Kaspersky via dal Play Store, Google si adegua al bando USA

Kaspersky via dal Play Store, Google si adegua al bando USA

Le suite di sicurezza per Android realizzate dalla società russa non sono più accessibili da Play Store. La decisione di Google in seguito alla messa al bando di Kaspersky annunciata negli scorsi mesi dal governo USA

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sicurezza
GoogleKasperskyAndroid
 

Google ha rimosso le applicazioni di sicurezza di Kaspersky per Android dal Play Store, disabilitando anche gli account degli sviluppatori dell'azienda russa. Kaspersky Endpoint Security e VPN & Antivirus by Kaspersky non sono più disponibili su Google Play in molte aree geografiche, anche in Italia.

La società ha confermato la situazione sui propri forum ufficiali e come soluzione temporanea Kaspersky suggerisce di installare le applicazioni da store alternativi come Galaxy Store, Huawei AppGallery e Xiaomi GetApps, oppure di scaricare direttamente i file .apk dal sito web dell'azienda.

Tuttavia la decisione di Google è conseguente alle sanzioni che il governo statunitense ha imposto alla società russa e a 12 dei suoi dirigenti, con il divieto di utilizzo dell'antivirus per questioni di sicurezza nazionale. Kaspersky aveva annunciato a luglio la chiusura delle operazioni negli USA.

Nel tentativo di adattarsi alle nuove circostanze, Kaspersky ha recentemente sostituito il proprio software anti-malware sui computer dei clienti statunitensi con la soluzione antivirus di UltraAV. Si è però trattato di un'operazione che è stata effettuata senza informare preventivamente i clienti o richiedere il loro consenso.

La situazione attuale solleva interrogativi sul futuro delle operazioni di Kaspersky al di fuori della Russia, sulle implicazioni per gli utenti che si affidano ai suoi prodotti di sicurezza e sulle strategie che la società deciderà di adottare per rispondere al mutato status-quo.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sandro kensan07 Ottobre 2024, 13:55 #1
Per fortuna non ho il google store.

https://appgallery.huawei.com/app/C100337411

«Introduzione
Kaspersky offre anti-virus gratuito e protezione per dispositivi Android™

Kaspersky Security & VPN for Android è una soluzione anti-virus GRATUITA per tutelare smartphone e tablet, ancora più vulnerabili dei PC, dai pericoli online.

Include funzionalità e app premium compatibili con i dispositivi Android, che vanno da funzionalità essenziali per la sicurezza come l'anti-phishing, a strumenti avanzati per la privacy come Password Manager, VPN, Controllo fughe di dati, oltre a funzionalità per ottimizzare velocità e prestazioni, come la pulizia delle app inutilizzate e Risparmio batteria»
Kuriosone07 Ottobre 2024, 14:39 #2
La russofobia dilaga, Google è una multinazionale privata che offre servizi dietro licenza e concessione limitata, può agire come e quando vuole indipendentemente dalle esigenze e necessità degli utilizzatori dei servizi da essa erogati infatti ogni dispositivo Android necessità dell'accettazione e sottoscrizione del contratto con Google prima di poter essere utilizzato operativamente, lo stesso con Apple, Microsoft, Samsung per i suoi televisori etc etc Quindi la proprietà dell'utente sta nell'hardware mentre il software è sempre dietro licenza limitata, mai di proprietà esclusiva. Dovrebbe far riflettere i consumatori, ma raramente accade.
sminatore07 Ottobre 2024, 16:06 #3
Originariamente inviato da: Kuriosone
La russofobia dilaga, Google è una multinazionale privata che offre servizi dietro licenza e concessione limitata, può agire come e quando vuole indipendentemente dalle esigenze e necessità degli utilizzatori dei servizi da essa erogati infatti ogni dispositivo Android necessità dell'accettazione e sottoscrizione del contratto con Google prima di poter essere utilizzato operativamente, lo stesso con Apple, Microsoft, Samsung per i suoi televisori etc etc Quindi la proprietà dell'utente sta nell'hardware mentre il software è sempre dietro licenza limitata, mai di proprietà esclusiva. Dovrebbe far riflettere i consumatori, ma raramente accade.


Incominciamo a parlare di occidentefobia:
Ma con che faccia scrivete certe cose? Non mi pare che i servizi europei e occidentali in generale possono essere usati in Russia. E questo accade da tanto tempo. Però questo ai vostri occhi e tutto normale. Solo noi siamo gli ingiusti.


Originariamente inviato da: Sandro kensan
Per fortuna non ho il google store.

https://appgallery.huawei.com/app/C100337411

«Introduzione
Kaspersky offre anti-virus gratuito e protezione per dispositivi Android™

Kaspersky Security & VPN for Android è una soluzione anti-virus GRATUITA per tutelare smartphone e tablet, ancora più vulnerabili dei PC, dai pericoli online.

Include funzionalità e app premium compatibili con i dispositivi Android, che vanno da funzionalità essenziali per la sicurezza come l'anti-phishing, a strumenti avanzati per la privacy come Password Manager, VPN, Controllo fughe di dati, oltre a funzionalità per ottimizzare velocità e prestazioni, come la pulizia delle app inutilizzate e Risparmio batteria»


È già che fortuna, perché se hai google store non puoi scaricarlo... Devi essere un esperto di informatica, sia per dire queste cose, sia per voler installare un antivirus sul telefono.

Te lo spiego: non è che se uno ha l app store non lo può scaricare, perché nulla ti impedisce di avere un altro, o altri 100 store paralleli. Quindi no, non è una fortuna non avere lo store di riferimento per il tuo telefono, ma solo un derivato che cerca di mettere una pezza.
gabrieleromano09 Ottobre 2024, 13:40 #4

era ora... abolire tutte app e cose che vengono da server russi

la cosa migliore da fare è cancellare tutte le app che si collegano a server russi...

basta un semplice firewall free per android e controllare tutte le applicazioni.

Io avevo scoperto che avevo addirittura un cleaner che si collegava alla grande madre russia...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^