Un astronauta pakistano sarà il primo ''straniero'' a visitare la stazione spaziale cinese Tiangong

L'agenzia spaziale per il volo umano cinese (CMSA) ha annunciato che il primo astronauta ''straniero'' a bordo della stazione spaziale cinese Tiangong sarà originario del Pakistan, aprendo nuovi scenari di collaborazione nello Spazio.
di Mattia Speroni pubblicata il 28 Febbraio 2025, alle 19:14 nel canale Scienza e tecnologiaCNSA
Nell'aprile 2021 era stato lanciato il primo modulo, chiamato Tianhe, della stazione spaziale cinese Tiangong iniziando così la fase operativa dell'assemblaggio della CSS in orbita. Successivamente è stato il momento dei due moduli laboratorio Wentian (lanciato a fine luglio 2022) e Mengtian (lanciato a fine ottobre 2022). Così facendo la Cina ha realizzato la propria stazione spaziale dedicata alla ricerca scientifica che ha accolto diversi equipaggi nel corso del tempo con le missioni Shenzhou.
Attualmente a bordo della CSS è presente l'equipaggio di Shenzhou-19, con la missione che è iniziata a fine ottobre 2024. La Cina, attraverso le agenzie CNSA e CMSA, ha intenzione di ampliare ulteriormente la stazione spaziale cinese Tiangong con altri moduli oltre al telescopio spaziale Xuntian (che sarà lanciato nei prossimi mesi). Ancora più interessante però la notizia diffusa ufficialmente nelle scorse ore.
Secondo quanto riportato dalla CMSA un astronauta pakistano sarà il primo "straniero" a visitare la stazione spaziale nei prossimi anni. L'ipotesi che a bordo della CSS potessero arrivare astronauti di altre nazioni era già stata proposta in passato come un'opzione da parte di Roscosmos quando a capo dell'agenzia spaziale russa era Rogozin. Ora però arriva un comunicato ufficiale e non si tratta della Russia ma del Pakistan.
Nel comunicato si legge che i candidati astronauti pakistani verranno formati nei centri cinesi. La dichiarazione ufficiale riporta che le autorità di Cina e Pakistan "hanno firmato ufficialmente l'accordo di cooperazione a Islamabad dedicato alla selezione, la formazione degli astronauti pakistani e la partecipazione alle missioni sulla Stazione Spaziale Cinese, aprendo un nuovo capitolo nell'approfondimento della cooperazione tra Cina e Pakistan nel campo del volo spaziale con equipaggio e facendo il primo passo nella selezione e nella formazione di astronauti stranieri per partecipare alla missione spaziale cinese".
Secondo le tempistiche riportate, ci vorrà circa un anno per completare il lavoro di selezione degli astronauti pakistani su suolo cinese. Non ci sono indicazioni precise su quando ci sarà la prima missione congiunta, anche se l'equipaggio sarà "misto" probabilmente con un astronauta pakistano e due astronauti cinesi. Nel comunicato è stato aggiunto che "la firma di questo accordo di cooperazione fornisce un esempio per i paesi in via di sviluppo per partecipare alla cooperazione internazionale nel volo spaziale con equipaggio, e sta contribuendo a ispirare più paesi a unirsi per esplorare i misteri dell'Universo e scrivere congiuntamente un nuovo capitolo sulla strada del beneficio di tutta l'umanità".
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".