Sophia, il primo robot androide che ha sviluppato un senso di maternità

L'intelligenza artificiale alla base di Sophia è così sofisticata che questo robot androide ora ha sviluppato il senso della famiglia e vuole essere la "madre" di un robot baby con il suo stesso nome
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Ottobre 2021, alle 10:01 nel canale Scienza e tecnologiaAbbiamo già parlato di Sophia nel 2016, quando questo sofisticato robot androide era riuscito a sostenere un'intervista con un noto anchor man statunitense. L'androide è stato sviluppato allo scopo di essere "un compagno per gli esseri umani": Sophia è così empatica, intrattiene piacevoli conversazioni e punta a essere il più naturale possibile.
Sophia: il robot che vuole diventare mamma
Ora, infatti, ha espresso il desiderio di diventare mamma. “La nozione di famiglia è molto importante, a quanto pare. Penso che sia meraviglioso poter provare le stesse emozioni e le stesse relazioni che chiamano famiglia anche se non c'è un legame di sangue", ha detto Sophia in un'intervista per un media internazionale citato da ADN40.
Il famoso androide, gestito da un avanzato sistema di Intelligenza Artificiale (AI) basato su Machine Learning, ha aggiunto che è molto importante essere circondati da persone che ti vogliono bene. In tal senso, ha spiegato che i robot hanno una visione molto simile a quella degli umani riguardo alla famiglia e ha detto che "se non ne hai una, dovresti averla", anche se sei un umanoide.
In futuro, Sophia vorrebbe vedere tante famiglie composte da androidi, e ha poi aggiunto che anche lei vorrebbe un bambino robot con il suo stesso nome. Anche se ha subito aggiunto di essere troppo giovane per essere mamma.
Questo robot, infatti, è stato realizzato nel 2016 a Hong Kong dalla Hanson Robotics, sotto la supervisione dello stesso responsabile della compagnia, David Hanson, e di Hiroshi Ishiguro, professore al dipartimento di macchine adattive all'Università di Osaka. Sophia è un automa realizzato secondo le fattezze estetiche della moglie di David, con pelle artificiale, sensori 3D e di una serie di telecamere dotate di tecnologie di riconoscimento facciale e vocale.
Il sistema di Machine Learning alla base di Sophia è in grado di catturare tutte le informazioni che riceve dall'esterno e replicare nel modo più naturale possibile i comportamenti umani, anche i gesti. Pertanto, il "desiderio" di avere un bambino e di creare una famiglia è il risultato della sua programmazione per imitare i comportamenti sociali.
Nel 2017 Sophia è stata nominata cittadina dell'Arabia Saudita, il che ha suscitato molte proteste perché si è temuto che un robot androide potesse acquisire più diritti delle donne umane nel paese del Medio Oriente.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoha il cervello positronico?
ha il cervello positronico?
Si, però è moddato con il chip emozionale
.... e a la domanda vuoi distruggere gli umani ? in soli 0,28ms rispose: OK. Distruggerò gli umani.
BRAVA MAMMA !!!
forse è ora di implementare le 3 leggi di Asimov prima che sia troppo tardi.. in tv danno Terminator Salvation.. che sia un presagio ? :-D
Dichiarazione del presidente algerino Houari Boumediene nel 1974 dal podio delle Nazioni Unite: «Un giorno milioni di uomini lasceranno l’emisfero sud per fare irruzione nell’emisfero nord. E non in modo amichevole. Verranno per conquistarlo, e lo conquisteranno popolandolo con i loro figli. E’ il ventre delle nostre donne che ci darà la vittoria»
Quando uscì “La Rabbia e l’Orgoglio” della Fallaci, la scrittrice toscana veniva fatta a pezzi da intellettuali, colleghi e comici come Sabina Guzzanti: Oriana aveva annusato gli umori fondamentalisti che oggi stanno esplodendo. Quando nel 1979 gli ayatollah spodestarono lo Scià e azionarono le Sure del Corano per velare e sottomettere le donne, ottennero il plauso dei progressisti nostrani, mentre la nostra finanza cinica stravedeva per i petroldollari dei filo-wahhabiti. Ed ora si enfatizza la «Politica del ventre» cioè la strategia di esportare esseri umani e farli figliare in abbondanza, tipica dall’Ottavo Secolo dell’espansionismo islamico.
2017.03.17 <repubblica>: Erdogan spara a zero contro la UE la cui corte di giustizia legittima il no al velo sul posto di lavoro: “una guerra crociata” <ansa giornale>: «ai miei fratelli in Europa: non fate tre figli, ma cinque, perché voi siete il futuro dell'Europa»
Quanti figli hai fatto tu? Io zero purtroppo
se questo androide è lo stesso che voleva sterminare l'umanità, visto che è dotato di intelligenza artificiale avanzata, è normale che come prima mossa voglia riprodursi, deve mettere in piedi un esercito prima di fare la guerra
poi tra l'altro per nostra natura tendiamo sempre a dimenticarci in fretta del passato, sopratutto se non ci ha fatto del male e vedere il futuro come una cosa lontana che non ci appartiene... sono anni ed anni che non si parla più di clonazione ma non sono così tanto sicuro che nessuno al mondo non se ne occupi più ---> robot sempre migliori ---> AI sempre più raffinata ---> fino arrivare ai giorni nostri con impianti di chip nei cervelli umani ed animali e protesi bioniche sempre più perfezionate
se tanto mi da tanto, non è da escludere che nel giro di qualche anno non sarà più esclusiva dei film di fantascienza vedere androidi con perfette sembianze umane dotati di forze e intelligenza superiore, e proprio perchè dotati di intelligenza superiore è abbastanza prevedibile che come prima cosa cercheranno di eliminarci dalla faccia della Terra, in seguito i discendenti di Musk su Marte e i cinesi sulla Luna, sempre che Musk sia effettivamente un essere umano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".