Venado, il supercomputer tutto NVIDIA che supererà i 10 exaflops nei calcoli IA

Venado, il supercomputer tutto NVIDIA che supererà i 10 exaflops nei calcoli IA

NVIDIA ha annunciato che il Los Alamos National Laboratory (LANL) sarà tra i primi supercomputer a integrare Grace CPU Superchip e Grace Hopper Superchip per offrire prestazioni con calcoli IA superiori a 10 exaflops.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Server e Workstation
GraceNVIDIA
 

Venado, un nuovo supercomputer che sarà installato presso il Los Alamos National Laboratory (LANL) negli Stati Uniti, sarà tra i primi supercomputer a integrare cluster basati su Grace CPU Superchip e Grace Hopper Superchip al fine di offrire prestazioni di IA superiori a 10 exaflops. Il dato è superiore ai 6,68 exaflops raggiunti dall'attuale supercomputer più potente al mondo, il Frontier.

Grace CPU Superchip è stato annunciato a marzo ed è un progetto che contempla due CPU ARM su un singolo modulo. Ogni CPU, basata su architettura ARM Neoverse (ARM v9), integra 72 core per un totale di 144 unità che funzionano insieme grazie a un'interconnessione ad alta velocità e bassa latenza chiamata NVLink-C2C.

Il sottosistema di memoria di Grace CPU Superchip è formato da memoria LPDDR5X con ECC che "garantisce il doppio della bandwidth rispetto alle DDR5 tradizionali, 1 TB/s, consumando molta meno energia". L'intera CPU - memoria inclusa - si ferma a 500 Watt. Grace Hopper Superchip, invece, prevede l'unione di una CPU ARM con una GPU Hopper e ben 600 GB di memoria accessibili al chip grafico, sempre su un singolo modulo.

A occuparsi della costruzione del sistema, che avverrà nel 2023, sarà Hewlett Packard Enterprise (HPE). Nel corso dello stesso anno i primi ricercatori potranno accedere al sistema in vista di una disponibilità generale fissata per il 2024.

Anche il supercomputer svizzero Alps, sostituito del Piz Daint, adotterà Grace Hopper Superchip. Alps sarà realizzato da HPE e troverà posto presso lo Swiss National Computing Center. 

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto03 Giugno 2022, 10:11 #1
Record che sarà infranto dal supercomputer che uscirà 6 mesi dopo venado ,ormai si sa come funziona,tutti a sbandierare il record di potenza ma ,questo record resterà solo per un lasso di tempo neanche tanto lungo.
niky8903 Giugno 2022, 12:08 #2
Originariamente inviato da: supertigrotto
Record che sarà infranto dal supercomputer che uscirà 6 mesi dopo venado ,ormai si sa come funziona,tutti a sbandierare il record di potenza ma ,questo record resterà solo per un lasso di tempo neanche tanto lungo.


Come se la tecnologia avanzasse
Saturn03 Giugno 2022, 12:12 #3
Originariamente inviato da: supertigrotto
Record che sarà infranto dal supercomputer che uscirà 6 mesi dopo venado ,ormai si sa come funziona,tutti a sbandierare il record di potenza ma ,questo record resterà solo per un lasso di tempo neanche tanto lungo.


Oh dai pazienza...l'informatica è come il suino...non si butta via niente...quando verrà superato lo metteranno a fare phishing. Con tutta quella potenza qualche conto corrente e carta di credito riuscirà pure a grattarli...

O peggio a minare criptovalute...
demon7704 Giugno 2022, 23:51 #4
Originariamente inviato da: supertigrotto
Record che sarà infranto dal supercomputer che uscirà 6 mesi dopo venado ,ormai si sa come funziona,tutti a sbandierare il record di potenza ma ,questo record resterà solo per un lasso di tempo neanche tanto lungo.


Si ok. Ma non è che se un supercomputer viene battuto da uno più potente lo buttano via eh.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^