Volete andare a caccia di tesori? I metal detector Minelab in Italia grazie alla distribuzione Nital

Ora sul mercato italiano aumentano le possibilità di accedere a questo tipo di apparecchi, grazie all'accordo di distribuzione tra Nital e Minelab, azienda australiana leader a livello mondiale nello sviluppo e produzione di metal detector. Buona caccia a tutti
di Roberto Colombo pubblicata il 09 Ottobre 2024, alle 08:45 nel canale Scienza e tecnologiaMinelab
Esistono due categorie di persone: chi da piccolo ha sempre sognato di girare per spiagge e boschi in cerca di tesori con un metal detector e chi mente.
Nital e Minelab: metal detector per principianti ed esperti
Ora sul mercato italiano aumentano le possibilità di accedere a questo tipo di apparecchi, grazie all'accordo di distribuzione tra Nital e Minelab, azienda australiana leader a livello mondiale nello sviluppo e produzione di metal detector.
Minelab si presenta con un portafoglio prodotti ampio e variegato, in grado di rispondere a diversi tipi di esigenze e soprattutto con diversi livelli di costo, per soddisfare sia i principianti alla ricerca di un dispositivo per mettersi alla prova, sia chi ha già esperienza e cerca un metal detector con caratteristiche avanzate.
Go-Find, Vanquisg e X-Terra: le tre linee di metal detector Minelab, per ogni esigenza di ricerca
Sono tre le linee di metal detector Minelab distribuite da Nital e acquistabili anche su hinnovation.it, lo store online gestito e controllato interamente dal distributore di Moncalieri.
Minelab Go-Find
Ai giovani aspiranti “detectoristi” è dedicata la collezione Go-Find che comprende i modelli Go-Find 11 (€ 139,00), Go-Find 22 (€ 179,00) e Go-Find 66 (€ 299,00). Maneggevoli, ultraleggeri e di uso immediato, sono tutti e tre dotati di display e si adattano a utenti di ogni età, bambini compresi. Basta accenderli, eseguire le regolazioni di base e iniziare la ricerca.
Con 3 o 5 livelli di sensibilità e un peso di appena 1 kg (1,06 per il modello Go-Find 66), i metal detector della linea Go-Find funzionano perfettamente sia sul terreno asciutto sia sul suolo umido, in ambiente fluviale, lacustre e marino. Grazie alla funzione di bilanciamento automatico, sono inoltre in grado di riconoscere il tipo di terreno su cui sono utilizzati (campagna o spiaggia) adattando automaticamente le impostazioni di ricerca.
Minelab Vanquish
Per ricerche più mirate e per gli utenti di livello intermedio e avanzato, Minelab propone la famiglia di prodotti Vanquish. Dotati di piastra “a doppia D”, a seconda dei modelli offrono da 3 a 10 livelli di sensibilità oltre alla possibilità di selezionare in partenza il tipo di oggetto metallico da cercare. Monete, reliquie e tutti i metalli sono le opzioni di ricerca offerte dai metal detector della serie Vanquish, insieme alla misura della profondità alla quale si trova l’oggetto individuato, a diversi toni di rilevazione e a segmenti di discriminazione.
I modelli disponibili rispondono alle sigle Vanquish 340 (€ 249,00), Vanquish 440 (€ 399,00) e Vanquish 540 (€ 499,00) disponibile anche nella versione accessoriata Vanquish 540 PRO-PACK (€ 579,00). Tutti adottano la tecnologia Multi-IQ sviluppata dalla stessa Minelab, che permette agli apparecchi di emettere più onde in contemporanea con frequenze diverse. In pratica permette di analizzare lo stesso punto del terreno come se si possedesse metal detector diversi, il tutto nello stesso momento.
La versione Vanquish 540 PRO-PACK include utili accessori come la cuffia Bluetooth per concentrarsi solo sull’audio della ricerca, le bobine impermeabili V8 e V12 e una seconda piastra a doppia D.
Minelab X-Terra Pro
Il metal detector Minelab X-Terra Pro (€ 359,00) spicca infine per la sua impermeabilità fino a 5 metri di profondità (certificazione IP68), per la capacità di dare il massimo su ogni tipo di terreno, spiaggia o battigia (acqua dolce e acqua salata) e per la tecnologia Pro-Switch. La frequenza commutabile su valori di 5, 8, 10 e 15 KHz con la semplice pressione di un pulsante, permette infatti all’utente esperto di avere il massimo controllo su ogni tipo di superficie.
L’X-Terra Pro, come altri modelli Minelab, è utilizzabile anche in condizioni di scarsa illuminazione ambientale grazie al display retroilluminato e all'impugnatura in grado di vibrare a ogni localizzazione.
Pro Find, per una localizzazione precisa e istantanea
Ai detectoristi che vogliano disporre di una dotazione di strumenti completa, Minelab dedica i pinpointer della serie Pro Find. Sono rilevatori di dimensioni quasi tascabili in grado di individuare con estrema precisione la posizione del target metallico rilevato dal metal detector.
A seconda dei modelli, i pinpointer Pro Find localizzano gli oggetti nel terreno o sott’acqua. Toni audio che si intensificano quando il raggio emesso colpisce il target metallico ne consentono il recupero immediato, evitando di scavare inutilmente nei punti sbagliati.
La tecnologia DIF (Detector Interference Free) sviluppata da Minelab riduce notevolmente le interferenze tra il metal detector e il pinpointer Pro Find quando questo non è in uso, disattivandone ogni campo magnetico. I modelli disponibili sono il Minelab Pro-Find 15 (€ 99,00), il Minelab Pro-Find 35 (€ 129,00) e il Minelab Pro-Find 40 (€ 169,00).
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao, puoi dare maggiori info? non so nulla al riguardo e mi hai incuriosito..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".