Da Microsoft: aggiornamento forzato a Internet Explorer 9

Microsoft mette al bando le versioni più datate di Internet Explorer e prevede l'upgrade automatico verso le release 8 e 9
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Dicembre 2011, alle 09:57 nel canale SicurezzaMicrosoft
Microsoft a più riprese ha cercato di sensibilizzare gli utenti nel mantenere aggiornato il proprio browser web, ma i risultati di tali sforzi non sono stati incoraggianti. Lo testimoniano i dati diffusi da varie società di indagine che certificano ancora l'utilizzo massiccio di Internet Explorer 6. I motivi relativi al ritardato aggiornamento sono di varia natura: da parte delle imprese c'è resistenza all'upgrade per evitare eventuali problemi di incompatibilità con soluzioni e sistemi di terze parti. Da parte dell'utenza consumer c'è semplicemente una scarsa attenzione e consapevolezza nei confronti di queste problematiche.
Nelle scorse ore Microsoft ha annunciato una svolta importante: l'aggiornamento di Internet Explorer verrà effettuato in modo automatico e sul PC degli utenti sarà installata la versione più adatta al proprio sistema operativo. Per gli utenti di Windows XP e Windows Vista è previsto l'upgrade dalle versioni 6 e 7 alla più recente release 8.
Sui sistemi basati su Windows Vista verrà invece eseguito un upgrade a Internet Explorer 9. In una prima fase la novità riguarderà gli utenti di Brasile e l'Australia - paesi nei quali vi è un ampio utilizzo di Internet Explorer nelle versioni più datate - e sarà poi esteso a altre aree del globo.
Per rendere il meno traumatico possibile il processo di migrazione Microsoft ha previsto anche la disponibilità di tool tali da impedire l'upgrade in modo silente, ma questo componente deve essere scaricato e installato in modo autonomo dall'utente. Nel post utilizzato per diffondere queste informazioni Microsoft fa anche sapere che nelle prossime release di Internet Explorer verrà implementato un sistema di aggiornamento automatico che potrà essere disabilitato dall'utente.
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma chi decide le strategie di microsozz, topo gigio?
OT: perchè mi sono dovuto riloggare qui (HWfiles) anche se ero già loggato su HWupgrade? Spero sia un bug!
Se mi imponessero IE9 sarebbe tragico.
ma chi decide le strategie di microsozz, topo gigio?
è la normale strategia di mercato di qualsiasi azienda al mondo , se non l'avessa fatta allora si che sarebbe stata un azienda un po pirla.
hai mai sentito un software che viene supportato per piu di 10 anni? ovviamente no eppure hai persino il coraggio di lamentarti mentre se il restante 90% dei software ti da un supporto per 1 anno non dici niente. Non ti sembra un po strano? xp è il miglior investimento che un azienda possa aver fatto nella sua storia dal punto di vista del software commerciale e tu lo critichi
Bisognava partire dal giorno dell'uscita di IE8 almeno.
Oggi come oggi penso che la maggior parte degli utenti che hanno IE6 o IE7 sono quelli aziendali, per i quali sono state sviluppate applicazioni web ad-hoc tali che funzionano solo con quel browser (pratica malsana, ma molto diffusa fino a poco tempo fa).
Ne consegue che un aggiornamento del genere manderebbe a putt.. tutti quei bellissimi programmi.
Certo, è facile dire: aggiornati l'applicativo. Ma per piccole aziende potrebbe essere troppo costoso, oppure si tratta di applicativi di nicchia all'interno di una grossa azienda. Nel secondo caso si può pensare ad un "aggiornamento", che però deve essere previsto con largo anticipo e messo a bilancio; a dicembre tutti i bilanci sono finiti da tempo!!!
Bisognava partire dal giorno dell'uscita di IE8 almeno.
e i programmi non compatibili? è giusto promuovere l'aggiornamento ma chi deve restare con la versione 6 deve poter decidere di farlo e in questo caso è quello che faranno le azienda che usano sistemi come il wsus e bloccheranno l'aggiornamento all'8.
Io in azienda ho 1600 client e tutti devono avere ie 6 per funzionare persino chi usa windows 7 deve usare ie6 vistrualizzata altrimenti non potrebbe utilizzare i nostri programmi aziendali. Cambiare i software ad aggiornarli a un browser piu recente? ci stiamo lavorando da un 5 anni con cifre a 6 zeri di investimenti ma ancora nulla, forse a fine 2012.
Oggi come oggi penso che la maggior parte degli utenti che hanno IE6 o IE7 sono quelli aziendali, per i quali sono state sviluppate applicazioni web ad-hoc tali che funzionano solo con quel browser (pratica malsana, ma molto diffusa fino a poco tempo fa).
Ne consegue che un aggiornamento del genere manderebbe a putt.. tutti quei bellissimi programmi.
Certo, è facile dire: aggiornati l'applicativo. Ma per piccole aziende potrebbe essere troppo costoso, oppure si tratta di applicativi di nicchia all'interno di una grossa azienda. Nel secondo caso si può pensare ad un "aggiornamento", che però deve essere previsto con largo anticipo e messo a bilancio; a dicembre tutti i bilanci sono finiti da tempo!!!
non dovrebbe essere un problema perche nessuna azienda che si possa definire tale usa gli aggiornamenti automatici ma sistemi centralizzati come il wsus e decide manualmente cosa approvare. Chi invece usa stupidametne gli aggiornamenti automaci in azienda ha comunque disponibile sempre dalla ms delle chiavi di registro che bloccano questo aggiornamento forzato se l'amministratore di sistema lo decine.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".