Svelata la patch ufficiale della missione Artemis II prevista per il 2026

Svelata la patch ufficiale della missione Artemis II prevista per il 2026

Negli scorsi giorni è stata svelata ufficialmente la patch della missione Artemis II prevista non prima di aprile 2026 con a bordo quattro membri dell'equipaggio (tre statunitensi e un canadese). L'ispirazione nasce da Apollo 8.

di pubblicata il , alle 19:05 nel canale Scienza e tecnologia
NASAArtemis
 

Il programma internazionale Artemis, guidato dalla NASA, ha visto diversi ritardi nel corso degli anni e potrebbe subire modifiche sostanziali nel prossimo futuro per cercare di essere più sostenibile. La prima missione, Artemis I, è stata lanciata nella seconda metà di novembre 2022, così da provare sia i sistemi di terra che il razzo spaziale NASA SLS (Space Launch System) e la navicella Orion. Essendo il primo test per questa configurazione a bordo non era presente alcun equipaggio. Nonostante alcuni problemi, la missione è riuscita e l'agenzia spaziale ha quindi deciso di procedere con la missione Artemis II.

artemis II patch

A bordo della capsula Orion per la missione Artemis II saranno presenti gli astronauti statunitensi Christina Hammock Koch (che ha volato nello Spazio nel 2019 prendendo parte alla prima EVA completamente al femminile), Gregory Reid Wiseman (che ha già volato nello Spazio con l'Expedition 40/41 nel 2014), Victor Glover (pilota della missione Crew-1) e l'astronauta canadese Jeremy Roger Hansen (che non ha mai volato nello Spazio).

L'equipaggio sta proseguendo le sessioni di addestramento per essere pronti al lancio della missione, attualmente previsto non prima di aprile 2026 (con una durata di circa 10 giorni). Come avvenuto per il programma Apollo, con la missione Apollo 8, anche in questo caso non verrà effettuato l'allunaggio ma ci sarà un primo test con equipaggio dei vari sistemi per garantire la sicurezza delle future spedizioni verso la Luna. Se tutto andrà come previsto e se il lander lunare sarà pronto, sarà possibile vedere la missione Artemis III nel 2027.

artemis II

artemis II patch

Negli scorsi giorni è stata mostrata la patch ufficiale della missione Artemis II: un ulteriore passo avanti verso il lancio. Secondo quanto riportato dalla NASA, è stato lo stesso equipaggio a disegnare la patch ufficiale con diversi simboli che richiamano sia il passato ma anche il futuro. AII è ovviamente l'abbreviazione di Artemis II mentre sullo sfondo si può notare la Terra ripresa esattamente come appare nella famosa foto Earthrise della missione Apollo 8.

Sono presenti la Terra e la Luna per rappresentare la duplice natura del volo spaziale umano. La Luna rappresenta la destinazione di questa esplorazione, focalizzata alla scoperta dell'ignoto. La Terra rappresenta la "nostra casa" focalizzandosi così sulla prospettiva che si acquisisce quando ci si guarda indietro verso il nostro Pianeta. La linea rossa invece indica l'orbita sia intorno alla Terra ma anche, guardando al futuro, alla presenza a lungo termine sulla Luna e, ancora più in là, su Marte.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^