La Danimarca accende Gefion, il supercomputer sovrano per l'IA targato NVIDIA

1528 NVIDIA H100 Tensor Core GPU spingono il supercomputer IA Gefion, un sistema sovrano per la Danimarca che consentirà di fare ricerca pubblica e privata in molteplici campi. Alla cerimonia di accensione presenti il CEO Huang e il re Frederick X.
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Ottobre 2024, alle 07:31 nel canale Server e WorkstationNVIDIA
Il fondatore e CEO di NVIDIA, Jensen Huang, insieme al re di Danimarca Frederik X e Nadia Carlsten, CEO del Danish Centre for AI Innovation (DCAI), ha simbolicamente acceso Gefion, il più potente supercomputer di intelligenza artificiale danese. Il nuovo sistema, non legato a entità private, sarà usato per fare nuove scoperte nel campo del quantum computing, dell'energia pulita, delle biotecnologie e di altri settori.
La base di Gefion è NVIDIA DGX SuperPOD, dove 1528 NVIDIA H100 Tensor Core GPU operano in 191 server NVIDIA DGX H100. In ognuno, vi sono anche due CPU Intel "Sapphire Rapids". Per dare un riferimento, Gefion raggiunge prestazioni di picco con calcoli FP16 pari a 1,51 exaflops, ma le GPU H100 supportano anche FP8 con sparsità, quindi gli exaflops possono salire, e di molto.
Il costo di Gefion dovrebbe essere intorno ai 98 milioni di dollari. Il sistema troverà casa in un datacenter di Digital Realty a Copenaghen, alimentato completamente da energia rinnovabile. Gefion è gestito dal Danish Center for AI Innovation (DCAI), una società costituita con i finanziamenti della Novo Nordisk Foundation, la fondazione benefica più ricca del mondo, e del Fondo per le esportazioni e gli investimenti della Danimarca.
"Gefion sarà una fabbrica di intelligenza. Si tratta di una nuova industria che non è mai esistita prima. Si colloca sopra l'industria IT. Stiamo inventando qualcosa di fondamentalmente nuovo", ha detto Huang intervistato dalla Carlsten.
Il lancio di Gefion è un'importante pietra miliare per la Danimarca, che sta creando una propria "IA sovrana". Un termine che leggiamo sempre più spesso è che prevede che una nazione ha la capacità di produrre intelligenza artificiale con i propri dati, forza lavoro, infrastrutture e reti commerciali.
La presenza di un supercomputer sul territorio nazionale fornisce ai Paesi le basi per utilizzare le proprie infrastrutture e costruire modelli e applicazioni di IA che riflettano la loro cultura e la loro lingua.
Per Gefion ora inizierà una "fase pilota", con sei progetti di atenei pubblici e aziende private selezionati per mettere alla prova il nuovo sistema targato NVIDIA in diversi campi applicativi.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquotone
Chissà se veramente i danesi lo hanno presentato come il supercomputer sovrano oppure se è il solito titolo a capocchia messo dal giornalista o pseudo tale per attrarre click. Magari per accendere un pò flame visto che il termine oggigiorno ha un connotato politico ben preciso.
E' un po' come dire che un film non è americano perché il proiettore è giapponese e fabbricato in Cina.
Quoto, e sarà un limite mio ma proprio mi sfugge il senso di questa polemica, se proprio devo muovere una critica all'articolo è che come sempre ci si scorda di linkare la fonte, che con una ricerca veloce credo di aver individuato nel blog ufficiale di Nvidia:
Denmark Launches Leading Sovereign AI Supercomputer to Solve Scientific Challenges With Social Impact
The launch of Gefion is an important milestone for Denmark in establishing its own sovereign AI. Sovereign AI can be achieved when a nation has the capacity to produce artificial intelligence with its own data, workforce, infrastructure and business networks. Having a supercomputer on national soil provides a foundation for countries to use their own infrastructure as they build AI models and applications that reflect their unique culture and language.
Chissà che bel odore di arrosto si sentiva.
Eppure è da un po di tempo che non mangio una bella costata di vitello
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".