Symantec identifica NSIS come trojan

Un errore nelle firme virali durante i giorni passati ha creato notevoli disagi al tool per la creazione di setup NSIS della NullSoft, identificato come trojan da Symantec
di Marco Giuliani pubblicata il 07 Luglio 2006, alle 09:05 nel canale SicurezzaSymantec
Il famoso tool opensource NullSoft Scriptable Install System (NSIS), utilizzato da molti sviluppatori per creare il file di installazione dei propri programmi, è infatti caduto vittima di un errore ed è stato individuato come infetto dal trojan downloader Zlob, molto diffuso in questi mesi.
Il probabile errore è consistito nel fatto che alcune varianti del trojan Zlob sono state distribuite utilizzando il famoso tool della NullSoft, con un possibile conseguente errore di qualche ricercatore che, per un'errata signature, ha bloccato non solo il trojan ma qualunque programma che utilizzi questo tool, compreso il tool stesso.
Tra i software utilizzanti questo setup - e di conseguenza caduti vittima di questo errore - ci sono WinAmp e Kaspersky Antivirus.
La società ha comunicato di aver sistemato il bug.
Fonte: VNU Net
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoViva il NOD32
Siamo sicori che è stato un errore o c'è sotto un'operazione di marketing?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".