Chiavi nascoste: rischio potenziale ma insidioso

E' stato scoperto che l'editor del registro di sistema di Windows ha un piccolo bug, che potenzialmente potrebbe essere sfruttato da software malevoli.
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Agosto 2005, alle 10:34 nel canale SicurezzaWindowsMicrosoft
E' stato scoperto che alcune chiavi di registro non vengono correttamente visualizzate dall'editor di Windows; il presupposto per "passare inosservate" è quello di avere un nome composto da più di 254 caratteri.
Le eventuali chiavi di registro e anche le sottochiavi, pur essendo presenti, non vengono visualizzate.
Questa è una falla che ad oggi è solo "potenziale" e non utilizzata da alcun malware, ma con minimo di fantasia non è difficile immaginare scenari in cui vengano create sottochiavi con nome lungo in Run garantendosi l'avvio ad ogni reboot e la difficile individuazione da parte dei comuni tools.
Va precisato che le ultime release di HiJackThis v1.99.2 sono in grado di rilevare queste chiavi anomale, ma tra le utility non ancora pronte troviamo molti altri diffusissimi strumenti come ad esempio AdAware, MS AntiSpyware Beta, Msconfig di Windows XP, Norton SystemWork.
Le eventuali chiavi di registro e anche le sottochiavi, pur essendo presenti, non vengono visualizzate.
Questa è una falla che ad oggi è solo "potenziale" e non utilizzata da alcun malware, ma con minimo di fantasia non è difficile immaginare scenari in cui vengano create sottochiavi con nome lungo in Run garantendosi l'avvio ad ogni reboot e la difficile individuazione da parte dei comuni tools.
Va precisato che le ultime release di HiJackThis v1.99.2 sono in grado di rilevare queste chiavi anomale, ma tra le utility non ancora pronte troviamo molti altri diffusissimi strumenti come ad esempio AdAware, MS AntiSpyware Beta, Msconfig di Windows XP, Norton SystemWork.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA volte le cose più semplici .....
Questa poi...
credo che nemmeno il perdigiorno più incallito (uno scrittore di virus - ma esiste una simile categoria??? - alla ricerca di falle) si sarebbe mai immaginato un bug così idiota...Il software esente da bug non esiste, ma si perdoni se dopo una decina di anni di sviluppo del regedit.exe il fatto che questo abbia un errore così cretino mi fa ridere per non piangere...
Detto tra noi, cmq, come falla non penso sia grave, in effetti l'unico modo che mi pare evidenziato per sfruttarla è quello di nascondere le chiavi a software buggati: non è una porta (intesa come l'oggetto che separa le stanze e non come "port" [che non si traduce porta, tralaltro!!]) aperta per infiltrazioni alla fin fine.
Quello che non capisco è come mai anche altri software di 3e parti hanno lo stesso problema... è forse una libreria di sistema cui si appoggiano ad avere questo difetto?
vabbè, dai... cretino io che ancora mi sto a stupire...
o 2 o 3 o 4
lo spero...
e spero anche che m$ risolva in tempi ragionevoli, non biblici come al solito
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".