Un drone gigante per il trasporto di persone mostrato al CES

La start-up cinese Ehang ha svelato il primo "passenger drone", in grado di trasportare una persona per circa 20 minuti di autonomia
di Nino Grasso pubblicata il 08 Gennaio 2016, alle 13:31 nel canale Scienza e tecnologiaUna compagnia cinese, Ehang, ha costruito un quadricottero in grado di trasportare persone. La stessa società che aveva realizzato il piccolo drone Ghost ha mostrato al CES 2016 di Las Vegas un prototipo funzionante del 184 Personal Flying Vehicle (PFV). Si tratta di un velivolo delle dimensioni di una piccola automobile in grado di trasportare persone di massimo 120kg per distanze fino a 16km o 23 minuti di autonomia. Resta un po' di scetticismo, ma sembra che il futuro sia davvero arrivato.
Da un punto di vista estetico 184 PFV somiglia ad un drone gigante, ma è da quello funzionale che lo ricorda molto più da vicino. Il passeggero ha controlli estremamente semplificati e può solo decollare, rimanere a mezz'aria, atterrare, oltre a decidere ovviamente la direzione. Saranno i controlli autonomi del drone a stabilire le manovre da effettuare, mentre le poche decisioni verranno comunicate al sistema di controllo via, naturalmente, un'applicazione specifica per smartphone.
184 PFV non fa mancare al suo conducente ogni tipo di comfort, come ad esempio l'aria condizionata, una connessione dati 4G, una luce a due colori per la lettura e persino un piccolo bagagliaio in cui inserire uno zaino. Quello di Ehang non è il primo velivolo personale, ma è certamente il più realistico e sicuro, quasi commerciale, fra quelli che di fatto sono stati mostrati fino ad oggi. Ehang, inoltre, si è mostrata decisamente convinta della sua tecnologia al punto da voler imbastire in futuro un centro di comando per monitorare tutti i 184 PFV nel mondo.
La società è comunque consapevole delle problematiche di natura legale a cui un dispositivo di questo tipo va incontro, e sa che le autorità potrebbero avere molta fatica a classificare un veicolo simile. Le leggi sui droni si stanno a poco a poco evolvendo, almeno negli States, tuttavia non è stata ancora pensata una legislazione a riguardo di droni capaci di trasportare esseri umani in carne ed ossa. Inoltre, è da stabilire la reale sicurezza a bordo di un dispositivo di questo tipo, vista appunto la naturale propensione alle cadute rovinose a cui i droni ci hanno abituato da tempo.
Ehang afferma che 184 PFV è imbottito di una serie di sistemi di sicurezza che garantiscono un atterraggio sicuro in occasione di eventuali problemi, con la caduta libera dal cielo che è un'ipotesi impossibile da verificarsi. Il velivolo può raggiungere una velocità massima superiore ai 100km/h e un'altezza di circa 3000 metri, ed effettivamente bisogna essere estremamente sicuri (ed Ehang lo è) dei suoi sistemi di sicurezza prima di entrare e scorrazzare nei cieli.
La società ha anche annunciato disponibilità e prezzo del suo drone per il trasporto personale: 184 PFV costerà da 200 a 300 mila dollari e potrà essere acquistato, stando ai piani della società, entro la fine del 2016.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè possibile trasportare essere umani cremati, ma in carne ed ossa no, ancora no....
Drone Carmageddon
Però è un po' costosetto...
Speriamo solo che funzionino meglio dei Parrot o siam fottuti
Un drone è un elicottero con le eliche diverse, volete dire che non c'è legislazione per gli elicotteri?
Premessa errata, conclusione non pertinente
Infatti......guarda il Parrot Bebop
Te lo vendono "col mitico SKYCONTROLLER che estende il range Wi Fi a 2 KM!!!"
SI
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".