Adobe Acrobat 7: nuova falla di sicurezza

Due ricercatori italiani individuano una pericolosa vulnerabilità in Adobe Reader
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Gennaio 2007, alle 10:51 nel canale SicurezzaAdobe
Una nuova falla è stata recentemente individuata in Adobe Reader. Il diffusissimo software che permette di visualizzare documenti in formato PDF esporrebbe l'utente a potenziali rischi di sicurezza.
La vicenda è in realtà complessa e, come riporta Betanews.com, è di fatto un'evoluzione di altri problemi già da tempo ben noti. Nella fonte appena citata si fa esplicito riferimento a due esperti italiani - Stefano Di Paola e Giorgio Fedon - a cui si deve l'individuazione del problema di sicurezza, ma anche Symantec e Adobe stessa hanno rilasciato specifica documentazione.
Il problema è relativo all'utilizzo delle funzionalità di Adobe Reader 7 in abbinamento a un browser web e alla potenziale visita di indirizzi e siti appositamente realizzati con scopo malevolo. Al momento, a parte qualche espediente e suggerimento relativo esclusivamente alle impostazioni di specifici browser, l'unica soluzione possibile pare essere l'aggiornamento alla più recente release di Acrobat Reader 8.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa guarda un po': non l'avrebbi mai cresu ....
[list=1]
[*]quanto pesa in MB adobe 8?
[*]novità? è stato snellino o hanno aggiunto stupidate come la modalità conferenza?
[*]alternative per linux che possano essere paragonate a Foxit Reader? (snelle, leggere e che leggano tutto senza problemi)
[/list]
se non è stato snellino e non occupa di meno (anche in termini di ram), direi che foxit basta e avanza...
[list=1]
[*]quanto pesa in MB adobe 8?
[*]novità
[/list]
se non è stato snellino e non occupa di meno (anche in termini di ram), direi che foxit basta e avanza...
Ho installato la versione 8 in inglese e ti rispondo:
Il download è pari a 20,8MB
Tra le novità hanno cambiato la grafica del programma ed è notevolmente più veloce della versione 7, l'apertura dei file è quasi istantanea.
Sulla terza domanda non so risponderti.
In conclusione ti consiglio di provarla.
questo: http://www.fedon.it/
non saprei, foxit reader pesa 1.5mb, si può non installare e apre istantanemente i pdf...l'integrazione in firefox credo sia possibile tramite un'estensione (sorry, vaghi ricordi...) ma in realtà odio aprire i pdf nel browser (l'ho sempre odiata questa cosa!)
però c'è chi ha acrobat reader 7: da quanto dici (anche a quanto dice warduck) sembrerebbe più performante, quindi direi che potrei consigliare/upgradare chi ha la versione 7 alla versione 8...resta il fatto che personalmente preferisco foxit reader che sta su un floppy...
FoxIt Reader & PDF995
Da quando uso FoxIt Reader and PDF995 ho disinstallato la mia licenza ufficiade di adobe Acrobat e non penso ne istallerò di nuove, tantomeno caricherò il Reader gratuito.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".