Il nuovo bug di Internet Explorer miete vittime

Il rilascio di un exploit pubblico per il nuovo bug di Internet Explorer ha accelerato il lavoro dei malware writers. Microsoft indugia, società di sicurezza mettono a disposizione patch temporanee.
di Marco Giuliani pubblicata il 05 Aprile 2006, alle 10:00 nel canale SicurezzaMicrosoft
Tuttavia, come spesso accade in queste situazioni, i malware writer non si sono lasciati perdere l'occasione e sono numerosi in questi giorni i siti web costruiti ad hoc per sfruttare la vulnerabilità del noto browser di casa Microsoft e installare sul pc degli ignari utenti software nocivo.
Il rilascio di un exploit pubblico funzionante ha giocato un ruolo fondamentale in quella che adesso sembra essere un'epidemia.
Microsoft tende a sottolineare che tutti gli utenti che abbiano installato l'ultima preview di Internet Explorer 7 - Internet Explorer 7 Beta 2 preview, rilasciata lo scorso 20 Marzo - non corrono nessun rischio.
Per arginare momentaneamente il problema è possibile disattivare da Internet Explorer, sotto strumenti/opzioni internet/protezione/Livello personalizzato, l'esecuzione degli script attivi.
In alternativa, la società di sicurezza eEye ha messo a disposizione una patch temporanea in attesa di quella ufficiale di Microsoft, scaricabile da qui
É altresì possibile passare ad altri browser alternativi come Firefox o Opera.
97 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoconsiglio? tenetevi IE e installate Maxthon...vi scorderete di firefox in un attimo!
IE dato che è il più diffuso, appena si scopre una falla oppure viene reso noto un bug, i vari virus writer ci si buttano a peso morto!
Io posso usare firefox con una certa sicurezza in più rispetto a quando usavo IE (parlo di eoni fa!), in più in firefox le opzioni per disabilitare javascript e l'esecuzione dei programmi mi sembra più raggiungibile ed user friendly!
Ciauz!
Io le beta in azienda non le installo, e Firefox non riesco a farlo digerire a nessuno... come dire, al max metto fuori gli straordinari per la cocciutaggine altrui. Cmq è anche vero che certe volte il Fox mi fa degli effetti strani di pesantezza o inchiodamento (ma non crash), ma forse è colpa della poca ram del mio pc e delle sempre troppe applicazioni aperte
Io non ho mai avuto problemi di virus ecc. e se non fosse per queste news non me ne accorgerie neanche.
Ovviamente uso tutte le precauzione ed antivirus possibili.
Perchè coloro i quali costruiscono i suddetti siti se ne fregano altamente degli standard (per esempio w3c) e programmano solo per i browser più diffusi (cioè solo per IE!).
Peccato che tra poco la storia cambia, dato che microsoft ha annunciato pubblicamente ai vari siti di aggiornarsi in fretta agli standard se no molti siti (ma anche parecchi) smetteranno di funzionare anche su IE!
Percui cari amici tenetevi pure stretto IE! (ci sentiamo tra 60 giorni per sentire se con IE si naviga ancora così bene perchè i siti sono fatti apposta per lui a causa della pigrizia o non curanza di alcuni programmatori!)
Ciauz!
Ma con Opera ormai è come se proprio IE non ci fosse.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".