AV-Comparatives pubblica la seconda comparativa di antivirus

AV-Comparatives pubblica la seconda comparativa di antivirus

Il sito indipendente AV-Comparatives ha pubblicato la seconda comparativa annuale riguardante la capacità di individuazione dei malware da parte dei maggiori software antivirus

di pubblicata il , alle 08:42 nel canale Sicurezza
 

Il sito AV-Comparatives ha pubblicato la seconda delle due comparative annuali riguardante i più rinomati software antivirus attualmente in commercio.

La comparativa, indipendente e portata avanti da un team di ricercatori coordinati da Andreas Clementi, ha portato all'esame di 12 software antivirus 421.171 malware.

I risultati sono stati per alcuni versi sorprendenti: resta in prima posizione Kaspersky Antivirus, con un detect-rate pari al 99,88%, seguito da Norton Antivirus, con un detect-rate pari al 99,41% - guadagnando un 1,1% dall'ultima comparativa di Febbraio.

Al terzo posto Nod32 con un detect-rate pari al 98,31%, guadagnando un ottimo 2,81% dallo scorso Febbraio, balzando così al terzo posto.

Ricordiamo che questa comparativa prende in esame la capacità degli antivirus di riconoscere tutti i tipi di virus basandosi principalmente su firme virali ed euristica.

Sul sito sono presenti anche test specifici che valutano l'efficacia della sola tecnologia proattiva dei software antivirus, indispensabile per intercettare nuovi worm senza bisogno di aggiornamenti.

Per maggiori informazioni e per consultare la comparativa www.av-comparatives.org

66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
barabba7301 Settembre 2005, 08:55 #1
Norton (!!) da quasi il 9% ad Avast e più del 10% ad AVG...risultando il secondo Antivirus...che risultato inaspettato !
vincino01 Settembre 2005, 08:59 #2
Norton Antiwindows! Il problema di Norton nn è tanto che nn becca i virus, quanto che si "ciuccia" tantissimo spazio su disco e tantissima memoria ram rallentando paurosamente il sistema. E poi è molto "invadente"!
Bongio201 Settembre 2005, 09:00 #3
Guarda che il Norton e' sempre stato un buon antivirus, solo che fuori da un ufficio dove i pc nuovi lavorano a meno dell'1% crea problemi di prestazioni....
Mai nessuno si e' lamentato dell'efficienza, solo della pesantezza...........
madmod01 Settembre 2005, 09:09 #4

norton un buon antivirus? ma dai...

ma da quando il norton è buon antivirus, forse da quando c'era solo lui, non protegge, è invasivo, pesante, io sto facendo la mia fortuna rifacendo sistemi che a causa di norton o avg hanno beccato di ogni.
penso che quella comparazione sia farsata, il solito gioco commerciale per spingere un prodotto.
MasterGuru01 Settembre 2005, 09:11 #5
secondo me avrebbero dovuto tener conto anche dell'efficienza nell'utilizzo delle risorse del sistema...
Ad esempio il nod32 e avast utilizzano meno risorse di Norton...



penso che quella comparazione sia farsata, il solito gioco commerciale per spingere un prodotto

quoto appieno!
fritzen01 Settembre 2005, 09:20 #6
ahh io uso NOD32 e cmq mi trovo meglio di Norton. Norton lo abbiamo in ufficio e non serve na mazza, riceviamo migliaia di mail al giorno ma non si sa come mai son 2 mesi che non arriva la notifica per qualche virus.
Ho fatto una prova a casa, sono andato su un sito e NOD32 mi ha bloccato 2 virus, qua in ufficio sullo stesso sito, non ha rilevato nulla ......
(ah il sito no e' nulla di pericoloso, solo www.ogame.it)
A parte questo mi sa che presto tornero a Kaspersky mi sembra migliore anche di nod, e sopratutto un po piu leggero...
fry01 Settembre 2005, 09:27 #7
personalemente uso da parecchio il symantec antivirus nella versione 9.0.0.1400 e devo dire che è eccellente: leggerissimo e molto efficiente!
generals01 Settembre 2005, 09:33 #8
ma come mai non c'è Panda, io mi trovo abbastanza bene e l'utilizzo delle risorse non è eccessivo.
ErPazzo7401 Settembre 2005, 09:48 #9
L'ultimo NAV leggero era il 2003! Quelli che lo hanno seguito sono troppo pesanti. Devo dire che del NAV2003 ero molto soddisfatto, ma io in genere non ho mai ricevuto molte email a casa.
La mia configurazione (Athlon XP 2200+ con Geforce2MX e 256Mb di RAM con Winzozz98) è abbastanza datata per cui mi permette facilmente di vedere le differenze di pesantezza REALE tra i vari antivirus. Essendo al limite con il mio hardware se l'antivirus è pesante si ripercuote subito con degli "scatti" all'interno dei giochi strategici che mi piacciono (tipo warcraft III et similia) e sparatutto (Max Payne I e II, Quake III etc...).
Ultimamente ho provato anche Kaspersky, avast e avg.
Beh kaspersky è + pesante del NAV2005, avg è leggero ma la versione che provai io dava delle schermate blu nel mio vecchio winzozz98, anche se il problema fu risolto di li a breve non mi ha proprio fatto una bella impressione.
Avast invece mi è sembrato un buon compromesso tra leggerezza e completezza anche se io devo dire che vorrei un antivirus ancora + leggero.
NOD32 lo si usava a lavoro e nonostante lo si aggiornasse passavano un casino di virus con successive reinstallazioni, ma devo dire che era leggero.
Da circa un anno io a lavoro e la mia ragazza a casa usiamo Antivir,
devo dire che è leggero, bruttarello e senza fronzoli ma nessun virus è riuscito ad entrare se aggiornato costantemente, ho addirittura grazie all'euristica scoperto un nuovo virus che dopo aver segnalato hanno gia il giorno dopo aggiunto alla lista dei virus.
Considerate che a lavoro ne gira di roba infatti se si attacca un computer neoinstallato x sbaglio alla rete senza firewall o antivirus è spacciato da li a pochi minuti.
Ho notato inoltre che aggiornano più volte al giorno la lista delle definizioni dei virus, e la cosa mi sembra notevole.
Per cui vi consiglio se il vostro hardware è datato antivir, avg e nod32, ma soprattutto il primo.
Ciao e spero di esser stato utile.
ertortuga01 Settembre 2005, 09:49 #10
Originariamente inviato da: fritzen
A parte questo mi sa che presto tornero a Kaspersky mi sembra migliore anche di nod, e sopratutto un po piu leggero...


Che Kaspersky sia più "efficace" di NOD32 ok, ma che sia anche più "leggero" no! Anche perchè se così fosse sarebbe il software antivirus perfetto...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^