Hai ricevuto un'email dall'INPS? Attenzione, potrebbe trattarsi di un malware

L'Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) lancia l'allarme: stanno circolando false email da INPS con allegati .zip contenenti malware che eliminano dati o sottraggono informazioni riservate.
di Manolo De Agostini pubblicata il 26 Febbraio 2022, alle 10:01 nel canale SicurezzaL'INPS, l'Istituto nazionale della previdenza sociale, ha reso noto che stanno circolando in rete false email, inviate da un indirizzo di posta elettronica apparentemente riconducibile all'Istituto e recanti la firma di un Direttore INPS. Quelle email, però, non sono vere e anzi sono pericolose perché contengono malware.
Nella mail si comunica al contribuente che una sua domanda non è stata accolta per mancanza di documentazione e lo si invita a "prendere visione della documentazione esaustiva riguardante la sua richiesta e il provvedimento, entrambi presenti nell'archivio allegato e scaricabile nella presente email".
Il file allegato in formato .zip contiene un malware che, una volta aperto, si installa nel sistema del computer o di altro dispositivo elettronico producendo danni, eliminando dati e sottraendo informazioni riservate come le password personali.
"Queste mail non sono inviate da INPS, anche se contengono il logo e nominativi di personale dell'Istituto e utilizzano un linguaggio in parte compatibile con le nostre comunicazioni. INPS non invia questa tipologia di comunicazione", fanno sapere dall'Istituto.
Green Pass ''clonato'': attenzione a questo SMS perché è falso e pericoloso
INPS consiglia di "non aprire mai questi allegati" e verificare sul sito INPS nel vademecum "Attenzione alle truffe", aggiornato periodicamente con le segnalazioni, l'eventuale presenza di comunicazioni analoghe.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl formato codificato dell'allegato e' strutturato in maniera anomala, forse per sfuggire al controllo degli antivirus;
thunderbird lo ignora completamente e non appare nulla da scaricare, forse miravano ad un client di posta diverso.
Content-Type: application/x-zip-compressed; name="normativa (546).zip"
Content-Disposition: attachment; filename="normativa (546).zip"
Content-Transfer-Encoding: base64
X-Attachment-Id: 55029
UEsDBBQAAAAIAIsLXFRWNrHUCxsAAHkpAAATAAAAbm9ybWF0aXZhICg1NDYpLmh0YcVa93vTRhh+
GIVQKIRRaKFQJ9SxQ5a3kzgO9UpiMpzhLHCgHrItW9YeJ0u6+9f7yg6Bjqftb43XrW+fvns/KWtT
etc......
edit: e' preceduto da due frammenti di allegato con l'header incompleto, mi sa che c'e' di mezzo un qualche tipo di exploit che inganna client di mail e probabilmente qualche antivirus comune che potrebbe non individuare il vero allegato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".