Individuati altri virus per smartphone

Individuati altri virus per smartphone

Mabir.A e Fontal.A le ultime minacce rilevate dai laboratori F-Secure

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Sicurezza
 

Gli smartphone sono ancora sotto tiro e le segnalazioni di nuove minacce si sono intensificate in questi giorni: risale a lunedì 4 aprile il rilevamento di Mabir.A e oggi un trojan - Fontal.A - è stato segnalato dai laboratori di ricerca della società finlandese F-Secure.

Mabir.A, rilevato lo scorso lunedì, è una nuova variante del temibile Cabir.A e, come nella precedente versione, il virus cerca connessioni Bluetooth aperte per inviare al dispositivo target il codice maligno.

In più Mabir.A invece di replicarsi attraverso i numeri contenuti nella rubrica del telefonino infetto, attende l'arrivo di un SMS o MMS per inviare al mittente una copia di se stesso, mascherando l'attacco sotto forma di risposta al messaggio.

Ma le minacce non finiscono qui: questa mattina i laboratori di F-Secure hanno segnalato un ulteriore trojan per i telefonini con sistema operativo Symbian serie 60: denominato Fontal.A, è in grado di rendere il telefonino inutilizzabile tanto da non permetterne più nemmeno l'accensione.

Il trojan Fontal.A installa automaticamente un file infetto all'interno del sistema operativo del telefonino causandone un blocco permanente e rendendolo di fatto inutilizzabile.

Al momento, l'unico metodo per riparare i cellulari infetti è quello di riformattarne il sistema operativo, tecnica che purtroppo causa la perdita di tutti i dati.

Al contrario di Mabir.A, Fontal.A è un trojan e quindi non si auto-diffonde (ad esempio attraverso connessioni Bluetooth aperte): il modo più probabile per esserne colpiti è di ricevere il file infetto attraverso lo scambio e l'installazione di file via P2P.

Per ulteriori informazioni: http://www.f-secure.com/v-descs/fontal_a.shtml

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
meridio07 Aprile 2005, 18:16 #1
...è stato segnalato dai laboratori di ricerca della società finlandese F-Secure

...i laboratori di F-Secure hanno segnalato un ulteriore trojan per i telefonini con sistema operativo Symbian serie 60


Dumah Brazorf07 Aprile 2005, 18:24 #2
Non è un errore, prima è stata fatta l'analisi del virus Mabir.A successivamente di Fontal.A riprendendo le parole usate nell'introduzione.
Dominioincontrastato07 Aprile 2005, 18:37 #3
Non sanno più cosa inventarsi
meridio07 Aprile 2005, 18:38 #4
di cosa si occupa esattamente la società finlandese F-Secure?
Symonjfox07 Aprile 2005, 18:43 #5
Ma esiste un antivirus per Symbian? Inoltre, i normali antivirus riescono a trovare i virus sul PC (nel senso, se io scarico un file eseguibile per il cellulare, l'antivirus del PC riesce a dirmi se è infetto o no?).
Io ho l'Ngage, ma ora come ora sono abbastanza perplesso ...
PAP40007 Aprile 2005, 22:10 #7

F-Secure

F-Secure esiste da parecchio (il suo F-Prot mi salvò le "chiappe" già 15 anni fa circa) e, seppur non più in auge, i suoi prodotti sono sempre innovativi: pionieri con l'euristica applicata alla ricerca di virus, ora si ripropongono con le soluzioni anti-rootkit.


PAP400 ... che oggi ha lottato con Inoculate-It e ScanMail
edivad8207 Aprile 2005, 22:56 #8

Re: F-Secure

Originariamente inviato da PAP400
F-Secure esiste da parecchio (il suo F-Prot mi salvò le "chiappe" già 15 anni fa circa) e, seppur non più in auge, i suoi prodotti sono sempre innovativi: pionieri con l'euristica applicata alla ricerca di virus, ora si ripropongono con le soluzioni anti-rootkit.


PAP400 ... che oggi ha lottato con Inoculate-It e ScanMail

f-prot non è di f-secure ma di frisk
eraser07 Aprile 2005, 23:21 #9
prima era di f-secure, o meglio della Data Fellows
edivad8207 Aprile 2005, 23:22 #10
Originariamente inviato da eraser
prima era di f-secure, o meglio della Data Fellows

uops e non dirmelo eh?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^