Libero Mail: attacco hacker, bisogna cambiare password

Lo staff di Libero conferma l'attacco hacker che ha avuto ad oggetto il database di password del servizio di posta elettronica Libero Mail. I gestori invitano gli utenti a cambiare la password per evitare l'accesso non autorizzato al proprio account.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 08 Settembre 2016, alle 11:31 nel canale SicurezzaIl sistema di sicurezza di Libero ha rilevato nei giorni scorsi un attacco informatico alla propria rete con accesso al database che custodisce, in formato criptato, le password dei servizi. E' questa la conferma ufficiale dell'attacco hacker subito dal servizio di posta elettronica Libero Mail e che ha compromesso le password degli utenti. Le prime segnalazioni dell'attacco erano state diffuse nelle scorse ore, ma possiamo personalmente confermare che lo staff di Libero ha iniziato ad informare i propri utenti via mail dell'accaduto (anche noi abbiamo ricevuto tale comunicazione nella giornata di oggi).
Libero sottolinea che le password sono memorizzate in formato criptato, circostanza che dovrebbe garantire un maggior margine di sicurezza, ma ciò non toglie che la soluzione migliore per evitare qualsiasi pericolo di accesso non autorizzato alla propria casella mail si traduce nella modifica della password. Si riporta per completezza di informazione il contenuto integrale della mail di Libero che in queste ore potrebbe raggiungere ulteriori utenti che utilizzano il servizio.
Gentile Cliente,
come sai l'efficacia della password è fondamentale per la sicurezza della tua casella di posta. Per questo Libero ti raccomanda di modificarla frequentemente, seguendo i suggerimenti forniti nella sezione dedicata di Libero Aiuto.
Libero Mail è inoltre l'unico servizio di posta in Italia che ti consente di elevare la sicurezza della tua casella utilizzando il servizio Password Sicura, che protegge il tuo account attraverso un doppio controllo: la password della tua casella di posta e un codice di verifica sul tuo telefono. Puoi trovare tutti i dettagli a questo link.
Ti informiamo che il sistema di sicurezza di Libero ha rilevato nei giorni scorsi un attacco informatico alla propria rete, con accesso al database che custodisce, in formato criptato, le password dei servizi. Ci teniamo a farti sapere che sono state messe in atto tutte le misure tecniche atte a contrastare l'attacco, non appena ne è stata rilevata la presenza.
Inoltre, la memorizzazione delle password nel database di Libero avviene appunto in forma criptata, secondo gli standard di sicurezza più avanzati.
Per proteggere ulteriormente il tuo account, ti chiediamo di reimpostare comunque la password di accesso, tenendo conto dei suggerimenti forniti sul sito di Aiuto. Sappiamo che modificare la password può creare disagio, ma si tratta di una misura precauzionale supplementare, per garantire una ulteriore barriera di protezione.
Ti ricordiamo inoltre di aggiornare con la nuova password anche la app Libero Mail e le applicazioni di posta su pc (es Outlook, Thunderbird, ecc.).
Per ogni richiesta di chiarimenti puoi contattare il Servizio Clienti di Libero, accedendo alle pagine del sito di Libero Aiuto.
Lo Staff di Libero
Non resta, quindi, che seguire il suggerimento dei gestori del servizio riportato nell'oggetto della mail - Cambia oggi stesso la tua password - per continuare ad utilizzare in tutta sicurezza il servizio di posta elettronica di Libero. Al momento, lo staff non ha rilasciato un comunicato stampa ufficiale che aggiunge ulteriori dettagli sull'attacco informatico.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolo che stavolta lo ammettono
Aprendo questa news da Android 4.4 stock, Chrome 53, si aprono 5 schede su fantomatici virus ed aggiornamenti critici. Succede solo con hwupg.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Si, crediamoci, come è stato risolto il problema dello spam da parte delle mail libero!
ok la sicurezza ma è cmq senza senso.
un po come se voi vi perdete nel web il file di KEEPASS, ok direte c'è la vostra vita dentro, ma è anche verro che tal file è crittografato magari usa una password di 15 caratteri.
insomma perchè allarmarsi se hanno il database gli hacker? devono cmq deccrittografarlo, e non la vedo facile.
Perchè col db in mano le password si trovano in brevissimo tempo, anche se sono criptate
http://arstechnica.com/security/201...your-passwords/
buona parte degli indirizzi "presi" vengono poi usati per l'invio di link farlocchi atti a minare la sicurezza dei pc dei contatti cui vengono inviati.
questo mica lo dicono, in nome del "evitiamo allarmismi".
chiamasi disinformazione!
perchè nei pc che ricevono la mail, e vengono compromessi, la colpa diventa dell'utente, perchè clicca il link fraudolento...
siamo all'alba quasi del 2017, ma la sicurezza tanto decantata sin dal tempo del chip fritz io non la vedo.
vedo anzi tante realtà che pur di recuperare dati da rivendere, venderebbero persino i parenti...
Comunque non è chiara una cosa, Libero gestisce 4 domini di posta, libero.it, inwind.it e altri due che non ricordo, in più si è consociato con virgilio.it anche se i siti restano separati (ma le news sono identiche). Io su wind ho ricevuto la mail di cambiare password, anche gli altri domini quindi suppongo siano stati hackerati. Quali erano gli altri due?
E virgilio? Li non ho ricevuto avviso ma l'ho cambiata comunque.
Ogni tanto, anche Libero deve far vedere ai propi azionisti, che la media dei volumi di accesso al portale è costante... e come fare per richiamare un pò utenza?? Semplice!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".