Volete andare sulla Luna nel 2023? Candidatevi! Miliardario cerca 8 membri dell'equipaggio

Il miliardario Yusaku Maezawa mette a disposizione otto sedili sul razzo SpaceX Starship nell'ambito della prima missione civile sulla Luna. Si partirà nel 2023, ma è possibile candidarsi da subito.
di Manolo De Agostini pubblicata il 03 Marzo 2021, alle 08:41 nel canale Scienza e tecnologiaSpaceX
Il miliardario giapponese Yusaku Maezawa (creatore di Zozotown, il più grande sito di vendita di moda al dettaglio del Giappone) sta cercando otto membri per completare l'equipaggio (10-12 in totale) di dearMoon, la missione annunciata nel 2018 che ha l'obiettivo di portare, con la complicità di SpaceX (si userà Starship), persone civili nell'orbita del nostro satellite.
L'intento iniziale era quello di portare "sulla Luna" (non ci sarà nessuna discesa al suolo) un gruppo di artisti, ma adesso si cercano semplicemente otto persone da tutto il mondo per un viaggio lunare di sei giorni: tre per arrivarci, girare intorno alla Luna e altri tre per tornare a casa.
Nel video che accompagna la ricerca di astronauti civili compare anche Elon Musk, secondo il quale questa missione "farà la differenza". La missione partirà nel 2023 (anche se ci sono dubbi sul fatto che Starship sarà pronta per allora) e Maezawa desidera che all'impresa si uniscano "persone di ogni tipo". Non c'è nulla da pagare, Maezawa ha già acquistato tutti i posti e li regalerà.
Se volete tentare la fortuna, è possibile preregistrarsi al concorso fino al 14 marzo 9:59 EST (le 15:59 dello stesso giorno in Italia) per ricevere una mail sul processo di selezione. Il sito è questo: dearmoon.earth. Non ci sono requisiti specifici, ma se vogliamo solo due criteri: Maezawa vuole persone che possono spingersi oltre i limiti in qualunque cosa facciano e che vogliano aiutare le persone e la società con questo viaggio, e che allo stesso tempo siano disposte e in grado di supportare i membri dell'equipaggio nelle loro ambizioni.
Ci sarà un'iniziale scrematura dei partecipanti il 21 marzo e poi vari step fino ad arrivare a maggio, con l'intervista finale e un controllo medico. dearMoon è certamente una missione ambiziosa (Musk parlò anche di una diretta streaming), ma per quanto riguarda la presenza di civili a bordo sarà battuta da Inspiration4, la missione che quest'anno porterà nell'orbita terrestre il primo equipaggio totalmente composto da civili.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl miliardario Yusaku Maezawa informa che è previsto il rientro della navicella, si invitano tutti a non mandare le proprie suocere in quanto torneranno più agguerrite che mai...
certo, i due anni di preparazione necessari potrebbero non essere a portata di tutti (non credo che i vincitori verranno pagati), ma sognare non costa niente.
Il piano di volo mi ricorda una certa missione Apollo quasi finita in tragedia:
- https://imgur.com/a/7StSUqJ
già nel Gennaio del 2020 cercava una donna per andare.
una sola e che...
"può essere una ragazza brillante e positiva di oltre 20 anni
che si gode la vita e desidera la pace nel mondo.
Inoltre, i candidati devono essere interessati al volo spaziale,
nonché all'addestramento e ad altre preparazioni per esso."
ora è passato dalla monogamia cosmonautica alle ammucchiate cosmiche?
Li va con 8 donne...........
in uno dei primi voli di Starship in configurazione completa ..
in caso di rogne a bordo, se i passeggeri non sono stati selezionati come dei veri astronauti, diventerebbero essi stessi un problema ancora peggiore.
Falcon e Dragon sono stati testati molto a lungo prima di arrivare a voli con equipaggio (qualificato), questa cosa con Starship o è troppo affrettata oppure il volo "con civili" alla fine sarà rimandato al 2027..2030.
Eppure, se non fossi sicuro che verrei scartato, ci penserei sul serio a candidarmi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".