BitDefender AntiSpam: casella email pulita

BitDefender AntiSpam: casella email pulita

Bitdefender ha da poco presentato una propria soluzione antispam, che promette di mantenere pulita dalle email spazzatura la propria casella di posta.

di pubblicata il , alle 10:49 nel canale Sicurezza
 

Bitdefender ha da poco presentato una propria soluzione antispam, che promette di mantenere pulita dalle email spazzatura la propria casella di posta.

Il problema dello spam sta assumendo proporzioni sempre più preoccupanti, i messaggi indesiderati ormai raggiungono chiunque abbia una email, ma oltre ad arrecare questo "fastidio" sono causa di sprechi di risorse. In alcuni casi i server di posta sono talmente impegnati dalla ricezione di spam, che la posta "regolare" subisce rallentamenti...senza considerare alla banda necessaria per gestire anche i contenuti indesiderati.

La soluzione migliore è indubbiamente costituita da un filtro lato server, in tal modo il client e l'account dei singoli utenti non vedranno nemmeno lo spam, ma non sempre questa implementazione tecnica è possibile; in questi casi Bitdefender Antispam promette di fare del suo meglio.

Alla base del funzionamento di questo software vi sono varie tecnologie che analizzano vari elementi: indirizzo IP da cui proviene il messaggio, parole chiave contenute nel corpo ed eventuali set di caratteri "strani" (cirillico, asitici ecc), controllo di blacklist personali.
A questi strumenti si aggiungono alcune funzioni di analisi euristica attraverso cui il software riesce ad individuare messaggi potenzialmente indesiderati.

BitDefender AntiSpam assegna ad ogni messaggio analizzato un punteggio, se tale valore è superiore alla soglia di protezione impostata dall'utente il messaggio viene cestinato, in caso contrario verrà accettato come posta in ingresso.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Bitdefender.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Luca6903 Giugno 2004, 10:53 #1
Uso BitDefender come antivirus e lo trovo ottimo! Speriamo che questo antispam abbia la stessa qualitá
assembly03 Giugno 2004, 14:14 #2

Perchè usare prodotti a pagamento?

Di antispam free ottimi e free ce ne sono in abbondanza.
Segnalo
Spam Assassin sotto linux
Spam Bayes sotto windows
Prodotti FREE che non hanno nulla da invidiare ai prodotti commerciali.
Tranqui03 Giugno 2004, 14:21 #3

Re: Perchè usare prodotti a pagamento?

Originariamente inviato da assembly
Di antispam free ottimi e free ce ne sono in abbondanza.
Segnalo
Spam Assassin sotto linux
Spam Bayes sotto windows
Prodotti FREE che non hanno nulla da invidiare ai prodotti commerciali.


Aggiungo MailWasher alla lista (free se si utilizza un solo account)
Fuegan03 Giugno 2004, 14:29 #4
Provate Mozzilla ThunderBird. io mi sono trovato benissimo, sia per lo spam (dopo il periodo iniziale: 3 giorni, in cui gli si deve insegnare a riconoscere lo spam) sia per la normale gestione delle mail!
joe4th03 Giugno 2004, 14:36 #5
Attualmente spamassassin con i filtri extra
del rulesemporium, e unitamente a un
buon training dei filtri bayesiani,
dovrebbe essere migliore di qualunque soluzione a pagamento e puo' essere usata sia al lato server che lato client. Ultimamente si e' affacciato
anche un prodotto alternativo, chiamato DSPAM.

Da non dimenticare inoltre il filtro ANTISPAM
intrinseco di Mozilla (per Linux, Win, Mac, etc.), molto semplice da usare: basta marcare tutte le mail ricevute come SPAM o come NONSPAM e lui impara a
fare la classificazione.

In realta' tutte le soluzioni ANTISPAM lato
client soffrono di un grosso problema, che e'
quello che il messaggio deve essere scaricato
comunque dal server al client
(per fare la classificazione tra SPAM e NONSPAM),
e nel caso in cui si ha solo un modem
in dialup, si deve sprecare un sacco di banda
e soldi per scaricare VIRUS e SPAM (che vengono poi
opportunamente cancellati automaticamente,
buttati nel cestino, etc). Dal lato server
la situazione non e' molto piu' felice
visto che anche li il messaggio deve
essere preso completamente prima di
venire classificato, il che vuol dire
spreco di banda (in media dal 35 al 65% di
tutto cio' che arriva sono o VIRUS o SPAM),
etc., specie se il traffico
e' a pagamento, ma perlomeno si risparmia il lavoro
di PULIZIA agli utenti.
Mezzelfo03 Giugno 2004, 18:03 #6
Se vi serve un antivirus per Windows:
http://www.clamwin.com/
E' gratuito e si basa su Clam AntiVirus.
Qua c'è un elenco di chi usa clamav:
http://www.clamav.net/whos.html#pagestart
supergoz03 Giugno 2004, 23:57 #7
http://keir.net/k9.html
ottimo antispan con funzioni di autolearning e di appoggio a white/blacklist personalizzabili o pubbliche
ovviamente gratuito
Charliecance04 Giugno 2004, 07:35 #8

Antispam? Soluzione!

A mio avviso il migliore antispam è quello meno invasivo. Uso magicmail monitor e sono ultrafelice. Appena arriva una mail sul server te la notifica e con un clicchetto e la mail è cancellata sul server.Fine. Se fosse implementato in un qualsiasi client email non ci sarebbe più spam. Faccio un esempio: appena si apre il client email questo si connette al server e scarica SOLO (ci mette un millisecondo....)le info delle mail, sei tu che decidi poi se cancellarla o scaricarla. Salutiamo. :-D
dr-omega04 Giugno 2004, 09:27 #9
Ciao, io uso G-Lock Spamcombat e mi trovo molto bene.E' freeware e semplice da usare.
Try it!
DioBrando05 Giugno 2004, 14:34 #10
tra i free ci metto pure spampal con tanto di filtro bayesiano e altri plugins e spamihilator, open source nato sul pinguino e poi portato su piattaforma Win

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^