Nuova vulnerabilità in Adobe Flash Player

I ricercatori di Symantec hanno individuato del codice malevolo in the wild che sfrutta una vulnerabilità finora sconosciuta di Adobe Flash Player. Almeno 20.000 le pagine Web già infettate
di Fabio Gozzo pubblicata il 28 Maggio 2008, alle 14:45 nel canale SicurezzaAdobeSymantec
I ricercatori di Symantec hanno di recente individuato del codice malevolo in the wild, ovvero realmente in circolazione, che sfrutta una vulnerabilità finora sconosciuta di Adobe Flash Player. La vulnerabilità viene sfruttata eseguendo apposite applicazioni Flash realizzate ad hoc per l'esecuzione di codice malevolo da remoto.
Ma non è finita qui, la situazione è molto più complessa. In accordo con quanto riportato da Symantec, ci sono almeno 20.000 pagine Web infettate, molto probabilmente con un attacco di tipo SQL injection, che contengono collegamenti a siti sui quali sono ospitate le applicazioni Flash sopra citate.
Il player di Adobe è un software praticamente presente su ogni computer esistente, di conseguenza tutti i sistemi sono potenzialmente a rischio. Stando al bollettino di sicurezza pubblicato sul portale internet SecurityFocus, anche l'ultima versione di Flash Player, la 9.0.124.0, è vulnerabile. Al momento, Adobe ha dichiarato di essere al lavoro congiuntamente con Symantec per individuare il problema.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEhm,serve per le animazioni e video e l'audio in rete (da youtube ai siti di
musica...).
Tra l'altro l'unica alternativa e' silverlight che di sicuro non e' messo meglio
(valgono tutte le stesse considerazioni che hai fatto qui sopra)
musica...).
Tra l'altro l'unica alternativa e' silverlight che di sicuro non e' messo meglio
(valgono tutte le stesse considerazioni che hai fatto qui sopra)
sbaglio o si può fare lo stesso anche senza flash? e poi fosse limitato a quello ci potrebbe stare ma fare un INTERO sito in flash è un abominio (ai miei occhi si intende).
musica...).
Tra l'altro l'unica alternativa e' silverlight che di sicuro non e' messo meglio
(valgono tutte le stesse considerazioni che hai fatto qui sopra)
...le animazioni intese come elementi utili alla funzionalità della pagina possono essere riprodotte tramite js...lo stream audio e video puo' essere fatto con player come qt,wmp o anche jmf java...
...ciao...
...ciao...
...spero caldamente che jfx riporti le animazioni lato web su una piattaforma open...
...ciao...
Quotone!!!
per ora siamo a:
- flash è male
- js rimpiazza flash
- intero sito flash abominio
- ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".