Tokyo 2020: l'esoscheletro dedicato agli spotter del sollevamento pesi

Tokyo 2020: l'esoscheletro dedicato agli spotter del sollevamento pesi

Panasonic ATOUN Y è un esoscheletro che sarà impiegato dagli spotter del sollevamento pesi durante la Paralimpiadi di Tokyo 2020. Ci saranno quindi diversi vantaggi sia per le gare in sé sia per gli addetti alla gestione degli attrezzi.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Scienza e tecnologia
Panasonic
 

Il prossimo anno si terranno le Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo 2020 e molte saranno le novità tecnologiche in campo. Non si tratta solo di avere automobili elettriche di nuova generazione (Suzuki) o nuove fotocamere professionali dedicate ai fotografi sportivi (come per Canon) ma anche soluzioni utili "sul campo".

panasonic olimpiadi tokyo 2020

Una delle novità dei Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 sarà il debutto dell'esoscheletro chiamato ATOUN Y (già visto al CES di Las Vegas) e realizzato da Panasonic sia per gli eventi World Para Powerlifting (WPPO) sia per le Paralimpiadi del prossimo anno.

L'esoscheletro sarà dedicato agli spotter del sollevamento pesi. Secondo i calcoli fatti, gli addetti alla sostituzione o aggiunta dei vari pesi arrivano a sollevare un carico notevole. Si parla di 100 pesi dai 10 kg ai 50 kg per un totale di 8650 kg (considerando sia le gare maschili che femminili).

Un esoscheletro sarà quindi un fondamentale passo in avanti per coloro che aiutano nell'organizzazione delle Olimpiadi e a Tokyo 2020. ATOUN Y di Panasonic consentirà di ridurre le sollecitazioni nella zona lombare e della schiena.

Grazie alla sua struttura poi il peso è di soli 4,5 kg nonostante sia ricco di tecnologia e sensori. Questi ultimi consentono di rilevare la posizione del corpo e capire i movimenti che farà l'utente così da avviare i motori integrati. Il tutto permette di aiutare i muscoli dello spotter ed evitare affaticamenti eccessivi.

panasonic

ATOUN Y permetterà anche di togliere o aggiungere i pesi sui bilancieri in maniera rapida ma anche precisa velocizzando le operazioni durante le gare. Le prestazioni degli spotter saranno così superiori rispetto al passato mentre le sessioni di sollevamento saranno più fluide.

L'esoscheletro Panasonic ATOUN Y non è però una novità delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Infatti lo stesso produttore nipponico lo ha mostrato in diversi ambiti come quello ospedaliero (per la movimentazione dei pazienti) o nell'industria per l'assemblaggio e la movimentazione di carichi pesanti.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mr.cluster17 Ottobre 2019, 09:43 #1

Manca la corazza...

Lo sapevo che avrei visto il giorno in cui avrebbero iniziato a creare ausili cibernetici pratici ed efficaci!
Se a questi prototipi si aggiunge una buona corazza esterna, si potrebbe pensare ai primi prototipi alla Gundam...
eureka8517 Ottobre 2019, 10:10 #2
Io penso al film Terminator e mi preoccupo
decide17 Ottobre 2019, 11:39 #3
Originariamente inviato da: eureka85
Io penso al film Terminator e mi preoccupo


In realtà questo è un passo verso i cyborg, i terminator vengono definiti cybog perchè sono ricoperti da un tessuto umano ma sono a tutti gli effetti degli androidi.
Sono più preoccupato dai passi in avanti fatti sulla IA.
fladnaG17 Ottobre 2019, 13:25 #4
Ma solo io mi preoccupo di arrivare a fine mese 😭😂😭
Zappz17 Ottobre 2019, 13:31 #5
Sara' anche un aiuto, ma se non hai le braccia buone i pesi non li sollevi cmq...
GaryMitchell17 Ottobre 2019, 19:05 #6
L'esoscheletro sarà dedicato agli spotter del sollevamento pesi. Secondo i calcoli fatti, gli addetti alla sostituzione o aggiunta dei vari pesi arrivano a sollevare un carico notevole. Si parla di 100 pesi dai 10 kg ai 50 kg per un totale di 8650 kg (considerando sia le gare maschili che femminili).


Solo io trovo questa affermazione priva di senso?

Cioe' che qualcuno con quel coso solleva l'equivalente del peso di un TIR?

Nel kit sono previste anche dita bioniche che possano afferrare e reggere la compressione di tale peso?
Zappz17 Ottobre 2019, 19:43 #7
Non sollevi niente con quel coso le braccia sono libere... Ti tiene solo la schiena in posizione e forse ti aiuta le gambe.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^