Microsoft Security Essentials disponibile in italiano

Microsoft ha reso disponibile Microsoft Security Essentials anche in italiano. A poche ore dal rilascio giunge il commento di Symantec
di Fabio Boneschi pubblicata il 01 Ottobre 2009, alle 15:17 nel canale SicurezzaMicrosoftSymantec
Come preannunciato in questa news Microsoft nei giorni scorsi ha resto disponibile Microsoft Security Essentials che sostituisce completamente Microsoft One Care e intende offrire protezione da virus e malware. Il prodotto è scaricabile gratuitamente da questa pagina anche in italiano.
Le funzionalità di Microsoft Security Essentials possono essere così riassunte:
- la protezione realtime
- l’esecuzione di ricerche di malware a tempi definiti
- l’esecuzione di ricerche di malware avviate manualmente
- l’aggiornamento automatico delle signature
I sistemi operativi supportati sono Windows XP (Service Pack 2, Service Pack 3), Windows Vista (Service Pack 1, Service Pack 2) e Windows 7. Per quanto riguarda Windows 7 Microsoft sottolinea il supporto anche della modalità Windows XP di Windows 7.
A poche ore dal rilascio di Microsoft Security Essentials Symantec ha distribuito una nota di commento. Pubblichiamo le parti principali di tale documento.
“Se da una parte Symantec apprezza qualsiasi vendor che contribuisca ad aumentare la consapevolezza del bisogno di sicurezza ai nostri pc, dall’altra è vero che lo scenario delle minacce online è nettamente cambiato rispetto al prodotto che Microsoft sta lanciando” ha commentato Ida Setti, Consumer Marketing Manager Symantec Italia & Iberica. “Microsoft Security Essentials (MSE) è una versione rivisitata del vecchio prodotto OneCare che era già stato giudicato negativamente sia dagli esperti del settore sia dagli utenti. Dal punto di vista della sicurezza, il tool di Microsoft offre difese ridotte in un momento critico nella battaglia contro il cyber crime. I malware e i sistemi di social engineering riescono a ovviare le tradizionali tecnologie basate sulle signature, ovvero quelle impiegate dai software di sicurezza gratuiti come quello di Microsoft."
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomah...
In effetti pare una versione aggiornata di F-prot... ihihihhiUna volta ebbi l'infelice idea di fare una scansione con il maliciuos software removal tool.
Accadde che trovò un paio di robe e le tolse senza dire nulla...inutile dire che mi servivano quei files.
Mai più ...però queste cose andrebbero evidenziate in una recensione (almeno per dire che in questo nuovo prodotto non accade ciò
quoto in pieno
Una volta ebbi l'infelice idea di fare una scansione con il maliciuos software removal tool.
Accadde che trovò un paio di robe e le tolse senza dire nulla...inutile dire che mi servivano quei files.
Mai più ...però queste cose andrebbero evidenziate in una recensione (almeno per dire che in questo nuovo prodotto non accade ciò
Microsoft antivirus kills 98% of malware samples
http://tinyurl.com/yehn27w
per la dichiarazione della Symantec oltre al fatto che possa essere vero non ci farei molto caso, è comunque una compagnia "avversaria"
Alla prima avvisaglia di problemi tornerò indietro, ma bocciarlo per partito preso mi sembra affrettato, se poi tale bocciatura arriva da chi ci smenerà un bel pò di soldi...
Alla prima avvisaglia di problemi tornerò indietro, ma bocciarlo per partito preso mi sembra affrettato, se poi tale bocciatura arriva da chi ci smenerà un bel pò di soldi...
2 righe piu in alto ho postato un link molto interessante per tutti
Comunque a questo punto mi vengono spontanee due domande:
Ma Winows Defender a cosa serve?
E l0'altro programma contro i maleware?
Li posso disinstallare per mettere questo o devo tenere tutti e 3?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".