HTTPS Everywhere per Firefox

HTTPS Everywhere è un'estensione ancora in fase beta dedicata a Firefox. Promette di gestire le connessioni tra browser e server in modo sicuro attraverso HTTPS
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Giugno 2010, alle 16:38 nel canale SicurezzaFirefoxMozilla
Electronic Frontier Foundation ha reso disponibile un'estensione in grado di aumentare la sicurezza nell'utilizzo di Firefox. L' Extension si chiama HTTPS Everywhere, è dedicata al solo browser web Firefox e al momento è in versione beta.
La società di sviluppo fa sapere che in origine HTTPS Everywhere è stato creato per garantire un accesso sicuro alle ricerche di Google. In una seconda fase le funzionalità sono state estese anche a Wikipedia, Twitter, Facebook, The New York Times, The Washington Post e PayPal. Il download è disponibile a questo indirizzo.
L'estensione è ancora in fase di sviluppo e alcune funzionalità devono ancora essere migliorate, come ad esempio l'utilizzo in abbinamento a alcuni social network o con alcune localizzazione dei servizi di Google. ZDnet.com spiega anche quale sia il reale livello di sicurezza offerto da da una soluzione come HTTPS Everywhere e invita a utilizzare questo strumento in abbinamento a altri tool per la sicurezza.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDirei anche che non hai capito come funziona: PROPRIO perché esiste https://www.google.com/ e tutte le altre incarnazioni HTTPS di molti importanti siti ha senso una estensione come questa...
non fa altro che 'forzarne' l'uso...
Attendo con trepidazione la versione per chrome.
continuo a trovarla di scarsa utilità. Chi ha idea di cosa sia SSL lo usa, chi non dà importanza a cose del genere non ne sentirà la mancanza.
Per quanto riguarda le connessioni a contentuti terzi solitamente sono ampiamente segnalate tramite messaggi del browser.
tutto ovviamente IMHO
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".