SpaceX, Starlink arriva in Italia: quanto costa la connessione via satelliti nel Belpaese?

SpaceX, Starlink arriva in Italia: quanto costa la connessione via satelliti nel Belpaese?

La connessione ad internet di Elon Musk, distribuita via satellite in tutto il mondo, è adesso disponibile anche in Italia al preordine. Ecco il link, e quanto costa

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Scienza e tecnologia
SpaceX
 

Martedì abbiamo scritto dell'apertura dei preordini di Starlink in diversi paesi del mondo, sulla base delle prime segnalazioni degli utenti negli Stati Uniti, in Australia, in Nuova Zelanda, in Canada e non solo. A distanza di poche ore dal nostro articolo, però, qualcosa si è mosso anche in Italia e gli utenti nello Stivale interessati alla nuova tecnologia possono finalmente richiedere l'attivazione del servizio nel proprio domicilio: i costi, come preventivato, sono elevati.

Starlink, cos'è

Starlink è un sistema di connettività internet a banda larga che viene diffuso in tutto il mondo attraverso una flotta di satelliti. E' di proprietà della SpaceX di Elon Musk, e punta a raggiungere un pubblico di 10 mila utenti già nel solo mese di febbraio, primo periodo di lancio dopo circa quattro mesi di beta pubblica su invito. Si tratta di un servizio ancora in fase sperimentale che, laddove già disponibile, consente di navigare da 50 a 150Mbps in media con una latenza da 20 a 40ms. La spesa è attualmente piuttosto elevata, come scrivevamo ieri: 500 dollari per l'hardware, 99 dollari mensili, più un altro costo fisso per la prima attivazione.

Musk aveva promesso che l'obiettivo ultimo sarà offrire la connettività internet "allo stesso prezzo in tutti i paesi", al netto di tasse locali e spese di distribuzione. Quale prezzo? Secondo le informazioni disponibili oggi, il prezzo di Starlink dovrebbe divenire nel tempo simile a quello delle soluzioni già operative oggi nelle varie aree del mondo. Se il prezzo rimanesse quello di oggi, però, dubitiamo che Starlink diventi la connessione per i paesi in via di sviluppo, ma si rivolgerà a un pubblico (comunque formato da decine di milioni di potenziali utenti) alla ricerca di una connessione a internet veloce e affidabile anche in aree rurali e periferiche, raggiunte oggi da un servizio poco efficace. 

Starlink, prezzi e disponibilità in Italia

Come avviene negli altri paesi, chiunque partecipi oggi al preorder in Italia di Starlink accetta di pagare un costo forfettario di 99,00€ (pienamente rimborsabile in caso di ritardi o mancata distribuzione del servizio). La connessione via Starlink costerà inoltre 99,00€ al mese, a cui vanno aggiunti 499,00€ per il terminale di collegamento e 60,00€ di costi di distribuzione e gestione della linea. Quando? Starlink prevede di fornire connettività in Italia da metà 2021 a fine 2021, con disponibilità "limitata". I primi a richiedere il preordine saranno i primi a ricevere la connessione, e verranno notificati mediante un avviso quando l'azienda sarà pronta a fornire la connettività.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
amd-novello10 Febbraio 2021, 14:14 #1
660 in tutto

in usa coi danarosi e 4g da scippo funziona?
bfg900010 Febbraio 2021, 14:17 #2
Hanno rotto però con il fatto che euro/dollaro lo mettono sempre 1 a 1! E qui pure non si tratta di prodotti per i quali puoi additare scuse del topi trasporto, ai dazi etc.. questo è un servizio! 99$ non sono 99€!!
xyrus10 Febbraio 2021, 14:43 #3
99 $ sono senza IVA. I prezzi americani sono sempre senza Iva perché molti stati americani non ce l'hanno
Marko_00110 Febbraio 2021, 15:15 #4
in effetti i cambiavalute ufficiali non esistono
è tutto un matrix, dove c'è chi ha preso la blu e chi la rossa
ma c'è stato un errore la blu era una Pfizer e la rossa era Falqui
popomer10 Febbraio 2021, 15:22 #5
Originariamente inviato da: xyrus
99 $ sono senza IVA. I prezzi americani sono sempre senza Iva perché molti stati americani non ce l'hanno


non e' che non c'e' l'iva, semplicemente varia di stato in stato
amd-novello10 Febbraio 2021, 15:33 #6
e in media non è certo 22%
*Pegasus-DVD*10 Febbraio 2021, 16:33 #7
fail
Zappz10 Febbraio 2021, 16:35 #8
Riceve con la parabola, ma per inviare?
cdtatoo10 Febbraio 2021, 18:27 #9
comunica tutto via satellite sia upload che download
MaxVIXI10 Febbraio 2021, 19:31 #10
Originariamente inviato da: Zappz
Riceve con la parabola, ma per inviare?


ma cosa vuol dire? santo dio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^