Space Perspective, che prometteva viaggi ad alta quota con palloni aerostatici, potrebbe essere in cattive acque

La società statunitense Space Perspective, che promette viaggi ad alta quota con palloni aerostatici e capsule pressurizzate, avrebbe seri problemi finanziari e le sue operazioni potrebbero concludersi nei prossimi mesi.
di Mattia Speroni pubblicata il 09 Febbraio 2025, alle 18:01 nel canale Scienza e tecnologiaSpace Perspective
Il turismo spaziale ha visto un crescente interesse negli ultimi anni grazie alla riduzione complessiva dei costi e all'aumento delle tipologie di esperienza disponibili. Dopo Dennis Tito, ospite della Stazione Spaziale Internazionale nel 2001, altre persone hanno espresso il loro desiderio di provare "un'esperienza spaziale" (pagando biglietti decisamente costosi). Le tipologie di viaggi si sono diversificate permettendo anche missioni di pochi minuti come quelle di Blue Origin New Shepard o Virgin Galactic (che non supera la linea di Kármán) passando poi per le più complesse (e costose) Inspiration4 e Polaris Dawn che hanno superato il concetto stesso di turismo spaziale entrando nel campo della ricerca scientifica e tecnologica. In Cina diverse società stanno sviluppando soluzioni simili per soddisfare le esigenze dei milionari e miliardari del paese orientale.
Altre soluzioni che cercano di unire un'esperienza meno rapida di quella offerta dalle missioni suborbitali, meno rischiosa di un lancio orbitale e meno costosa di entrambe è legata ai palloni aerostatici ad alta quota con una capsula sigillata. Abbiamo scritto in passato di questo genere di operazioni, come quelle proposte da Zephalto. Un altro nome del settore è quello di Space Perspective che con i suoi palloni raggiunge quote intorno ai 30 km, ben lontani dai 100 km della linea di Kármán e quindi non definibili come "viaggi spaziali". La stessa Space Perspective riporta la frase "revolutionizing the way humans experience space" sul proprio sito web creando una certa confusione tra quelle che potrebbero essere le aspettative del cliente e quelle che sono le reali potenzialità tecnologiche.
Space Perspective avrebbe seri guai finanziari
Proprio Space Perspective potrebbe avere problemi finanziari, secondo quanto emerso in un rapporto di un sito di cronaca locale di Titusville (Florida), dove ha sede la società. Stando a quanto raccontato, la società statunitense non avrebbe più a disposizione delle strutture dalla fine di gennaio 2025 a causa di diversi mesi di affitti non pagati.
All'inizio di febbraio Michael Savage (CEO ad interim della società) avrebbe riconosciuto i problemi finanziari che affliggono Space Perspective e la mancanza di prospettive per ripianare il debito. Gli sforzi per trovare nuovi investitori sarebbero falliti a causa dell'aumentare del debito e la dirigenza non ha quindi potuto escludere la fine delle operazioni nel prossimo futuro.
Il rapporto ha anche citato opinioni di ex-dipendenti della società che avrebbero espresso preoccupazione per la cattiva gestione finanziaria che sembrava indirizzata per lo più al marketing piuttosto che alla parte ingegneristica. I dipendenti non sarebbero poi stati pagati con tempistiche corrette e ci sarebbe stata una generale mancanza di trasparenza da parte dei dirigenti.
A settembre 2024 Space Perspective aveva condotto con successo un test senza equipaggio della sua capsula Neptune-Excelsior e del pallone aerostatico SpaceBalloon. La missione prevedeva di raggiungere i 30 km di quota e poi di ammarare, con la capsula che è stata recuperata da una nave appoggio. La prova ha avuto esito positivo ma questo non ha comunque risollevato il destino della società nonostante il supporto di nomi noti come Richard Branson. Attualmente non ci sono aggiornamenti sui social (e nella sezione notizie del sito) dopo dicembre 2024 rafforzando l'idea che effettivamente ci siano dei punti critici nella gestione che potrebbero comprometterne seriamente il futuro e non sarebbe così strano leggere nei prossimi mesi della fine delle operazioni per Space Perspective.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".