Samantha Cristoforetti sarà comandante dell'ISS durante l'Expedition 68a

Samantha Cristoforetti sarà comandante dell'ISS durante l'Expedition 68a

Samantha Cristoforetti, nel 2022, sarà comandante della ISS (Stazione Spaziale Internazionale) con la missione Expedition 68a! La notizia è stata annunciata in queste ore dopo un accordo raggiunto con i partner internazionali a metà Maggio.

di pubblicata il , alle 16:13 nel canale Scienza e tecnologia
ESANASASpaceX
 

All'inizio di Marzo 2021 era stato annunciato che l'astronauta italiana (ed ESA) Samantha Cristoforetti sarebbe tornata sull'ISS (Stazione Spaziale Internazionale). Fino a oggi non c'erano state ulteriori informazioni e rimanevano ancora alcune incognite sulla navicella che sarebbe stata impiegata.

Samantha Cristoforetti astronauta

In queste ore è arrivata una notizia molto importante. Non solo l'astronauta sarà in una missione diretta verso l'ISS, ma durante Expedition 68a sarà nominata comandante! Si tratta di un ruolo di prestigio e con molte responsabilità ma che ben si inserisce nel già ricco curriculum della Cristoforetti.

L'astronauta ha dichiarato "tornare sulla Stazione Spaziale Internazionale per rappresentare l'Italia e l'Europa è già di per sé un onore. La nomina alla posizione di comandante è ulteriore motivo di soddisfazione professionale. Cercherò con umiltà di attingere all'esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla Terra per guidare il mio equipaggio, composto di persone eccezionali".

Samantha Cristoforetti comandante dell'ISS nel 2022

Secondo quanto riportato, Samantha Cristoforetti ha ricevuto l'incarico dopo un accordo tra i partner internazionali che è stato raggiunto in data 19 Maggio 2021, anche se l'annuncio è avvenuto solo ora. L'astronauta farà parte dell'equipaggio della missione Crew-4 e affiancherà altri due astronauti della NASA (Kjell Lindgren e Bob Hines). Samantha Cristoforetti diventerà così la prima donna europea e il quinto astronauta europeo al comando della ISS.

La sua partenza è prevista il prossimo anno dalla Florida a bordo di una navicella Crew Dragon di SpaceX. Cade quindi l'opzione di utilizzare una Boeing CST-100 Starliner. Quest'ultima deve ancora completare le missioni per ottenere l'abilitazione al trasporto umano verso la Stazione Spaziale Internazionale.

Samantha Cristoforetti

Frank De Winne (astronauta ESA e primo comandante europeo della ISS) ha dichiarato "Samantha ha dimostrato di essere una leader altamente competente e fidata durante la missione NEEMO23 della NASA, oltre che in molte altre attività. La sua esperienza e il suo modo di lavorare la rendono una risorsa preziosa per l'ESA e i nostri partner e sono certo che ci rappresenterà bene durante la sua missione nello Spazio".

Tra gli altri che hanno espresso soddisfazione per la decisione c'è anche David Parker (Direttore dell'Esplorazione Umana e Robotica dell'ESA). Parker ha dichiarato "sono felice di constatare che le capacità, l'esperienza e il duro lavoro di Samantha sono stati riconosciuti con la sua nomina a comandante della ISS. Non ho dubbi che continuerà ad ispirarci ad abbracciare nuove sfide e a espandere le nostre capacità e le nostre conoscenze, nello spazio o sulla Terra".

Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima!
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dado197928 Maggio 2021, 16:34 #1
Me lo ricorderò per sempre chi criticava la Cristoforetti sui social per non essere Charlize Theron... avercene di persone così!
jepessen28 Maggio 2021, 16:38 #2
Impossibile, le donne sono portate esclusivamente all'accudimento e ai lavori di ostetrica, lo dice Pillon!!! Che e' questo abominio!
ninja75028 Maggio 2021, 16:41 #3
sono molto contento per lei!

e che questa volta riesca a fare EVA che l'altra volta la sua tuta è andata in fumo al decollo di un altro dragon
Cfranco28 Maggio 2021, 20:12 #4
Un bello schiaffo in faccia a chi ha tentato di sabotarla per mettere in pista il raccomandato di turno

Originariamente inviato da: ninja750
e che questa volta riesca a fare EVA che l'altra volta la sua tuta è andata in fumo al decollo di un altro dragon


Credo che chi è al comando non sia previsto faccia EVA
frncr29 Maggio 2021, 21:16 #5
[COLOR="Red"][/COLOR]Articolo tendenzioso. Cristoforetti non è un'"astronauta italiana", è una cittadina italiana astronauta dell'ESA (agenzia spaziale europea). In passato è stata in forza all'aeronautica italiana, dalla quale si è dimessa dato che i militari volevano mandare in missione al suo posto un tizio, tale Walter Villadei, che era già stato scartato dalle selezioni dell'ESA in quanto non idoneo, ma che godeva della raccomandazione politica leghista perciò è stato mandato a nostre spese dai russi per diventare "cosmonauta" a pagamento, facendoci fare una figura meschina a livello planetario.
Cristoforetti lavora per l'ESA, vive in Germania e in merito alla futura missione come comandante della ISS ha dichiarato: "Returning to the International Space Station [COLOR="Red"]to represent Europe[/COLOR] is an honour in itself”.
tallines29 Maggio 2021, 21:19 #6
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scien...-68a_98128.html

Samantha Cristoforetti, nel 2022, sarà comandante della ISS (Stazione Spaziale Internazionale) con la missione Expedition 68a! La notizia è stata annunciata in queste ore dopo un accordo raggiunto con i partner internazionali a metà Maggio.

Mi fa piacere

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^