Xpeng svela la 'portaerei terrestre': il futuro della mobilità è un furgone con drone integrato

Xpeng ha presentato allo Zhuhai Air Show la sua "portaerei terrestre": un furgone a sei ruote da 276.000 dollari con drone biposto integrato. Il veicolo ha già ricevuto 2.000 ordini, con produzione prevista di 10.000 unità dal 2025.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 15 Novembre 2024, alle 09:21 nel canale Scienza e tecnologiaXPeng
La dimostrazione pubblica, che trovate qui, ha evidenziato le capacità del veicolo. Nel dettaglio, il quadricottero è in grado di scivolare automaticamente fuori dal veicolo principale e dispiegarsi in modo completamente autonomo. L'intero processo di transizione dalla modalità terrestre a quella aerea richiede appena cinque minuti e può essere attivato con un semplice tocco sullo smartphone o tramite una chiave intelligente.
Il "modulo terrestre", come viene chiamato il furgone base, funge anche da piattaforma di accumulo e ricarica energetica per il componente volante.
Durante il volo dimostrativo senza equipaggio, il veicolo ha eseguito quattro manovre principali: un'accelerazione lineare a bassa quota, una salita a spirale, una discesa a velocità uniforme e un atterraggio di precisione, tutte eseguite in modalità completamente automatica.
Dopo l'evento, l'azienda ha dichiarato di aver ricevuto 2.000 ordini durante l'air show, definendolo "il più grande volume di ordini nel settore mondiale delle auto volanti fino ad oggi". Le prenotazioni saranno aperte al pubblico a partire da dicembre attraverso la divisione Xpeng Huitian.
L'ambizione dell'azienda si riflette nei suoi piani produttivi: è già in costruzione una base di produzione dedicata che dovrebbe raggiungere una capacità annuale di 10.000 unità entro il terzo trimestre del 2025. Le prime consegne ai clienti sono previste per il 2026.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
La prima cosa che mi viene in mente sono i soccorsi in caso di incidente, sarebbe piu' pratico ed economico di un elicottero secondo me in diversi casi, ovviamente non tutti.
andare in fiera e dire di essere i primi ad averlo fatto
Non avete idea di quanto siano avanti questi tecnologicamente e della loro rapidità decisionale.
Questa come tante altre sono prova di forza nei confronti del mercato e degli investitori.
M.A.S.K.
A me ricorda uno dei veicoli trasformabili di questo cartone, fighissimo.Comunque mi vengono in mente prevalentemente usi militari, come ricognizione del campo di battaglia o come piattaforma armata. Ma con quell'uso non so quanto serva sia pilotata (se non in remoto).
il nulla visto i requisiti che servirà avere per pilotare quel coso
Comunque mi vengono in mente prevalentemente usi militari, come ricognizione del campo di battaglia o come piattaforma armata. Ma con quell'uso non so quanto serva sia pilotata (se non in remoto).
STESSA COSA CHE HO PENSATO IO!!!!!!
MI è GIà PAERTITA LA SIGLA NEL CERVELLO!!! IN EXTENDED
https://youtu.be/sf5Bi0IGAxk?feature=shared
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".