Kaspersky, la nuova gamma di soluzioni consumer arriva anche in Italia: tutte le novità e i prezzi

Kaspersky, la nuova gamma di soluzioni consumer arriva anche in Italia: tutte le novità e i prezzi

Abbiamo provato la nuova soluzione di sicurezza consumer di Kaspersky, che arriva anche in Italia dopo che è stata resa disponibile in diversi mercati. Viene semplificata non solo la proposta commerciale, ma anche l'interfaccia utente di una delle suite di sicurezza più complete e affidabili fra quelle presenti sul mercato

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Sicurezza
Kaspersky
 

Kaspersky ha appena annunciato la nuova gamma semplificata di soluzioni consumer anche in Italia. L'azienda propone adesso tre diversi livelli: Kaspersky Standard, Kaspersky Plus e Kaspersky Premium, pensati per garantire sicurezza, privacy, performance e protezione dell'identità attraverso una vasta gamma di funzionalità che l'utente può selezionare in base all'abbonamento scelto. La nuova suite è compatibile con tutte le piattaforme e può essere eseguita su sistemi desktop basati su Windows e macOS, e su dispositivi mobile con iOS e Android.

Kaspersky 2023

I nuovi software di sicurezza Kaspersky vengono inoltre confezionati con una nuova interfaccia utente semplificata sul piano dell'esperienza d'uso che segue diverse mode del momento: dal punto di vista grafico è stato scelto uno stile minimalista con grandi elementi a contrasto ben visibili e individuabili, e l'utente può scegliere fra un tema più chiaro e uno più scuro oppure utilizzare le impostazioni del sistema operativo per avere un'esperienza d'uso coerente con le altre applicazioni utilizzate.

Perché utilizzare un antivirus nel 2023

I sistemi operativi moderni dispongono di diverse soluzioni di sicurezza integrate nativamente che garantiscono un'ottima protezione all'utente base. Queste però non sempre bastano, visto che si basano su aggiornamenti continui delle definizioni di sicurezza che talvolta possono arrivare in seguito all'effettivo sfruttamento delle vulnerabilità presenti nel codice del sistema operativo o delle applicazioni installate. Una suite come quella proposta da Kaspersky consente di sfruttare tutta una serie di sistemi di sicurezza dedicati, che consentono di mantenere al sicuro qualsiasi computer, a prescindere dalla preparazione degli utenti.

Secondo quanto ha comunicato la stessa azienda, nel 2022 i sistemi di rilevamento Kaspersky hanno scoperto in media 400 mila nuovi file dannosi al giorno, con una tendenza in crescita rispetto all'anno precedente. Nel report vengono citati, in qualità di minacce più diffuse, stealer avanzati che prendono di mira gli account delle piattaforme di gioco online più popolari o i cryptowallet, e stalkerware che permettono di spiare i contenuti di un dispositivo mobile senza il consenso del proprietario. È chiaro che su un computer che contiene dati sensibili è doveroso utilizzare una suite di sicurezza dedicata parallelamente agli strumenti offerti dall'OS.

Le novità della suite di Kaspersky sono proprio pensate per rispondere alle rinnovate esigenze di protezione dell'utente odierno, e vanno oltre il semplice concetto di antivirus all'interno di una strategia che l'azienda britannica ha già confermato anche per gli anni a venire. Sono tre le nuove soluzioni consumer dell'azienda, ciascuna con un grado più o meno profondo per quanto riguarda le funzionalità disponibili.

Kaspersky Standard

Kaspersky Standard rappresenta il livello più economico ed è pensato per l'utente che ha la necessità di accedere a un livello di protezione basilare, ma al contempo molto profondo e completo. Fra le funzionalità disponibili citiamo la protezione antivirus in tempo reale contro le più recenti minacce digitali, un sistema di protezione per i pagamenti digitali e la possibilità di ottimizzare le prestazioni del sistema in uso. Il pacchetto base prevede anche il sistema Safe Browsing & Anti-Phishing per difendersi da siti web, download ed estensioni pericolose.

Kaspersky 2023

La versione Standard offre anche il Pre-Kaspersky Virus Removal Tool, in grado di trovare e rimuovere i virus che potrebbero essersi introdotti nei PC prima dell'installazione della soluzione, e include Firewall and Network Monitor che rileva eventuali attività indesiderate fra le applicazioni connesse a Internet. Fra gli strumenti dedicati al miglioramento delle prestazioni Kaspersky Standard implementa Avvio rapido, Velocizzazione del PC e uno strumento di pulizia dello spazio su disco, tutti pensati per essere sfruttati agevolmente anche dagli utenti meno preparati senza sorprese.

La suite comprende inoltre le modalità Gioco e Non disturbare, che si attivano automaticamente quando si gioca, si lavora o si guarda un film in streaming. In base all'attività svolta il software è quindi in grado di assicurare un'esperienza senza interruzioni o le prestazioni massime riducendo al minimo l'utilizzo delle risorse non strettamente legate all'attività principale in corso, consentendo di assegnarle alle attività prioritarie. Rilevando l'esecuzione di un gioco, l'app rimanda tutte le attività come scansioni e aggiornamenti, che riprenderanno normalmente al termine della sessione di gioco. Con videochiamate o durante la visione di un film in streaming, invece, la suite Kaspersky inibisce l'invio di notifiche informative, cosa che avviene anche durante le attività lavorative o lo studio.

Kaspersky 2023

Il rilevamento di stalkerware, la protezione della webcam e del microfono sono poi alcune delle funzioni per la privacy disponibili per gli abbonati al livello Standard della suite di software di sicurezza Kaspersky.

Kaspersky Plus

Kaspersky Plus è il livello intermedio, ed è pensato per un utente che vuole aggiungere un completo livello di protezione della privacy alle funzioni di sicurezza che abbiamo già visto con l'abbonamento base.

Kaspersky 2023

Gli utenti hanno accesso a tutto ciò che è disponibile in Kaspersky Standard, oltre alla funzione Unlimited Superfast VPN e a un Password Manager. La prima consente accedere a internet collegandosi attraverso una rete criptata, evitando quindi che altri utenti e organizzazioni possano monitorare le attività svolte durante la connessione raccogliendo dati personali come posizione, profilo utente e altro. La VPN di Kaspersky è illimitata in termini di tempo e dati consumati, e consente di navigare sul web evitando di rivelare la propria identità. Attraverso la funzione Protezione intelligente, il servizio può essere abilitato automaticamente in maniera automatica, quando viene reputato utile.

Kaspersky 2023

Kaspersky Password Manager è invece utile per salvare le credenziali di accesso ai vari siti o servizi online, rimanendo costantemente aggiornati sul livello di sicurezza delle password in uso. Implementa un generatore di password, in modo da generare password sicure per i servizi cui ci si sottoscrive, e consente di effettuare l'accesso rapido ai servizi quando necessario, installando le estensioni per i browser utilizzati. Il software è inoltre utile per salvare documenti e altri dati, all'interno di un archivio credenziali pensato per essere estremamente sicuro, il cui accesso può essere effettuato via password o via scansione biometrica.

Inoltre Kaspersky Plus offre il Data Leak Checker, che monitora internet e il dark web, avvisando gli utenti se i loro dati privati sono stati compromessi e fornendo consigli su come intervenire. Attraverso il livello intermedio della suite di Kaspersky, infine, gli utenti possono vedere quali dispositivi sono connessi alla rete domestica, funzione particolarmente utile per chi vive in una smart home con tanti dispositivi connessi.

Kaspersky Premium

La versione più estesa è Kaspersky Premium che, alle funzionalità dei piani ad abbonamento Standard e Plus, aggiunge la protezione dell’identità digitale e il supporto tecnico premium, con accesso prioritario a chiamate telefoniche o servizi di chat, assistenza all’installazione da parte di esperti in remoto e controlli dedicati sullo stato di salute del PC.

Kaspersky 2023

Con il piano top di gamma viene dato accesso a una sezione specifica dell'applicazione, chiamata Identità, che implementa diverse funzioni. Fra queste l'Archivio protezione identità, una sezione che consente di caricare una copia tutti i documenti sensibili in maniera sicura, come ad esempio passaporto, carta d'identità e patente di guida, in modo da averli sempre a portata di mano. I documenti vengono protetti attraverso un formato crittografato in modo da impedire eventuali tentativi di furti d'identità, e possono essere consultati in tutti i dispositivi.

Gli abbonati a Kaspersky Premium ricevono in omaggio anche un abbonamento di un anno a Kaspersky Safe Kids, pensato per i genitori che vogliono sentirsi al sicuro con i propri figli. Offre funzionalità di tracking GPS con possibilità di delimitare un'area sicura, di monitorare la cronologia di visualizzazioni su YouTube, di filtrare i contenuti per adulti e personalizzare una lista di siti da evitare, e infine di gestire i limiti di tempo in cui i figli possono utilizzare un dispositivo.

La nuova interfaccia utente

Tutti i livelli vengono presentati con una nuova interfaccia utente che risulta più chiara e leggibile nelle aree chiave. Nell'uso di tutti i giorni si propone all'utente con uno stile minimalista dividendosi in due colonne: nella versione Premium top di gamma a sinistra l'utente può selezionare un'area fra Pagina iniziale, Sicurezza, Prestazioni, Privacy, Identità e il proprio account, mentre a destra vengono mostrate tutte le informazioni presenti nell'area scelta.

Kaspersky 2023

Le funzionalità proposte nella nuova suite Kaspersky sono davvero tante: ad esempio attraverso la Pagina iniziale possiamo accedere a un centro notifiche che ci propone diversi suggerimenti su come migliorare l'esperienza d'uso del computer, o ancora lanciare le operazioni più frequenti (Scansione rapida, ottimizzazione PC o avviare la VPN, se si ha un piano che la comprende). Attraverso la pagina principale si può poi accedere al Monitor Smart Home, per controllare i dispositivi collegati alla rete, e alla sequenza temporale che mostra una cronologia delle attività completate negli ultimi periodi.

Kaspersky 2023

Nella pagina Sicurezza, invece, un pannello mostra quali componenti del proprio piano sono abilitati. Per ogni componente l'utente non solo può scegliere se attivarlo o meno, ma anche con che grado di protezione farlo e le azioni da intraprendere, o ancora se abilitare diverse opzioni avanzate a scelta dell'utente (ad esempio l'analisi euristica, che può essere abilitata in tre modalità più o meno profonde). Se da una parte Kaspersky offre una suite già pronta per l'uso per qualsiasi tipo di utente, dall'altra consente di personalizzare ogni aspetto in maniera estremamente capillare adattandosi così alle esigenze di ogni tipo di utente.

Attraverso l'area delle Prestazioni si possono avviare diversi strumenti dedicati per velocizzare il PC (ad esempio selezionando le app da lanciare all'avvio del computer o controllando eventuali errori presenti nel Registro di sistema su Windows), aggiornare il software installato o pulire lo spazio su disco. Nell'area Privacy si può accedere alla VPN, alle funzioni di Controllo fughe dati e Navigazione privata, alla funzione Safe Money per proteggere le transazioni finanziarie e gli acquisti online, o anche al Password Manager e al Controllo webcam e microfono. In quest'area sono anche presenti strumenti per migliorare la qualità della navigazione online, con funzioni Anti-Banner o di rimozione adware.

Kaspersky 2023

L'ultima area è Identità, specifica del piano Premium dove l'utente può aggiungere documenti all'interno dell'Archivio protezione identità e accedervi in maniera del tutto sicura. In quest'area è inoltre possibile monitorare se le app ad accesso remoto installate possono essere sfruttate per ottenere informazioni personali dell'utente proprietario del computer.

Considerazioni finali e prezzi

Il nuovo portfolio di soluzioni Kaspersky è progettato per fornire una dimostrazione più chiara delle principali funzionalità, con una guida fin dal primo utilizzo del servizio grazie a un processo di primo avvio coinvolgente che simula una conversazione.

Kaspersky 2023

I pulsanti di azione rapida consentono di accedere immediatamente alle funzionalità più richieste, mentre nella Pagina principale l'utente può avere un rapido colpo d'occhio sui dettagli di sicurezza del proprio sistema e su diversi suggerimenti utili riguardo al modo in cui può migliorare la propria esperienza d'uso con il dispositivo. Nella sezione Profilo, invece, può trovare tutte le informazioni principali sull'abbonamento in corso.

La nuova interfaccia viene abbinata a una serie di strumenti fondamentali per chi vuole avere la certezza che il proprio computer e tutti i dati presenti siano in ogni momento al sicuro e non siano vulnerabili a eventuali attacchi provenienti dall'esterno. In più, i piani più alti in gamma consentono anche di immagazzinare informazioni sensibili, come ad esempio password e documenti personali, con la sicurezza della protezione crittografica, evitando così all'utente di salvarli nelle cartelle tradizionali sul computer e quindi lasciandole alla mercé di eventuali aggressori.

Mikhail Gerber, Executive Vice President, Consumer Business di Kaspersky, ha descritto così le novità appena arrivate in Italia:

"Vogliamo che i nostri clienti considerino la nostra offerta per quello che è realmente: non si tratta soltanto di una soluzione antivirus per PC, ma di un ecosistema completo di servizi di sicurezza per qualsiasi piattaforma e dispositivo, al servizio di qualsiasi esigenza dell’utente. Abbiamo rinnovato l’intera struttura dell’interfaccia del prodotto e l’esperienza complessiva per i nostri utenti, per aiutarli a comprendere e apprezzare la portata e il livello di protezione che offriamo in termini di sicurezza, performance, privacy e identità. Questo è solo l’inizio: abbiamo in programma di integrare altri prodotti e servizi nostri e di terze parti per aumentare il valore che offriamo ai nostri clienti".

I tre profili vengono proposti a prezzi annui diversi, che riportiamo qui di seguito:

  • Kaspersky Standard: a partire da 19,99€ (3 dispositivi)
  • Kaspersky Plus: a partire da 25,99€ (5 dispositivi)
  • Kaspersky Premium: a partire da 31,99€ (5 dispositivi)
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]16 Febbraio 2023, 12:56 #1
Usavo Kaspersky fin prima che Putin diventasse simpaticone, peccato non usarlo più, sono ora con Panda e sto solo attendendo la scadenza, per lui è un virus anche un semplice compressione di exe..... configurabilità da CLUO ! Non è per nulla il Panda che ricordavo di 10 anni fà.... ora è più un Antivirus per Bimbocci.
Ma per quante assicurazioni ci siano un Antivirus del KGB non lo voglio più in una situazione geopolitica come la attuale.

Quesito: Esiste qualcosa che sia Configurabile in modo Avanzato come Kaspersky ?
Ugly Mau16 Febbraio 2023, 14:44 #2
Proprio un peccato, Kaspersky era il migliore sia livello interfaccia che di funzionalità.
Cr4z3316 Febbraio 2023, 15:04 #3
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Usavo Kaspersky fin prima che Putin diventasse simpaticone, peccato non usarlo più, sono ora con Panda e sto solo attendendo la scadenza, per lui è un virus anche un semplice compressione di exe..... configurabilità da CLUO ! Non è per nulla il Panda che ricordavo di 10 anni fà.... ora è più un Antivirus per Bimbocci.
Ma per quante assicurazioni ci siano un Antivirus del KGB non lo voglio più in una situazione geopolitica come la attuale.

Quesito: Esiste qualcosa che sia Configurabile in modo Avanzato come Kaspersky ?

Mi son trovato nella tua stessa situazione e dopo diverse ricerche su efficienza e possibilità di configurazione l'unica alternativa rimasta è Bitdefender (nel mio caso Total Security).
Se cerchi in giro vendono a poco il codice per 6 mesi con attivazione VPN tedesca (usa Google perché credo di esser andato anche oltre con la spiegazione... :fagiano
Pasquale_196516 Febbraio 2023, 15:40 #4
ma vi sono prove oggettive ed inconfutabili che Kaspersky spia i clienti e viene usato dal KGB ? Io mi trovo benissimo anche se non possiedo segreti militari. scrivete per favore i link dove viene dimostrata la pericolosità di questo antivirus in modo che non rinnovi più e lo sostituisco con altro. Grazie
Ugly Mau16 Febbraio 2023, 16:35 #5
Originariamente inviato da: Pasquale_1965
ma vi sono prove oggettive ed inconfutabili che Kaspersky spia i clienti e viene usato dal KGB ? Io mi trovo benissimo anche se non possiedo segreti militari. scrivete per favore i link dove viene dimostrata la pericolosità di questo antivirus in modo che non rinnovi più e lo sostituisco con altro. Grazie


La risposta è no, non ci sono prove inconfutabili, ma qui è una questione di fiducia, il suo paese di origine non è uno stato democratico ed è in guerra, con un presidente che minaccia l'atomica a destra e a manca. Se dovessero subire pressioni perché inoculino qualcosa nelle macchine in cui è installato (poco probabile) oppure che chiudano un occhio in qualche malware di stato (più plausibile), ti fideresti di un strumento per la sicurezza informatica con queste condizioni?

Se le cose dovessero cambiare sarei il primo a tornare con l'orso verde.
Pasquale_196516 Febbraio 2023, 17:13 #6
Ugly Mau grazie quindi è soltanto una leggenda metropolitana, la Russia è una federazione presidenziale il cui presidente è stato eletto dal popolo a differenza di quello italiano con Draghi e Monti per esempio. Continuerò a fidarmi quindi di questo ottimo prodotto. Grazie ancora
CYRANO16 Febbraio 2023, 17:20 #7
Originariamente inviato da: Pasquale_1965
Ugly Mau grazie quindi è soltanto una leggenda metropolitana, la Russia è una federazione presidenziale il cui presidente è stato eletto dal popolo a differenza di quello italiano con Draghi e Monti per esempio. Continuerò a fidarmi quindi di questo ottimo prodotto. Grazie ancora


l'Italia è una repubblica parlamentare, manco la meloni è stata eletta dal popolo...



Cjdnsndndnsncbcjxnsnxn
R@nda16 Febbraio 2023, 17:25 #8
Originariamente inviato da: Pasquale_1965
Ugly Mau grazie quindi è soltanto una leggenda metropolitana, la Russia è una federazione presidenziale il cui presidente è stato eletto dal popolo a differenza di quello italiano con Draghi e Monti per esempio. Continuerò a fidarmi quindi di questo ottimo prodotto. Grazie ancora


Ma anche che Putin è stato eletto dal popolo è una leggenda metropolitana.
D'altronde come non ritenere validi i referendum in Ucraina, tutto fatto in piena regola no?
Ma San Germano.
AlceoWan16 Febbraio 2023, 18:16 #9
ma non vi verognate a prendere soldi da quei schifosi macellai russi?
Pasquale_196516 Febbraio 2023, 19:56 #10
AlceoWan i macellai esistono in ogni parte del mondo e non hanno niente da invidiare a quelli russi .... anzi .... Dovresti leggere un poco di storia recente, il cancro della mente è l'ignoranza ... intesa come Non conoscenza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^