Con un hack al registro è possibile aggiornare Windows XP. Ma attenzione!

Con un hack al registro è possibile aggiornare Windows XP. Ma attenzione!

Una modifica al registro di sistema di Windows XP permette di installare sul vecchio sistema operativo gli aggiornamenti diffusi da Microsoft e dedicati a particolari prodotti professionali. L'operazione non rientra però tra quelle raccomandate da Microsoft

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Sicurezza
MicrosoftWindows
 

Da quasi due mesi Microsoft ha sospeso il supporto per Windows XP, e per tale ragione ore il sistema operativo con oltre 12 anni di anzianità non riceve più aggiornamenti di sicurezza. Purtroppo Windows XP è ancora molto diffuso e utilizzato, ragione per cui gli esperti di sicurezza hanno più volte sottolineato la delicatezza della situazione.

Windows XP è utilizzato parecchio anche da utenti professionali, istituzioni e enti governativi. Alcune di queste realtà che hanno raccolto l'invito alla cautela lanciato dagli specialisti e hanno trovato una soluzione momentanea: a fronte di ingenti somme hanno siglato specifici accordi con Microsoft che offrirà un supporto dedicato a questa particolare clientela.

E gli altri? Purtroppo la soluzione migliore è l'upgrade verso un sistema operativo più moderno. Sono però circolate online alcune informazioni relative alla possibilità di installare su Windows XP gli aggiornamenti di sicurezza sviluppati da Microsoft per altri sistemi operativi. È il caso ad esempio di  Windows Embedded POSReady 2009  che riceverà supporto fino al 9 aprile 2019 e, soprattutto, a livello architetturale ha dei componenti in comune con Windows XP.

Proprio in base a quest'ultima similitudine è stato trovato un sistema - documentato a questo indirizzo -che permette di accedere tramite Windows Update agli aggiornamenti dedicati a Windows Embedded POSReady 2009. Si tratta di creare un file . reg da utilizzare per modificare il registro di sistema del proprio PC con Windows XP.

Quello appena citato è ovviamente un workaround, una soluzione provvisoria, il cui funzionamento non può certo essere garantito in tutti gli scenari ipotizzabili. Questo particolare è stato segnalato da Microsoft stessa: nella nota riportata da ZDnet.com la casa di Redmond sottolinea come l'upgrade a un sistema operativo più moderno sia l'unica soluzione al problema del mancato supporto a Windows XP.

39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Italia 127 Maggio 2014, 12:56 #1
Ho dovuto rimettere le mani mio malgrado su un pc con windows 8. Mai e poi mai reinstallerò piu un sistema simile (8 - 8.1) su un pc desktop. Piuttosto uso 7 a vita
sbudellaman27 Maggio 2014, 13:47 #2
Se il pc ha almeno 1gb di ram, 7 è immensamente meglio. E anche con quantità inferiori di ram non sono così sicuro che xp sia più veloce... però mi chiedo quanti usino ancora pc così datati. Ha ancora senso ostinarsi a rimanere su un sistema così vecchio?
massimo79m27 Maggio 2014, 14:00 #3
Originariamente inviato da: sbudellaman
però mi chiedo quanti usino ancora pc così datati. Ha ancora senso ostinarsi a rimanere su un sistema così vecchio?


io ce l'ho sul pc dell'ufficio perche' dieci anni fa avevo comprato la licenza retail, e in questi anni l'ho passata su tutti i pc che ho cambiato. ora e' davvero il momento di passare a qualcosa di piu' recente, pero' non so se andare su seven o su 8.1
zanardi8427 Maggio 2014, 14:11 #4
Alcune considerazioni che vanno ben oltre l'essere schierati dall'una o dall'altra parte.

Capisco il rimanere su XP in casi estremi, cioè di aziende che non possono permettersi l'aggiornamento o che hanno software che non sono compatibili con i nuovi sistemi operativi.
Ci sono crisi e processi che non possono essere accelerati. E può anche starci.

L'utenza che non ha fondi per aggiornare software o hardware, o probabilmente entrambi dovrebbe iniziare seriamente a pensare al passaggio a sistemi operativi open come linux.
CI sono buonissime alternative che hanno anche un'interfaccia che ricorda molto da vicino XP, per non dire che è quasi riprodotta fedelmente, ragion per cui può diventare meno ostico il passaggio.

Per questi utenti tenere XP è un suicidio brutto e cattivo (ho usato volutamente il contrario di "bello e buono" perchè si tratta di un sistema ormai inefficiente, poco sicuro, obsoleto, in altre parole inutilizzabile.

Datemi retta: valutate i programmi che usate e se non ce ne sono di particolari, Lubuntu (che non è oro, ma è leggera e aggiornata) e xp è solo un ricordo.
Semplicità, efficienza, sicurezza, ottimo parco software per l'uso domestico facilmente ottenibile.
zanardi8427 Maggio 2014, 14:13 #5
Originariamente inviato da: sbudellaman
Se il pc ha almeno 1gb di ram, 7 è immensamente meglio. E anche con quantità inferiori di ram non sono così sicuro che xp sia più veloce... però mi chiedo quanti usino ancora pc così datati. Ha ancora senso ostinarsi a rimanere su un sistema così vecchio?


Ce ne sono, sia per la crisi che morde, sia per scelta da parte di coloro che non seguono le tecnologie.
Conosco gente giovane che afferma "perchè mai devo cambiare sistema se va bene? Spendo soldi per altro e non per avere l'ultimo modello uscito". Contenti loro..
mircocatta27 Maggio 2014, 14:42 #6
il mio pc fisso in ufficio, comprato a settembre 2009 monta XP su un Athlon single core 2.7ghz e con 1gb di ram DDR!! (vi ricordo che nel 2009 esisteva già windows 7... e i quad core sono in commercio dal 2006 e le ddr2 dual channel ancora prima)

purtroppo le aziende che distribuiscono PC retail alle aziende hanno fatto la porcata di vendere (e lo fanno tutt'ora) dei pc con hardware VETUSO...
sbudellaman27 Maggio 2014, 14:46 #7
Originariamente inviato da: mircocatta
il mio pc fisso in ufficio, comprato a settembre 2009 monta XP su un Athlon single core 2.7ghz e con 1gb di ram DDR!! (vi ricordo che nel 2009 esisteva già windows 7... e i quad core sono in commercio dal 2006 e le ddr2 dual channel ancora prima)

purtroppo le aziende che distribuiscono PC retail alle aziende hanno fatto la porcata di vendere (e lo fanno tutt'ora) dei pc con hardware VETUSO...

anche con quell'hardware girerebbe meglio windows 7...
roccia123427 Maggio 2014, 14:53 #8
Originariamente inviato da: massimo79m
io ce l'ho sul pc dell'ufficio perche' dieci anni fa avevo comprato la licenza retail, e in questi anni l'ho passata su tutti i pc che ho cambiato. ora e' davvero il momento di passare a qualcosa di piu' recente, pero' non so se andare su seven o su 8.1


Decisamente, e ti consiglio 8.1, non ha senso prendere un OS con già 5 anni sul groppone.

Per quanto riguarda XP... non ha senso continuare a cercare di tenere in vita un cadavere che dovrebbe essere morto e sepolto da anni, a meno di esigenze estremamente specifiche (che so, il pc dedicato al controllo di un determinato macchinario).
sbudellaman27 Maggio 2014, 16:06 #9
Io ho windows 8 (pagato 30 euro come upgrade da vista... si poteva fare anche da XP).

Praticamente è windows 7 con l'interfaccia metro... chi lo critica è solo per quello, ma in realtà puoi benissimo non usarla. E ha altre piccole migliorie. Se bisogna comprare da zero io prenderei win8
Marko#8827 Maggio 2014, 16:12 #10
Forza su, ennesima discussione XP vs. 7 vs. 8
Per me è la cipolla.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^