle 16:16 nel canale SicurezzaSymantec
Symantec aggiorna Norton 360 giunto ormai alla versione 4 e ne conferma le caratteristiche principali: questo prodotto vuole mettere a disposizione dell'utente una serie completa di strumenti per la sicurezza considerando non solo il pericolo del malware ma anche la possibile perdita di dati personali, piuttosto che la conservazione e protezione di informazioni sensibili.
Per quanto riguarda la scansione dei componenti memorizzati sul sistema e il controllo in realtime la quarta versione di Norton 360 promette migliori performance nell'individuazione di eventuali pericoli. Come già noto Symantec propone una soluzione che affianca alla scansione in locale volta all'individuazione di malware, le informazioni contenute in un database e relative al risultato di scansioni su elementi comuni.
In Norton 360 si vedono anche i risultati delle molte acquisizioni operate da Symantec: attraverso l'accordo raggiunto con PC Tools le tecnologie di Spyware Doctor sono parte della suite. Con Norton 360 v4 gli utenti hanno accesso anche alle funzionalità di backup online con uno spazio pari a 2GB, ma con la possibilità di acquistare ulteriori risorse di storage qualora fosse necessario. Per come è stato implementato da Symantec questa opzione di backup pare molto flessibile e utilizzabile anche per la condivisione e l'accesso ai dati da remoto, o da differenti piattaforme. A tal proposito segnaliamo la disponibilità di un client in versione beta utilizzabile su iPhone: da dispositivo mobile è possibile accedere alle varie cartelle memorizzate in cloud e trasferire singoli file. A breve sarà rilasciata una versione di client dedicata a Android.
Norton 360 è per ovvie ragioni il prodotto più avido di risorse hardware anche se il produttore ne consiglia comunque l'utilizzo su dispositivi netbook: proprio su questo aspetto cercheremo di realizzare un approfondimento dedicato. In questo momento non abbiamo ancora elementi sufficienti per proporre un giudizio o un commento, infatti il nuovo prodotto Symantec ci è stato consegnato solo ieri nella versione localizzata in italiano.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao
Leggerissimo e soprattutto efficace
pensate che a questo è preferibile addirittura l'antivirus Microsoft Security Essential....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".