Dabber: il virus che sfrutta i bachi di Sasser

Dabber è un nuovo virus worm che per la sua installazione sfrutta un baco di Sasser...sembra incredibile!
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Maggio 2004, alle 08:35 nel canale SicurezzaDabber è un virus worm di recentissima individuazione le cui caratteristiche sono praticamente simili a quelle di molti altri malware, ovvero sfrutta vulnerabilità di sicurezza, installa backdoor e si garantisce l'esecuzione automatica ad ogni riavvio, ma si differenzia per un particolare: si installa sfruttando un baco di Sasser, il worm che ha imperversato nelle scorse settimane.
Ricorderete che Sasser installava un server FTP che veniva poi utilizzato per diffondersi, proprio quel componente presenta una vulnerabilità di tipo buffer-overflow usata da Dabber per propagarsi in rete, metodo di diffusione poco comune ma non nuovo.
Le principali software house che sviluppano antivirus hanno già rilasciato appositi update, mentre dalle prime informazioni raccolte pare che le caratteristiche di questo worm non dovrebbero portare ad epidemie della rete.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe non hai Sasser, allora Dabber non può attaccare la vulnerabilità di un "programma" non installato?
i cracker fanno danni per soldi, per aziende.
i cracker fanno danni per soldi, per aziende.
Comunque anche i virus writer possono lavorare per soldi, per aziendel, o mi sbaglio?
cracker sono altre persone... questi sono virus writer,
i cracker fanno danni per soldi, per aziende.
Ma i cracker non sono dei biscotti salati???
Scusate, so che OLD ma non ho resistito!
x ki conosce daoc,sa di cosa parlo lol
scusate ma nn ho resistito....
x WarDuck:come la CTO?asd
x ki conosce daoc,sa di cosa parlo lol
Perche', che e' successo a DAOC?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".