Unitree B2-W: robot cinese su ruote che si muove agilmente quasi ovunque, come in questo video

Unitree B2-W: robot cinese su ruote che si muove agilmente quasi ovunque, come in questo video

Unitree B2-W è un nuovo robot cinese che si basa sul precedente B2 aggiungendo però quattro ruote e altrettanti motori che gli permettono di arrivare fino a 20 km/h e di spostarsi per 50 km trasportando 40 kg di carico. Eccolo in video.

di pubblicata il , alle 22:43 nel canale Scienza e tecnologia
Unitree
 

Negli scorsi giorni abbiamo riportato come Boston Dynamics sia in crisi, con licenziamenti e perdite che potrebbero minarne la stabilità e i piani futuri. Tesla nel frattempo sta sviluppando il suo robot umanoide Optimus che sta via via diventando sempre più capace grazie all'addestramento dell'intelligenza artificiale (oltre a qualche "trucco" di marketing). In Cina sono nate diverse realtà che si occupano di robotica e tra queste c'è Unitree che ha presentato diversi modelli, come quello umanoide chiamato G1 ad un prezzo accattivante di 16 mila dollari.

Negli scorsi giorni sempre Unitree ha mostrato un video dove si sottolineano le capacità di movimento e stabilità del robot B2-W. Attualmente questo modello ha un prezzo ufficiale di 100 mila dollari ed è quindi non a buon mercato rispetto ad altre soluzioni similari.

unitree

Questo robot è sostanzialmente un B2 con l'aggiunta di quattro ruote nella zona dei supporti al posto delle "zampe" della versione standard. Grazie alle sue caratteristiche il nuovo Unitree B2-W può arrivare a una velocità massima di 20 km/h, ha un'autonomia di 50 km con un carico di 40 kg (il massimo è di 120 kg) supportando anche il traino di materiali fino a 100 kg. Le quattro ruote da 225 mm di diametro hanno una coppia di 50 Nm consentendo buone prestazioni su diverse tipologie di terreno.

unitree

Nella zona superiore dell'Unitree B2-W è presente un LiDAR derivato da quelli impiegati nel settore automotive oltre a una fotocamera per rilevare l'ambiente circostante tridimensionalmente e una fotocamera ottica ad alta risoluzione. Le sospensioni M107 sono ad alte prestazioni mentre la batteria è da 2250 Wh. Il peso totale è pari a 75 kg e, grazie alla sua architettura può saltare fino a circa 2 metri in lunghezza, superare pendenze di 45° oltre a riuscire a salire scale con gradini alti 20-25 cm. Inoltre è certificato IP67 così da supportare acqua e polvere.

unitree

La società cinese specifica che si tratta di modelli per utilizzo civile e che le prestazioni descritte potrebbero variare a causa del terreno o di altre condizioni (e anche la velocità massima è stata ottenuta solo a scopo dimostrativo). Unitree ha anche aggiunto che gli utenti sono invitati a non modificare in maniera potenzialmente pericolosa questi dispositivi. 100 mila dollari (più tasse e altre spese aggiuntive) per questo genere di robot non sono pochi, tutt'altro, ma è probabile che nei prossimi anni il loro costo si abbasserà notevolmente. Inoltre arriveranno sul mercato nuovi modelli di robot, compresi quelli umanoidi, ancora più complessi da realizzare.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^