Disponibile Malwarebytes Anti-Malware 2.00 beta con nuova grafica e strumenti migliorati

Disponibile Malwarebytes Anti-Malware 2.00 beta con nuova grafica e strumenti migliorati

Anti-Malware 2.00 beta integra strumenti per la protezione del sistema durante la navigazione online e mette a disposizione anche un tool per la rilevazione dei rootkit

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Sicurezza
 

Da Malwarebytes giunge un'interessante novità: è infatti disponibile una beta pubblica di Malwarebytes Anti-Malware 2.00 che rappresenta l'ultimo prodotto rilasciato dalla nota società. Stando alle informazioni disponibili online, il nuovo software ancora in fase beta può essere utilizzato anche in presenza di altre suite per la sicurezza del sistema, quindi parebbero scongiurati i fastidiosi problemi di incompatibilità a cui spesso bisogna trovar rimedio.

Con Malwarebytes Anti-Malware 2.00 gli sviluppatori hanno lavorato parecchio sull'interfaccia grafica che ora offre una comoda dashboard, utile per tenere sotto controllo i parametri fondamentali del software. Con questo nuovo strumento si visualizza a colpo d'occhio l'abilitazione o meno della protezione, la versione di database in uso, lo stato della licenza e il livello di protezione impostato.

Malwarebytes Anti-Malware 2.00 integra al proprio interno alcune tecnologia di Malwarebytes già note, tra cui Malwarebytes Anti-Rootkit e Malwarebytes Chameleon. Questi componenti sono però disattivati di default e per la loro abilitazione è necessario accedere al pannello Setting/Advanced Settings. Il nuovo tool offre anche una protezione dai potenziali rischi legati alla navigazione web e all'accesso a URL malevoli, ma per rendere l'utilizzo del sistema il più performante possibile sono accessibili svariati controlli che permettono di personalizzare il livello di intervento. Nel caso specifico, sarà possibile escludere dal controllo determinati processi, URL o indirizzi IP.

Tra le note diffuse da Malwarebytes e relative al nuovo strumento di protezione si nota il supporto nativo per sistemi operativi a 64bit . Il download del file di installazione è disponibile qui mentre ulteriori dettagli in merito alla versione beta di Anti-Malware 2.00 e alla licence key provvisoria sono disponibili a questo indirizzo.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CerealeFurbo04 Febbraio 2014, 10:51 #1

domanda nabbissima

Questo software può girare in parallelo con un antivirus? Non l'ho mai capito. Chi dice si, chi dice forse o dipende, chi dice assolutamente no.
floc04 Febbraio 2014, 10:54 #2
sempre tenuto in parallelo. non e' leggero ma problemi con nod non ne ho mai avuti
Cloud7604 Febbraio 2014, 11:47 #3
Non leggero in che senso? Che ti rallenta il sistema o solo che succhia molta ram...
bgerman193804 Febbraio 2014, 12:24 #4
ma non va il link per il download
floc04 Febbraio 2014, 15:12 #6
entrambe le cose, poi dipende da su che macchina lo fai girare eh... Sul vecchio portatile t7200 e 2 giga di ram infastidiva, sul desktop i7 920 con 12 giga di ram non si sente neanche ovviamente
biometallo05 Febbraio 2014, 00:31 #7
Originariamente inviato da: floc
entrambe le cose, poi dipende da su che macchina lo fai girare eh... Sul vecchio portatile t7200 e 2 giga di ram infastidiva, sul desktop i7 920 con 12 giga di ram non si sente neanche ovviamente


A me onestamente non pare affatto così pesante, in questo momento sto scrivo da un vecchio Netbook, Samsung NC10 con Atom N270 1.6ghz e 1GB di ram (attualmente espanso a 2) e da quando ho istallato il programma non ho notato alcun rallentamento in più, per quanto riguarda l'uso della ram nel task manager noto solo un processo attivo, tale mbamgui.exe che pesa intorno a 1-1,5 mega davvero poca roba.

Comunque credo che vada sempre abbinato ad un antivirus, io qui lo sto usando abbinato al il Microsoft Essential.
Boscagoo05 Febbraio 2014, 13:53 #8
Lo provo, giusto per vedere come è.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^